Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    modem d-link 302-T usb ma m'installa ppoe - ethernet bloccato?

    Devo installare un modem d-link 302-T (è combo usb/ethernet)
    seguo il cd d'installazione per installare usb ma una volta finito mi crea una connessione in cui clikkando sulle proprieta in generale mi da "nome servizio" e non connetti tramite modem... poi
    clikkando su rete come tipo di connessione a banda larga da effettuare mi da pppoE ma io ho installato il modem per usb...
    ho provato 2000 volte ma niente...




    ho adsl di libero con protocollo ppoA...forse il modem è bloccato con ppoE?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    70
    nn ho capito molto...
    ma nn credi sia meglio usare ethernet piuttosto che usb?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    5
    se nn ricordo male c'è un menù di salvataggio finale
    altrimenti la configurazione non la salva

    altra cosa...

    ho avuto modo di metter mano su un router della d-link e ho notato che il nome servizio rimane sempre con la dicitura ppoe anche se poi il protocollo utilizzato è il ppoa

    quello che a te deve preoccupare è il protocollo non il nome del servizio... spero di esserti stato di aiuto


    oppure leggi qui

    ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-300T...Manual-100.pdf

    oppure se hai voglia leggi qui

    Installazione del software in ambiente Windows 2000
    Questo paragrafo descrive la procedura di installazione del driver su un PC con sistema operativo Windows 2000.
    La funzionalità Plug and Play individua automaticamente il modem connesso al PC mediante un cavo USB; l’utente viene sollecitato a installare il driver, eseguendo i seguenti passi:
    1. Una volta effettuata la connessione USB tra il modem e il PC, il sistema visualizza la finestra “Add New Hardware Wizard”. Inserire il disco di installazione nell’unità floppy disk e cliccare su Next.
    2. Selezionare l’opzione “Search for a suitable driver…” e cliccare su Next.
    3. Le opzioni “CD-ROM disk drives” e “Floppy disk drives” dovrebbero essere già selezionate ed evidenziate dal segno di spunta (*) nelle relative caselle. Cliccare su Next.
    4. Viene visualizzata la finestra “Windows has found a driver for this device.” Per caricare un driver di WAN, cliccare su Next e passare al punto 6. Per caricare un driver di LAN, selezionare l’opzione “Install one of the other driver” e cliccare su Next. Proseguire dal punto 5.
    5. In questa finestra è possibile specificare se si desidera caricare un driver di WAN o di LAN. Selezionare l’opzione desiderata e cliccare su Next.
    6. Il sistema visualizza un messaggio per informare che il software non contiene una firma digitale. La firma digitale non è necessaria; D-Link ha testato il software con Windows 2000. Cliccare su Yes per proseguire con la procedura di installazione. Il driver viene copiato sul sistema.
    7. Dopo avere caricato il driver, il sistema visualizza nuovamente il messaggio “Found New Hardware Wizard”, elencando il software appena installato. Cliccare su Finish per completare l’installazione.
    7. Il sistema visualizza la finestra “Properties” con la tabella DSL Settings per la definizione del parametro Mode e dei numeri VCI e VPI, i cui valori di default sono rispettivamente 88 e 0.
    8. Inserire i numeri VCI e VPI forniti dal gestore di rete o dall’ISP. Per modificare le impostazioni di default, cliccare sui numeri VCI e VPI per evidenziarli e inserire i valori corretti. Dopo avere inserito entrambi i valori cliccare su OK.
    9. In questo menu non sono richiese ulteriori impostazioni. Una volta inseriti i numeri VCI e VPI tutti gli altri parametri vengono determinati automaticamente.
    10. Al termine è necessario riavviare il PC per rendere operative le modifiche. Se si desidera riavviare il computer immediatamente, cliccare su Yes. Dopo il nuovo avvio del PC, il modem è pronto per essere utilizzato.

    ciao cioa!

  4. #4
    il firmware è aggiornato?

  5. #5
    ho adsl di libero (tutto incluso) con protocollo ppoa, utilizzo gia un modem usb, si connette tranquillamente. Mi hanno regalato qs modem d-link e volevo provarlo, ho parlato con assistenza tecnica alice e mi hanno detto ke qs modem anke se si sceglie di installare i driver usb installa un emulatore ethernet...
    Nn lo installo come ethernet xkè ho il protoccolo usb e con il mio modem navigo tranquillamente...era solo x provarlo...
    booh.

  6. #6
    Originariamente inviato da Lavitadoveva
    ho il protoccolo usb
    ma scusa, non puoi entrare nella configurazione web e provare a modificare il protocollo da li? anche se lo usi come pppoa puoi usarlo attraverso la porta eth

    e poi le centrali sono auto sensing :F

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Probabilmente è un 302T "Telecom" e credo che tu lo possa usare solo il PPPoE.
    Dovresti trovare un FW che (se non ricordo male) lo trasforma in router ed allora puoi usarlo in PPPoA.

    @osvi
    Credo che solo Telecom sia autosense.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    visto che si parla di autosense...mi spiegate secondo che logica se mi collego in pppoa invece che pppoe mi va a max a 30-40 kbyte?!? VVoVe:
    aggiungo che all'epoca(2 anni fa ) quando si doveva scegliere il protocollo abbiamo scelto pppoe e l'incapsulamento era llc/snap...secondo il sito tin.it, adesso, l'incapsulamento nei 2 casi(pppoa e pppoe) va messo vc-mux, invece a me si collega abbastanza bene SOLO con pppoe LLC/SNAP...


    GRAZIE e CIAO

  9. #9
    Originariamente inviato da pieba1
    Probabilmente è un 302T "Telecom" e credo che tu lo possa usare solo il PPPoE.
    Dovresti trovare un FW che (se non ricordo male) lo trasforma in router ed allora puoi usarlo in PPPoA.
    zeus.noxirc.net/dlink/firmware

    Originariamente inviato da pieba1
    @osvi
    Credo che solo Telecom sia autosense.
    bhe, a meno che non sei in ull.. tutte le adsl sono alice "rinominate"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    5
    Tiscali è solo PPoA

    niente autosense ormai...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.