Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: linux per la 3a eta'

  1. #1

    linux per la 3a eta'

    Il pc per gli over 55
    semplice e accessibile
    Il sistema operativo "Eldy", targato Linux, è stato creato da un'associazione italiana. Permette un facile utilizzo di web, e-mail, chat, musica e film
    alla faccia di ki dice ke linux e' difficile

    tutto l'articolo sta qui:
    http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...x-over-55.html
    L'erba calpestata da stivali militari diventa più forte mette le ali.
    Caccia bombardieri si schiantano per terra, soldati dell'impero disertano la guerra.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Simpatica come idea!

    Sembra che usi Mezzo come DE: una scelta interessante!

    E poi mi piace molto la società che sta dietro al progetto: http://www.vegans.it/home.php
    vegan


    Ora finalmente Francofait avrà la sua distro...

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    Originariamente inviato da alkat
    Ora finalmente Francofait avrà la sua distro...
    .a.
    Ma LOL :maLOL:

    Ad ogni modo mi sembra un'iniziativa davvero MOLTO interessante
    Se pizzico un mio qualsiasi parente sopra i 50 anni davanti a un pc con linux prometto di fargli una foto e postarvela
    Un programmatore interroga Dio disperato dal bisogno di sapere il segreto della vita. Ad un certo punto tuona una voce dal cielo.. "Per prima cosa.. LEGGI LE FAQ!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    lo installerò sul pc dell'ufficio di mio padre (60 anni) e su quello di mio nonno (83 anni)
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... sopra i 55 .... allora io e francofait cosa dovremmo installare ? ed andy ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    La mi nonna in carriola.!! . Senza ricompilargli il kernel

    Linux x l'utente finale al quale nulla gli frega di smanettare con il SO , ma vuole semplicemente un word processor x scrivere , un browser x navigare , un gestore di posta x l' mail , e un buono e semplice client x chat , più semplice e facile di xp lo è sempre stato , anzi diciamo pure che è il massimo della semplicità.
    Non dimeno anche x chi linux lo vuole proprio x smanettare il SO , conoscerlo ed utilizzarlo a fondo x dominarlo ed essere veramente padrone del suo computer ,XP di linux + facile non lo è ugualmente nella maniera + assoluta , a questo livello non si può certo illudersi di conoscerlo bene sapendolo cliccare bene a suon di mouse senza sapere che cosa stia poi realmente facendo.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da mykol
    ... sopra i 55 .... allora io e francofait cosa dovremmo installare ? ed andy ?
    Ma quanto siete vecchi?!?

    Di Francofait sappiamo che è in pensione e quindi un'idea approssimativa uno se la fa (salvo baby pensioni...). Ma voi?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Originariamente inviato da francofait
    La mi nonna in carriola.!! . Senza ricompilargli il kernel

    Linux x l'utente finale al quale nulla gli frega di smanettare con il SO , ma vuole semplicemente un word processor x scrivere , un browser x navigare , un gestore di posta x l' mail , e un buono e semplice client x chat , più semplice e facile di xp lo è sempre stato , anzi diciamo pure che è il massimo della semplicità.
    Non dimeno anche x chi linux lo vuole proprio x smanettare il SO , conoscerlo ed utilizzarlo a fondo x dominarlo ed essere veramente padrone del suo computer ,XP di linux + facile non lo è ugualmente nella maniera + assoluta , a questo livello non si può certo illudersi di conoscerlo bene sapendolo cliccare bene a suon di mouse senza sapere che cosa stia poi realmente facendo.

    Questa è arte VVoVe:
    Ovvero è un cassino da leggere


    Quel progetto è interessante perchè non si preoccupa solo di rendere semplici le cose che si fanno con un computer (perchè, per quanto semplici, bisogna sempre avere una vaga idea di cosa si faccia) ma propone un nuovo modo di intendere il computer, visto come strumento e non come fine.
    Per molti versi è una cosa giusta, si dovrebbe poter usare il computer senza dover imparare ad usarlo, ma è difficile fare qualcosa che sia anche veramente funzionale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.