E' possibile fare una scansione delle pagine web con il wai tipo come quando si testa il w3c dell'html o del css?
Grazie Stefano
E' possibile fare una scansione delle pagine web con il wai tipo come quando si testa il w3c dell'html o del css?
Grazie Stefano
- Non credo esistano tool completi scaricabili per testare l'accessibilità di un documento web; tool come WebXACT, per intenderci; con estensioni per Firefox ed Opera è invece possibile testare i punti delle linee guida uno ad uno, ma scommetto che tu vuoi una cosa 'tutto e subito'.
- Continui ad usare da mesi - anche dopo numerose nostre segnalazioni - sia sul forum sia sul tuo sito, l'acronimo WAI per riferirti all'accessibilità dei contenuti web.
WAI, tuttavia, sta per Web Accessibility Initiative, ovvero il nome generico adottato dall'intera iniziativa promossa dal W3C. Accessibilità dei contenuti web si traduce in WCAG.- Perchè noi del forum dovremmo continuare a rispondere alle tue discussioni, se poi non intervieni più ad alcuna dopo il primo o secondo post?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Testare l'accessibilità con Firefox od Opera:
- http://webaim.org/techniques/article...ingwithfirefox
- http://webaim.org/techniques/articles/opera
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Testare le pagine per le WCAG come si fa per l'HTML o il CSS non e` possibile.
Ci sono dei validatori, ma sono comunque parziali, in quanto non sono in grado di testare tutti i checkpoint. E` nella natura stessa delle WCAG l'impossibilta` di fare un check automatico.
Comunque un test parziale si puo` fare; a seconda degli strumenti si va da un 30% ad un 50% dei checkpoints.
Nella specifica pagina del WAI ci sono i riferimenti ad una serie di strumenti.
A me piaceva Tidy (si puo` usarlo in modalita` accessibilta`), ma non conosco quanto sia aggiornato (io lo usavo un paio di anni fa). Forse oggi ci sono altri strumenti piu` aggiornati.
Tieni presente che stanno per uscire le WCAG 2.0, e che in Italia esiste la Legge 4/04 (cosiddetta Stanca) con i 22 requisiti da seguire obbligatoriamente per i siti delle amministrazioni pubbliche:
legge 4/04
22 requisiti
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati