Salve volevo chiedere un'informazione, io lavoro da parecchio con illustrator e vado in stampa regolarmente con pdf, sebbene, illustrator sia un programma prettamente dedicato alla grafica vettoriale più che all'impaginazione fino a questo momento l'ho sempre usato proficuamente per poster, biglietti da visita, brochure fronte retro creandomi: segni di ritaglio, sbordi, segni per piegature ecc...
Ora invece per la prima volta devo impaginare una rivista di 16 pagine percui mi appresto ad usare Indesign, però, non mi sono chiare delle cose quando vado a stampare su pdf, un manuale mi consiglia di usare il comando export, invece, in illustrator, ho sempre usato il comando print e poi scegliendo come output la stampante pdf.
1)Perchè non dovrei fare lo stesso in indesign?
2)La rivista sarà rilegata con il punto metallico. Come devo fare a tener conto dell'imposizione o secondo voi creo pagina per pagina e lascio alla tipografia l'imposizione?
3)Se siete a conoscenza di qualche consiglio da darmi e bene accetto.