Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: variabile booleana

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    298

    variabile booleana

    Ho un problema con questa parte di codice, con la variabile "$big":

    Codice PHP:
    $dimensioneMax 2000000;
    if(
    $upfile){
        
    $dimensione $_FILES['upfile']['size'];
        echo 
    $dimensione;
            if(
    $dimensione $dimensioneMax) {
             
    $big TRUE;
            
    $nomefile "-";
            
    $error .= "
    Il file allegato è troppo pesante.\nRiprovare con un file di dimensioni più contenute, grazie."
    ;
                }
        }

    if(
    $big){
        echo 
    "<div align='center' id='error'>".$error."</div>";

    L'errore è:
    Notice: Undefined variable: big in MIOPATH/MIOFILE
    -trx000-

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Prova a definire la variabile $big prima del codice:

    Codice PHP:
    $big FALSE;

    $dimensioneMax 2000000;
    if(
    $upfile)
    {
        
    $dimensione $_FILES['upfile']['size'];
        echo 
    $dimensione;
        if(
    $dimensione $dimensioneMax
        {
            
    $big TRUE;
            
    $nomefile "-";
            
    $error .= "
    Il file allegato è troppo pesante.\nRiprovare con un file di dimensioni più contenute, grazie."
    ;
        }
    }

    if(
    $big)
    {
        echo 
    "<div align='center' id='error'>".$error."</div>";

    Altrimenti al controllo della variabile la trova indefinita e ti da l'errore...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    121
    Effettivamente i notice non sono dei veri e propri errori, penso che ti convenga disabilitarli impostando nel file di configurazione del php

    error_reporting = E_ERROR

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    I notice è sempre meglio tenerli attivi per una questione di portabilità dello script su altri sistemi.
    E' seccante dover riguardarsi centinaia di righe di codice per dei notice, perchè sul host su cui risiede il sito non sono disabilitati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    298
    Originariamente inviato da Il_Drugo
    I notice è sempre meglio tenerli attivi per una questione di portabilità dello script su altri sistemi.
    E' seccante dover riguardarsi centinaia di righe di codice per dei notice, perchè sul host su cui risiede il sito non sono disabilitati
    infatti..

    Grazie
    -trx000-

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.