Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Form HTML e PHP

  1. #1

    Form HTML e PHP

    Dopo varie peripezie in fase d'installazione, finalmente, Apache e PHP sembrano funzionare. Ho detto sembrano perche'.....

    se sviluppo semplici pagine php nessun problema

    se provo a fare un form ed a passare i dati inseriti ad una pagina php.....le variabili generate dal form sono sempre NULL

    Ho sbagliato qualcosa, direte voi? Almeno fosse cosi', se butto tutto online le pagine funzionano alla grande!

    Gradirei tanto poter lavorare in locale: non posso fare l'upload dei diversi file per ogni "virgola" cambiata

    Chi mi aiuta, pls

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Potrebbe essere qualche configurazione del server da cambiare (anche se mi pare strano). Per togliere ogni dubbio potresti postare il codice che usi...cosi sappiamo già se escludere o no errori di dimenticanza

  3. #3

    Codice esempio

    Questo e' il codice html:

    <HTML>
    <HEAD>
    </HEAD>
    <BODY>
    <FORM action="sconti.php" method="post">
    <TABLE width="70%" align="center" border=0>
    <TR height=100>
    <TD colspan=7 align="center">
    <FONT face="verdana" face="5" color="#333399">
    Sconti Ola
    </FONT>
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD> Prezzo pieno
    </TD>
    <TD>
    <INPUT type="text" NAME="pieno0" size=10>
    </TD>
    <TD> Percentuale sconto
    </TD>
    <TD width="40">
    </TD>
    <TD>
    <INPUT type="text" NAME="sconto" size=10>
    </TD>
    <TD width="100">
    </TD>
    <TD>
    <INPUT type="submit" value=" OK ">
    </TD>
    </TR>

    <TR>
    <TD> Prezzo pieno
    </TD>
    <TD>
    <INPUT type="text" NAME="pieno1" size=10>
    </TD>
    <TD> Prezzo scontato
    </TD>
    <TD width="40">
    </TD>
    <TD>
    <INPUT type="text" NAME="scontato" size=10>
    </TD>
    <TD width="100">
    </TD>
    <TD>
    <INPUT type="submit" value=" OK ">
    </TD>
    </TR>


    </TABLE>
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

    con le 4 variabili pieno0, pieno1, sconto e scontato

    Qui di seguito il .php che esegue i calcoli:

    <?php


    if ((($pieno0!="") && ($pieno1!="")) || (($pieno0=="") && ($pieno1=="" )))

    {ECHO "Errore!";
    }

    else

    if ($sconto!="")
    {echo "Prezzo pieno= ".$pieno0;

    $risparmio = $pieno0*$sconto/100;

    echo "

    ";
    echo "Ammontare dello sconto= ".$risparmio;
    echo "

    ";
    echo "Prezzo scontato= ".($pieno0-$risparmio);

    }

    elseif ($scontato!="")

    {$percentuale = (1-($scontato/$pieno1))*100;

    echo "Percentuale di sconto= ".$percentuale;

    }
    ?>

    In locale non calcola nulla, se vai qui: http://docpap.altervista.org/index.htm tutto funziona

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Il problema è che tu le variabili le riprendi usando il valore globale...

    Mi spiego meglio:

    se il tuo campo del form è questo:

    <INPUT type="text" NAME="sconto" size=10>

    La variabile che recuperi dal form devi prenderla in POST (se il method è post)...quindi la ricavi in questo modo:

    Codice PHP:
    $sconto $_POST['sconto']; 
    tu invece le riprendi puntando direttamente alla variabile $sconto.
    Il motivo per cui su altervista ti funziona è che probabilmente il server ha il GLOBAL_VARS (o come cavolo si chiama) messo ad ON.

    Con quell'impostazione $_POST['sconto'] = $_GET['sconto'] = $_SESSION['sconto'] =........= $sconto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.