Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    da Flash MX a php a MySql

    Dunque il problema che mi si pone (ovviamente ho fatto delle ricerche ma non ho trovato soluzioni..) è questo :

    Ho un filmato flash che consiste in un campo di testo imput ed 1 tasto (la barra x scrivere di 1 chat x capirsi) e un pagina php che riceve il testo e lo mette dentro un database MySql

    Il mio primo problema era quello che quando premevo il bottone INVIA il filmato flash andava (con getUrl) alla pagina php e poi doveva ricaricarsi al suo posto. PRO : Il filmato inseriva nel database la scritta, CONTRO ke pizza dover ricaricare, preferisco una cosa trasparente.

    Ieri ho trovato qui come poter fare a mandare il testo senza dover ricaricare la pagina (non mi ricordo il topic ma era tipo una guida-pillola) il problema che ora ho è che quando premo INVIA, il filmato spedisce alla pagina php il testo che viene inserito nel database ma dopo 10-11 secondi o chiudendo la chat il testo nel database sparisce

    Non è un problema di server (ho il pacchetto easyphp) perche se uso una pagina php x mandare testo funziona. Che potrebbe essere?! in caso posto il codice del filmato flash. quello della php è inutile visto che è una queri INSER INTO e sò funzionante.


    Ah cosa simpatica se uso questo codice (mi pare sia di Webmasterpoint)inserisce un campo nel database ma poi se scrivo 1 nuova frase e la invio mi sovrascrive quella vecchia VVoVe:

    on (press) {
    loader = new loadVars();
    receiver = new loadVars();
    loader.mex = _level0.mex;
    receiver.onLoad = function(ok) {
    delete this.onLoad;
    if (ok) {
    if (receiver.error == "1") {
    _root.output.text = "Errore inserimento dati";
    } else {
    _root.play();
    }
    } else {
    _root.output.text = "Errore inserimento dati";
    }
    };
    loader.sendAndLoad("rec.php", receiver, "POST");
    }
    Tu guarda...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    non sono sicuro ma credo che usi una chat prefatta.
    CREDO ho detto...

    bene... alcune di queste chat sono fatte in modo che quando non c'è nessuno nella chat stessa fanno un azzeramento della tabella in cui scrivi.
    Da PHP sicuramente puoi evitare tutto questo, ma credo devi chiedere di là, in PHP..
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #3
    si è prefatta da me ed è per questo che non capisco perchè non funziona
    Tu guarda...

  4. #4
    Originariamente inviato da SonGoku5
    si è prefatta da me ed è per questo che non capisco perchè non funziona
    avevo scritto anche altro ma evidentemente il PC mi odia e non l'ha inviato

    seguiva questo :

    La chat in php (scrivi-leggi) funziona alla perfezione.

    Scrivi.php = scrivi il messaggio, invii e viene inserito del db.
    leggi.php = estrae i messaggi recenti dal momento del reload fino a 40 minuti prima (uso questo SELECT * FROM chats WHERE now < DATE_SUB(NOW(),INTERVAL 40 MINUTE) dopo 40 minuti non vengono più visti dagli utenti. I messaggi infine vengono cancellati dopo 2 ore (essendo una comunity se si vedono infrazioni ma non sanno screenshottare mi serve un backup da poter controllare ma e un'altra faccenda ) quindi l'unica cosa prefatta è il sorgente flash che ho trovato qui sul forum..
    Tu guarda...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.