Salve a tutti sono un nuovo iscritto e mi presento,il mio nome e'Roberto e studio ingegneria informatica presso l'UniCal di Cosenza.
Sto cercando di realizzare un piccolo progetto software per un esame:si tratta di un semplice lettore midi (comprensivo di GUI e solo per leggere files) ma riscontro un problema,ovvero non riesco a realizzare un metodo setVolume(int vol) (da richiamare logicamente nella GUI) all'interno della classe-lettore.......quindi chiedo cortesemente ausilio agli utenti competenti in materia,tenendo presente che faccio uso della java1.5 e solo del package javax.sound.midi per gestire l'audio e che la mia classe-lettore e'fondata su attributi che sono un oggetto Sequencer,un oggetto Sequence ed un oggetto Synthesizer (definiti nel suddetto package).....vi prego di aiutarmi e rispondermi presto,dato che ho quasi terminato il lavoro ma non vorrei tralasciare l'aspetto volume.....inoltre volevo chiedere cosa mi si consiglia per far muovere lo JSlider associato al brano attualmente caricato (in parole povere come muovere il cursore dello slider seguendo l'evoluzione nel tempo del brano midi).....spero vivamente di avere presto qualche risposta chairificatoria.
Un saluto,Roberto.