Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187

    campi form m arrivano vuoti!!

    Buongiorno sto costruendo una sezione per la richiesta d un preventivo, ma purtroppo mi invia la mail che però arriva senza contenere alcun testo, o meglio m arrivano i campi vuoti anche se io ho inserito il testo :master: ora v posto l'html del modulo:

    <html>

    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=iso-8859-1">
    <meta name="generator" content="Adobe GoLive">
    <title>Pagina senza nome</title>
    </head>

    <body bgcolor="#ffffff">
    <form id="FormName" action="configurazionemail.php" method="post" name="FormName">
    <table width="625" border="1" cellspacing="2" cellpadding="0">
    <tr height="15">
    <td width="161" height="15"><font size="1" face="Verdana">Tipo Certificazione</font></td>
    <td width="450" height="15"><select name="Certificazione" size="1" tabindex="1">
    <option value="ISO9001:2000">ISO 9001:2000</option>
    <option value="ISO14001">ISO 14001</option>
    <option value="EMAS">EMAS</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana"> Ragione Sociale </font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Ragione_Sociale" size="65" tabindex="2"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Nome Contatto</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Contatto" size="65" tabindex="3"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Posizione in azienda</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Posizione" size="65" tabindex="4"></td>
    </tr>
    <tr height="18">
    <td width="161" height="18"><font size="1" face="Verdana"> Indirizzo e num. civico</font></td>
    <td width="450" height="18"><input type="text" name="Indirizzo" size="65" tabindex="5"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Cap - Citt&agrave; - Provincia</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Cap" size="4" tabindex="6"> - <input type="text" name="Citta" size="44" tabindex="7"> <font size="1" face="Verdana">Pr. </font><input type="text" name="Provincia" size="3" tabindex="8"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">P.iva o Codice Fiscale</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Partitaiva" size="29" tabindex="9"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana"> Recapiti Telefonici</font></td>
    <td width="450"><font size="1" face="Verdana">Tel. <input type="text" name="Telefono" size="22" tabindex="10"> Fax<input type="text" name="Fax" size="22" tabindex="11"></font></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Informatica in azienda</font></td>
    <td width="450"><select name="Computer" size="1" tabindex="13">
    <option value="PC in rete di nuova generazione">PC in rete senza server</option>
    <option value="PC in rete con server Windows 2000/2003">PC in rete con server Windows 2000/2003</option>
    <option value="PC non in rete">PC non in rete</option>
    <option value="Non ci sono PC">Non ci sono PC</option>
    </select>





    <select name="Connessione" size="1" tabindex="14">
    <option value="Connessi ad Internet con ADSL">Connessi ad Internet con ADSL</option>
    <option value="Altra connessione ad Internet professionale">Altra connessione ad Internet professionale</option>
    <option value="Connessi ad internet con ISDN">Connessi ad internet con ISDN</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Settore</font></td>
    <td width="450"><select name="Settore" size="1" tabindex="15">
    <option value="01_ Agricoltura, pesca (coltivazione, allevamento)">01 Agricoltura, pesca (coltivazione, allevamento)</option>
    <option value="02_ Estrazione di minerali (cave, miniere e giacimenti petrolife">02 Estrazione di minerali (cave, miniere e giacimenti petrolife</option>
    <option value="03_ Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco">03 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Sedi / Siti</font></td>
    <td width="450"><select name="Sedi" size="1" tabindex="16">
    <option value="Unica Sede">Unica Sede</option>
    <option value="Unica sede + cantieri">Unica sede + cantieri</option>
    <option value="Una sede amministrativa e una produttiva">Una sede amministrativa e una produttiva</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Classe Fatturato</font></td>
    <td width="450"><select name="Fatturato" size="1" tabindex="17">
    <option value="Fino a ¬ 1.000.000">Fino a &euro; 1.000.000</option>
    <option value="Fino a ¬ 2.000.000">Fino a &euro; 2.000.000</option>
    <option value="Fino a ¬ 5.000.000">Fino a &euro; 5.000.000</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">numero addetti</font></td>
    <td width="450"><select name="Dipendenti" size="1" tabindex="18">
    <option value="1.0 - Fino a 6 dipendenti">Fino a 6 dipendenti</option>
    <option value="1.3 - Fino a 10 dipendenti">Fino a 10 dipendenti</option>
    <option value="1.5 - Fino a 15 dipendenti">Fino a 15 dipendenti</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana"> Indirizzo E-Mail</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Email" size="64" tabindex="19"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Descrizione Attivit&agrave;</font></td>
    <td width="450"><textarea name="Attivita" rows="2" cols="55" tabindex="20"></textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Altre Info</font></td>
    <td width="450"><textarea name="Info" rows="2" cols="55" tabindex="21"></textarea></td>
    </tr>
    <tr height="17">
    <td width="161" height="20"><font size="1" face="Verdana">Informativa D.Lgs. 196/03</font></td>
    <td width="450" height="20"><textarea name="Dlgs" rows="7" cols="63" tabindex="22"></textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Consenso al trattamento</font></td>
    <td width="450"><font size="1" face="Verdana">Do il consenso al trattamento dei dati personali <input type="radio" name="Consenso" value="si" checked tabindex="23"></font>


    <font size="1" face="Verdana">Nego il consenso al trattamento dei dati personali </font><input type="radio" name="Consenso" value="No"></p>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"></td>
    <td width="450">
    <div align="center">
    <input type="submit" name="Preventivo" value="Richiedi preventivo"><input type="reset" value="Reimposta"></div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"></td>
    <td width="450"></td>
    </tr>
    </table>
    </form>


    </p>
    </body>

    </html>


    ora invece v posto il file php x il settaggio e invio del messaggio

    <html>

    <?php
    $messaggio = "Certificazione : ".$inputCertificazione."\n";
    $messaggio = "Ragione_Sociale : ".$inputRagione_Sociale."\n";
    $messaggio .= "Contatto : ".$inputContatto."\n";
    $messaggio .= "Posizione : ".$inputPosizione."\n";
    $messaggio .= "Indirizzo : ".$inputIndirizzo."\n";
    $messaggio .= "Cap : ".$inputCap."\n";
    $messaggio .= "Citta : ".$inputCitta."\n";
    $messaggio .= "Provincia : ".$inputProvincia."\n";
    $messaggio .= "Partitaiva : ".$inputPartitaiva."\n";
    $messaggio .= "Telefono : ".$inputTelefono."\n";
    $messaggio .= "Fax : ".$inputFax."\n";
    $messaggio .= "Computer : ".$inputComputer."\n";
    $messaggio .= "Connessione : ".$inputConnessione."\n";
    $messaggio .= "Settore : ".$inputSettore."\n";
    $messaggio .= "Sedi : ".$inputSedi."\n";
    $messaggio .= "Fatturato : ".$inputFatturato."\n";
    $messaggio .= "Dipendenti : ".$inputDipendenti."\n";
    $messaggio .= "Email : ".$inputEmail."\n";
    $messaggio .= "Attivita : ".$inputAttivita."\n";
    $messaggio .= "Altro : ".$inputAltro."\n";
    $messaggio .= "Info : ".$inputInfo."\n";


    mail("merj@extender.it", "$inputRagioneSociale", "$messaggio","From:$inputEmail");
    //vado alla pagina principale

    ?>

    <head>

    <body bgcolor="#ffffff">

    <?
    //vado alla pagina principale
    header("Location: http://www.extender.it");
    ?>

    </body>

    </html>


    vi prego aiutatemi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    non ti arrivano perchè i dati inviaTi si trovano nell'array POST

    Codice PHP:
    $messaggio "Certificazione : ".$_POST['inputCertificazione']."\n"
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187
    ragazzi io ho fatto così ma nn funziona vi riposto ciò che ho modificato!!!
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    <html>

    <?php
    $messaggio = "Certificazione : ".$_POST['inputCertificazione']."\n";
    $messaggio = "Ragione_Sociale : ".$_POST['inputRagione_Sociale']."\n";
    $messaggio = "Contatto : ".$_POST['inputContatto']."\n";
    $messaggio = "Posizione : ".$_POST['inputPosizione']."\n";
    $messaggio = "Indirizzo : ".$_POST['inputIndirizzo']."\n";
    $messaggio = "Cap : ".$_POST['inputCap']."\n";
    $messaggio = "Citta : ".$_POST['inputCitta']."\n";
    $messaggio = "Provincia : ".$_POST['inputProvincia']."\n";
    $messaggio = "Partitaiva : ".$_POST['inputPartitaiva']."\n";
    $messaggio = "Telefono : ".$_POST['inputTelefono']."\n";
    $messaggio = "Fax : ".$_POST['inputFax']."\n";
    $messaggio = "Computer : ".$_POST['inputComputer']."\n";
    $messaggio = "Connessione : ".$_POST['inputConnessione']."\n";
    $messaggio = "Settore : ".$_POST['inputSettore']."\n";
    $messaggio = "Sedi : ".$_POST['inputSedi']."\n";
    $messaggio = "Fatturato : ".$_POST['inputFatturato']."\n";
    $messaggio = "Dipendenti : ".$_POST['inputDipendenti']."\n";
    $messaggio = "Email : ".$_POST['inputEmail']."\n";
    $messaggio = "Attivita : ".$_POST['inputAttivita']."\n";
    $messaggio = "Altro : ".$_POST['inputAltro']."\n";
    $messaggio = "Info : ".$_POST['inputInfo."\n"'];


    mail("merj@extender.it", "$inputRagioneSociale", "$messaggio","From:$inputEmail");
    //vado alla pagina principale

    ?>

    <head>

    <body bgcolor="#ffffff">

    <?
    //vado alla pagina principale
    header("Location: http://www.extender.it");
    ?>

    </body>

    </html>


    il testo del messaggio in mail m arriva così:

    Ragione_Sociale :
    Contatto :
    Posizione :
    Indirizzo :
    Cap :
    Citta :
    Provincia :
    Partitaiva :
    Telefono :
    Fax :
    Computer :
    Connessione :
    Settore :
    Sedi :
    Fatturato :
    Dipendenti :
    Email :
    Attivita :
    Altro :
    Info :

  5. #5
    come fa ad arrivarti così se ogni volta sovrascrivi la variabile $messaggio?

    dovresti concatenarla, in questo modo:


    Codice PHP:
    $messaggio "Certificazione : ".$_POST['inputCertificazione']."\n";
    $messaggio .= "Ragione_Sociale : ".$_POST['inputRagione_Sociale']."\n";
    $messaggio .= "Contatto : ".$_POST['inputContatto']."\n";
    $messaggio .= "Posizione : ".$_POST['inputPosizione']."\n";
    $messaggio .= "Indirizzo : ".$_POST['inputIndirizzo']."\n";
    $messaggio .= "Cap : ".$_POST['inputCap']."\n";
    $messaggio .= "Citta : ".$_POST['inputCitta']."\n";
    $messaggio .= "Provincia : ".$_POST['inputProvincia']."\n";
    $messaggio .= "Partitaiva : ".$_POST['inputPartitaiva']."\n";
    $messaggio .= "Telefono : ".$_POST['inputTelefono']."\n";
    $messaggio .= "Fax : ".$_POST['inputFax']."\n";
    $messaggio .= "Computer : ".$_POST['inputComputer']."\n";
    $messaggio .= "Connessione : ".$_POST['inputConnessione']."\n";
    $messaggio .= "Settore : ".$_POST['inputSettore']."\n";
    $messaggio .= "Sedi : ".$_POST['inputSedi']."\n";
    $messaggio .= "Fatturato : ".$_POST['inputFatturato']."\n";
    $messaggio .= "Dipendenti : ".$_POST['inputDipendenti']."\n";
    $messaggio .= "Email : ".$_POST['inputEmail']."\n";
    $messaggio .= "Attivita : ".$_POST['inputAttivita']."\n";
    $messaggio .= "Altro : ".$_POST['inputAltro']."\n";
    $messaggio .= "Info : ".$_POST['inputInfo']."\n"
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187
    Anche concatenandole nulla arriva vuoto

  7. #7
    mi sembra strano :master:


    prova, per curiosità, a mettere nella pagina in cui ricevi i dati dal form un print_r del post:

    Codice PHP:
    echo "<pre>";
    print_r($_POST);
    echo 
    "</pre>"



    cosa ottieni a video?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187
    scusa ma come avrai capito d php nn me ne intendo allora me lo mostra così!!!
    echo "

    ";
    print_r($_POST);
    echo "

    ";

  9. #9
    dov'è che l'hai messo il codice che ti ho dato? in una pagina .php o .html?

    io dicevo nella pagina in cui ricevi i dati (ossia quella che hai specificato nell'action del form), metti prima di tutto (dico prima di tutto per comodità, così lo vedrai all'inizio senza doverlo cercare ) questo codice:

    Codice PHP:
    <?php
    echo "<pre>";
    print_r($_POST);
    echo 
    "</pre>";
    ?>


    vedi i valori del post a video? se no cosa vedi?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187
    allora il codice che tu mi hai dato l'ho inserito nel file che si chiama configurazionemail.php

    e salta fuori così:

    Array
    (
    )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.