Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    layout tabelle dinamico

    Esiste un qualche script per creare un layout tabellare e poterlo modificare dinamicamente?
    In pratica vorrei partire da 24 celle :8 righe e 8 colonne e ridimensionare queste celle tramite js.
    Alla fine ottenere tante celle di dimensione variabile.
    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    up!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ci ho capito nulla.
    (e poi 8x8 fa 64, non 24)

    Come faresti il ridimensionamento? Mediante dei bottoni? Mediante il drag-and-drop del mouse? Mediante l'hover del mouse (in tal caso si fa anche senza JS, forse)?
    Le celle devono rimanere tutte o ne devono sparire?
    Hai considerato di fare le "celle" mediante dei <div>?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    vorrei trovare il metodo migliore(secondo me il drag and drop) per fare il resize delle celle in modo da avere alla fine una matrice con tutti i valori delle celle.
    per le celle pensavo di usare tabelle ma se mi dici che i div sono meglio bene lo faro' coi div.
    Intanto c'è gia qualcosa , si puo' fare?
    ah , le celle devono rimanere tutte e posizionarsi di conseguenza in modo che se ingrandisco una le altre si adattano.
    grazie.
    ciao.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non travisare. Io non ho detto che i div sono meglio. Ho posto la questione, se forse sono meglio.
    Ma non conosco la tua pagina, quindi non posso sapere quale e` il tag piu` corretto (dal punto di vista semantico).
    C'e` relazione di riga e colonna?

    Ancora non ho capito. Il codice moderno ha necessita` di usare i codici corretti, altimenti e` molto difficile venirne a capo.
    Le celle devono essere tutte delle stesse dimensioni? O devono adattarsi in base al contenuto?
    Per "ridimensionare" intendi la singola cella o tutta la pagina?

    Le celle sono gia` riempite lato server, o vengono riempite lato client? e in tal caso: chi le riempie?

    PS: tutto si puo` fare (quasi). La domanda e` "quanto costa?" (in termini di lavoro e di carico computazionale oltre che economici).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    le celle all' inizio devono essere tutte delle stesse dimensioni,poi con un qualche modo da definire(drag and drop?)devono assumere dimensioni diverse ,le posso in pratica allargare o diminuire sia in altezza che in larghezza .
    In pratica è un impaginatore,dopo avere creato la struttura prendo le informazioni e impagino.
    Dentro alle celle ci vanno a finire delle immagini della grandezza della cella.
    QUesta pero' è solo un idea io ti chiedevo (e intanto ti ringrazio)come creare un impaginatore in js perchè con strumenti lato server sarebbe tutto lentissimo.

    ps.qui potrebbe dare una mano ajax?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non so se ti possa essere d'aiuto oppure completamente fuorviante, però qualsiasi editor HTML (tipo FCKEditor o TinyMCE) hanno un tool per "disegnare" le tabelle. Magari potreti farne una installazione in cui carichi solo le funzioni relative alle tabelle escludendo tutto il resto.... oppure potresti prendere spunto dal codice che gestisce tali modifiche.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Piano piano si cominciano a delineare i contorni del problema...

    Ma prova a rispondere alle domande:
    1. C'e` corrispondenza di riga/colonna? (cioe` si puo` individuare un titolo per ogni riga e per ogni colonna?)
    2. Le immagini vengono inserite nelle celle prima di visualizzare il tutto, oppure dopo?
    3. L'ingrandimento/rimpicciolimento di una cella si deve ripercuotere su tutta la riga/colonna?
    4. Le immagini contenute devono venir scalate o clippate?
    5. Se e` uno scaling, deve mantenere le proporzioni?
    6. Le immagini hanno tutte le stesse dimensioni (reali)? hanno tutte le stesse proporzioni?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    Originariamente inviato da Mich_
    Piano piano si cominciano a delineare i contorni del problema...

    Ma prova a rispondere alle domande:
    1. C'e` corrispondenza di riga/colonna? (cioe` si puo` individuare un titolo per ogni riga e per ogni colonna?)
    2. Le immagini vengono inserite nelle celle prima di visualizzare il tutto, oppure dopo?
    3. L'ingrandimento/rimpicciolimento di una cella si deve ripercuotere su tutta la riga/colonna?
    4. Le immagini contenute devono venir scalate o clippate?
    5. Se e` uno scaling, deve mantenere le proporzioni?
    6. Le immagini hanno tutte le stesse dimensioni (reali)? hanno tutte le stesse proporzioni?

    1)si c'è corrispondenza.
    2)le immagini vengono inserite solo dopo aver costruito la struttura
    3)no, pensavo che ci fosse anche l'opzione di unire due celle sia in orizzontale che in verticale, in modo da mantenere una coerenza di layout percio' non si ripercuote.
    4)si
    5)si
    6)le immagini hanno tutte dimensioni diverse.

    premetto che ho cercato su google qualcosa di gia fatto , anche con ajax ma non ho trovato .

    grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se c'e` relazione di riga e colonna, lo strumento HTML piu` adatto e` il <table>

    Unire due celle non e` facile. E` possibile, ma comporta lavoro di programmazione del DOM; poi separare e` ancora piu` complesso.

    In relazione alla domanda 2: Chi inserisce le immagini? Il server o l'utente sul client?

    Risposta 3) non valida (non si puo` rispondere si ad una domanda con due opzioni).
    Scalare significa che l'immagine viene ridimensionata; clippare che l'immagine viene tagliata.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.