Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: pulsante di scelta

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187

    pulsante di scelta

    ciao

    ho bisogno di chiedervi un favore ho un form mail e alla fine di questo ho due pulsanti di scelta uno che dà il consenso al trattamento dei dati personali mentre l'altro che nega il trattamento dei dati personali, e vorrei che il pulsante che nega il consenso nn inviasse il preventivo ma che avvertisse che x inviare il preventivo ssi necessita del consenso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    121
    Puoi fare sia una convalida con javascript con il caratteristico alert sia una convalida con php comunque se posti il codice del form possiamo darti un aiuto più specifico anche includendo del codice...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187
    allora questo è il codice del modulo

    <html>

    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=iso-8859-1">
    <meta name="generator" content="Adobe GoLive">
    <title>Pagina senza nome</title>
    </head>

    <body bgcolor="#ffffff">
    <form id="FormName" action="configurazionemail.php" method="post" name="FormName">
    <table width="625" border="1" cellspacing="2" cellpadding="0">
    <tr height="15">
    <td width="161" height="15"><font size="1" face="Verdana">Tipo Certificazione</font></td>
    <td width="450" height="15"><select name="Certificazione" size="1" tabindex="1">
    <option value="ISO9001:2000">ISO 9001:2000</option>
    <option value="ISO14001">ISO 14001</option>
    <option value="EMAS">EMAS</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana"> Ragione Sociale </font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Ragione_Sociale" size="65" tabindex="2"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Nome Contatto</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Contatto" size="65" tabindex="3"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Posizione in azienda</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Posizione" size="65" tabindex="4"></td>
    </tr>
    <tr height="18">
    <td width="161" height="18"><font size="1" face="Verdana"> Indirizzo e num. civico</font></td>
    <td width="450" height="18"><input type="text" name="Indirizzo" size="65" tabindex="5"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Cap - Citt&agrave; - Provincia</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Cap" size="4" tabindex="6"> - <input type="text" name="Citta" size="44" tabindex="7"> <font size="1" face="Verdana">Pr. </font><input type="text" name="Provincia" size="3" tabindex="8"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">P.iva o Codice Fiscale</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Partitaiva" size="29" tabindex="9"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana"> Recapiti Telefonici</font></td>
    <td width="450"><font size="1" face="Verdana">Tel. <input type="text" name="Telefono" size="22" tabindex="10"> Fax<input type="text" name="Fax" size="22" tabindex="11"></font></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Informatica in azienda</font></td>
    <td width="450"><select name="Computer" size="1" tabindex="13">
    <option value="PC in rete di nuova generazione">PC in rete senza server</option>
    <option value="PC in rete con server Windows 2000/2003">PC in rete con server Windows 2000/2003</option>
    <option value="PC non in rete">PC non in rete</option>
    <option value="Non ci sono PC">Non ci sono PC</option>
    </select>





    <select name="Connessione" size="1" tabindex="14">
    <option value="Connessi ad Internet con ADSL">Connessi ad Internet con ADSL</option>
    <option value="Altra connessione ad Internet professionale">Altra connessione ad Internet professionale</option>
    <option value="Connessi ad internet con ISDN">Connessi ad internet con ISDN</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Settore</font></td>
    <td width="450"><select name="Settore" size="1" tabindex="15">
    <option value="01_ Agricoltura, pesca (coltivazione, allevamento)">01 Agricoltura, pesca (coltivazione, allevamento)</option>
    <option value="02_ Estrazione di minerali (cave, miniere e giacimenti petrolife">02 Estrazione di minerali (cave, miniere e giacimenti petrolife</option>
    <option value="03_ Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco">03 Industrie alimentari, delle bevande e del tabacco</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Sedi / Siti</font></td>
    <td width="450"><select name="Sedi" size="1" tabindex="16">
    <option value="Unica Sede">Unica Sede</option>
    <option value="Unica sede + cantieri">Unica sede + cantieri</option>
    <option value="Una sede amministrativa e una produttiva">Una sede amministrativa e una produttiva</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Classe Fatturato</font></td>
    <td width="450"><select name="Fatturato" size="1" tabindex="17">
    <option value="Fino a ¬ 1.000.000">Fino a &euro; 1.000.000</option>
    <option value="Fino a ¬ 2.000.000">Fino a &euro; 2.000.000</option>
    <option value="Fino a ¬ 5.000.000">Fino a &euro; 5.000.000</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">numero addetti</font></td>
    <td width="450"><select name="Dipendenti" size="1" tabindex="18">
    <option value="1.0 - Fino a 6 dipendenti">Fino a 6 dipendenti</option>
    <option value="1.3 - Fino a 10 dipendenti">Fino a 10 dipendenti</option>
    <option value="1.5 - Fino a 15 dipendenti">Fino a 15 dipendenti</option>
    </select></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana"> Indirizzo E-Mail</font></td>
    <td width="450"><input type="text" name="Email" size="64" tabindex="19"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Descrizione Attivit&agrave;</font></td>
    <td width="450"><textarea name="Attivita" rows="2" cols="55" tabindex="20"></textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Altre Info</font></td>
    <td width="450"><textarea name="Info" rows="2" cols="55" tabindex="21"></textarea></td>
    </tr>
    <tr height="17">
    <td width="161" height="20"><font size="1" face="Verdana">Informativa D.Lgs. 196/03</font></td>
    <td width="450" height="20"><textarea name="Dlgs" rows="7" cols="63" tabindex="22">Sole e Co. Srl da sempre considera i propri clienti come partner essenziali per lo sviluppo e la crescita dell'azienda, e si preoccupa perciò di tutelare i dati personali, conformemente al codice sulla privacy (D.Lgs. 30/06/2003 n. 196).
    Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 D.Lgs. 196/2003 si informa che:
    </textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"><font size="1" face="Verdana">Consenso al trattamento</font></td>
    <td width="450"><font size="1" face="Verdana">Do il consenso al trattamento dei dati personali <input type="radio" name="Consenso" value="si" checked tabindex="23"></font>


    <font size="1" face="Verdana">Nego il consenso al trattamento dei dati personali </font><input type="radio" name="Consenso" value="No"></p>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"></td>
    <td width="450">
    <div align="center">
    <input type="submit" name="Preventivo" value="Richiedi preventivo"><input type="reset" value="Reimposta"></div>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="161"></td>
    <td width="450"></td>
    </tr>
    </table>
    </form>


    </p>
    </body>
    </html>

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    <?php 
    echo "<pre>"
    print_r($_POST); 
    echo 
    "</pre>"
    ?>
    <html>

    <?php
    $messaggio 
    "Certificazione : ".$_POST['Certificazione']."\n";
    $messaggio .= "Ragione_Sociale : ".$_POST['Ragione_Sociale']."\n";
    $messaggio .= "Contatto : ".$_POST['Contatto']."\n";
    $messaggio .= "Posizione : ".$_POST['Posizione']."\n"
    $messaggio .= "Indirizzo : ".$_POST['Indirizzo']."\n";
    $messaggio .= "Cap : ".$_POST['Cap']."\n";
    $messaggio .= "Citta : ".$_POST['Citta']."\n";
    $messaggio .= "Provincia : ".$_POST['Provincia']."\n";
    $messaggio .= "Partitaiva : ".$_POST['Partitaiva']."\n";
    $messaggio .= "Telefono : ".$_POST['Telefono']."\n";
    $messaggio .= "Fax : ".$_POST['Fax']."\n";
    $messaggio .= "Computer : ".$_POST['Computer']."\n";
    $messaggio .= "Connessione : ".$_POST['Connessione']."\n";
    $messaggio .= "Settore : ".$_POST['Settore']."\n";
    $messaggio .= "Sedi : ".$_POST['Sedi']."\n";
    $messaggio .= "Fatturato : ".$_POST['Fatturato']."\n";
    $messaggio .= "Dipendenti : ".$_POST['Dipendenti']."\n";
    $messaggio .= "Email : ".$_POST['Email']."\n";
    $messaggio .= "Attivita : ".$_POST['Attivita']."\n";
    $messaggio .= "Altro : ".$_POST['Altro']."\n";


    mail("merj@extender.it""$inputRagioneSociale""$messaggio","From:$inputEmail");
    //vado alla pagina principale

    ?>

        <head>        

        <body bgcolor="#ffffff">

        

        </body>

    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Ti consiglio di usare una funzione, sicuramente ti tornerà utile in tutti gli altri eventuali controlli e soprattutto ti permetterà di personalizzare il messaggio d'errore di volta in volta.

    Codice PHP:
    function error_msg($msg) {
      exit(
    "<script>alert('$msg'); history.back();</script>");

    Nella pagina che ricieve i dati, dopo aver controllato le "condizioni" che desideri, dovrai solo richiamare la funzione error_msg() inserendo un messaggio d'avviso. Ad esempio:

    Codice PHP:
    if($_POST['Consenso'] == 'No')
    error_msg("accettare il consenso al trattamento dati"); 

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187

    ho...

    ho fatto come hai detto tu neida ma ora quando m arriva la mail è completamente vuota ti posto il php

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">


    <html>

    <?php
    $messaggio 
    "Certificazione : ".$_POST['Certificazione']."\n";
    $messaggio .= "Ragione_Sociale : ".$_POST['Ragione_Sociale']."\n";
    $messaggio .= "Contatto : ".$_POST['Contatto']."\n";
    $messaggio .= "Posizione : ".$_POST['Posizione']."\n"
    $messaggio .= "Indirizzo : ".$_POST['Indirizzo']."\n";
    $messaggio .= "Cap : ".$_POST['Cap']."\n";
    $messaggio .= "Citta : ".$_POST['Citta']."\n";
    $messaggio .= "Provincia : ".$_POST['Provincia']."\n";
    $messaggio .= "Partitaiva : ".$_POST['Partitaiva']."\n";
    $messaggio .= "Telefono : ".$_POST['Telefono']."\n";
    $messaggio .= "Fax : ".$_POST['Fax']."\n";
    $messaggio .= "Computer : ".$_POST['Computer']."\n";
    $messaggio .= "Connessione : ".$_POST['Connessione']."\n";
    $messaggio .= "Settore : ".$_POST['Settore']."\n";
    $messaggio .= "Sedi : ".$_POST['Sedi']."\n";
    $messaggio .= "Fatturato : ".$_POST['Fatturato']."\n";
    $messaggio .= "Dipendenti : ".$_POST['Dipendenti']."\n";
    $messaggio .= "Email : ".$_POST['Email']."\n";
    $messaggio .= "Attivita : ".$_POST['Attivita']."\n";
    $messaggio .= "Info : ".$_POST['Info']."\n";

    function 
    error_msg($msg) { 
      exit(
    "<script>alert('$msg'); history.back();</script>"); 
    }

    if(
    $_POST['Consenso'] == 'No'
    error_msg("accettare il consenso al trattamento dati");


    mail("merj@extender.it""$inputRagioneSociale""$messaggio","From:$inputEmail");
    //vado alla pagina principale

    ?>

        <head>        

        <body bgcolor="#ffffff">

        

        </body>

    </html>

  6. #6
    Io proverei così

    Codice PHP:
    function error_msg($msg
    {
       exit(
    "<script>alert('$msg'); history.back();</script>");
    }

    if(
    $_POST['Consenso'] == 'No')
    {
       
    error_msg("accettare il consenso al trattamento dati");
    }

    mail("merj@extender.it""$inputRagioneSociale""$messaggio","From:$inputEmail");
    //vado alla pagina principale 

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478

    Re: ho...

    Originariamente inviato da merj
    [...] ho fatto come hai detto tu neida ma ora quando m arriva la mail è completamente vuota ti posto il php [...]
    Riguardo alla mail vuota non saprei, ma la funzione per il controllo che ti ho suggerito devi inserirla all'inizio della pagina "configurazionemail.php", che sarebbe quella a cui punta l'action del tuo form, non nel punto in cui tu l'hai aggiunta.

    configurazionemail.php
    Codice PHP:
    //all'inizio del documento aggiungi la funzione error_msg()
    //poi, subito dopo, fai il controllo sul trattamento dati...
    if($_POST['Consenso'] == 'No') {
      
    error_msg("accettare il consenso al trattamento dati");
    } else {
    //se il consenso è stato accettato allora invii la mail
    //aggiungendo qui tutto il resto del tuo codice...

    //$messaggio = "Certificazione : ".$_POST['Certificazione']."\n";
    //$messaggio .= "Ragione_Sociale : ".$_POST['Ragione_Sociale']."\n";
    //$messaggio .= "Contatto : ".$_POST['Contatto']."\n"; 
    //ecc...


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187

    e...

    e un ultima cosa come faccio, anzi cosa devo mettere perchè quando mi arriva la mail invece che mi risulti nell'intestazione da:nobody@opus01.register.it, mi esca l'indirizzo email della persona?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    All'interno della tua funzione mail() hai "From: $inputEmail" dove la variabile $inputEmail non contiene nulla perchè non le hai associato alcun valore, anzi non l'hai nemmeno dichiarata.

    Dovresti associarla ai dati recuperati dal campo "Email" nel tuo form.

    codice:
    $inputEmail = $_POST['Email'];
    Guardati qualche esempio della funzione mail() sono molto semplici...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di merj
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    187

    grazie

    grazie tante ora proverò a leggere, e a fare...scusa ma cn php stò iniziando ora i primi passi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.