Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Consiglio su impostazione layout

    Salve ragazzi. Dovrei realizzare con i css il layout allegato. Il problema è che non ho la minima idea di come poter organizzare il tutto.

    Non so usare bene i css e quindi non è molto facile per me pensare alla possibile organizzazione.
    Avevo pensato di gestire il tutto su più righe. In pratica creerei un container principale. All'interno di questo, poi, andrei a creare "header" e "navigation" .
    Quindi un altro contanitore per "menu", "international", "image" e "right box", un altro container per "button" e "path", un altro container ancora per "search box", "content" e "other info", infine il "bottom box". Tutti i container ovviamente sono div così come i vari elementi che vanno a racchiudere. E' un buon modo di approcciarmi al problema o no? Avete consigli migliori? Grazie mille per l'aiuto! Ciao!
    Immagini allegate Immagini allegate
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  2. #2
    nei vari div che creerai con id = "a tutti i nomi nella foto" dovrai specificare queste proprietà

    display, width, float.

    display (block, inline, ...) dice al browsere se andare a capo o no dopo il div.

    width è la larghezza (fai attenzione perchè se vuoi tutto su una riga oltre che alla width devi stare attento a margin e padding).

    float (left, right, ...) è dove viene "attaccato" il div: destra dello schermo, sinistra, ...

    buona fortuna SpinaCaper

  3. #3
    Dall'impostazione che hai dato alla cosa direi che devo lasciare ogni div per fatti suoi senza creare ulteriori container! O mi sbaglio?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    esattamente basta che ad ogni div tu dia le proprietà giuste per farlo stare dove vuoi


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Supponendo di avere tutta una serie di <div> ciascuno con id="NOME_ASSEGNATO" (pero` ne ho cambiati alcuni per non incorrere in alcuni bachi ed evitare confusioni), puoi impostare il CSS cosi`:
    codice:
    html, body {
      width: 100%;
    }
    #header {
      width: 100%;
    }
    #navigation {
      width: 100%;
    }
    #menu {
      width: 14%;
      float: left;
    }
    #international {
      width: 6%;
      float: left;
    }
    #image1 {
      width: 50%;
      float: left;
    }
    #rightBox {
      width: 29%;
      float: left;
    }
    .separ {
      clear: both;
      height: 1px;
      font-size: 1px;
    }
    #button {
      width: 20%;
      float: left;
    }
    #path1 {
      float: left;
    }
    #searchBox {
      width: 20%;
      float: left;
    }
    #content {
      float: left;
    }
    #otherInfo {
      width: 50%;
      float: left;
    }
    #bottomBox {
      margin: 20%;
      clear: both;
    }
    Prima di button e dopo path mettici ogni volta
    <div class="separator" </div>
    In modo da far andare a capo cio` che segue.

    Occorrera` anche inserire altre proprieta`, ma con questo dovresti ottenere qualcosa che si avicina al tuo schema.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Prima di leggere il post di Mich avevo già fatto delle prove ed alla fine sono riuscito ad ottenere ciò che volevo (devo solo sistemare il footer!). Il template si vede bene su firefox ma dà problemi con IE (per fortuna solo relativamente al content!). Come posso risolvere il problema?

    Vi posto i link alla pagina ed al template che ho fatto fino ad ora:

    Template
    CSS

    Grazie mille per l'aiuto! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Metti il float anche a content (e togli i margin)

    Con una struttura rigida come la tua non servono i separatori che avevo inserito io.
    Eventualmente potrebbe essere utile dare float anche al container: ti evita di scontrarti con i bug dei browser (ma allora TUTTI i blocchi interni devono avere il float).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Perfetto! Ora il layout sembra funzionare a dovere! Ora devo "solo" inserire la grafica (che tra l'altro devo ancora fare! ). Solo una cosa non mi è chiara: perchè dovrei rendere float anche il container? E come faccio poi a centrarlo?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  9. #9
    Originariamente inviato da mircov
    Solo una cosa non mi è chiara: perchè dovrei rendere float anche il container? E come faccio poi a centrarlo?
    flotta tutto (anche il contenitore) sennò non interagiscono (il float estrae dal flusso)
    a centrarlo ci dovevi pensare prima...
    comunque i metodi son sempre gli stessi: margin:0 auto per i browser seri e text-align:center per i browser non seri

  10. #10
    Scusami ma non ho capito che vuoi dire con "non interagiscono"!
    Ho assegnato un altro colore al container e si espande fino al footer! Che altra interazione potrebbe esserci?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.