Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    scrivere su db remoto

    ciao a tutti..
    è da tempo che mi dedico alla programmazione php e mysql sviluppando gestionali di nn piccole dimensioni.
    vorrei sapere quale linguaggio sarebbe + facile da imparare venendo da php per scrivere software gestionali(stile win) per applicazioni standalone ma che scrivono su db remoti?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Difficilmente gli applicativi scrivono su DB remoti se non attraverso l'uso di WebService: non si fa, in sostanza, un accesso diretto al database, anche per motivi di sicurezza e non solo prestazionali.

    Dire quale linguaggio potresti apprendere più facilmente è difficile, in quanto nessuno ti conosce di persona, o almeno se qualcuno ti conosce puoi chiedere direttamente.

    Leggi i corsi e le guide segnalate, scarica qualche ambiente e compilatore (fai una ricerca, si è parlato di tutto per qualsiasi linguaggio in questo forum, non è necessario aprire una nuova discussione), cimentati in prove tecniche o esperimenti propedeutici e fai la tua scelta in piena consapevolezza a seconda delle tue capacità e attitudini.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Difficilmente gli applicativi scrivono su DB remoti se non attraverso l'uso di WebService
    in che senso?mi puoi spiegare questa cosa qui?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da niprova
    in che senso?mi puoi spiegare questa cosa qui?
    Se non è chiaro cosa si intende per Web Service, leggi qui.

    Se non è chiaro il punto in cui si definisce la tendenza a non scrivere direttamente o indirettamente sul DB, mi riferisco al fatto che raramente, molto raramente, si ottiene da un qualsiasi client (in cui è installata l'applicazione che elabora i dati) l'accesso ad un "database server" (che sia questo MySQL, FireBird o altro) senza che vi sia un "tramite".

    Normalmente, i database server non sono pubblicati su Internet, ma è possibile accedere ad essi costruendo pagine nel modo opportuno, anche con PHP (che non è trattato in questo forum) che facciano da interpreti, accettino determinati comandi, accedano al database, modifichino o prelevino dati e li restituiscano al chiamante.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.