Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786

    -- Verifica Partita Iva --

    Salve,

    ho questo scritp per la verifica della partita iva:

    codice:
    <script language="javascript">
      function Modulo() {
         // Variabili associate ai campi del modulo
         var partita_iva = document.modulo.partita_iva.value;
    	 
    	 // Verifica Partita Iva
         function controllaPIVA(pi)
         {
                 if( pi == '' )  return '';
                 if( pi.length != 11 )
                         return "La lunghezza della partita IVA non è\n" +
                                 "corretta: la partita IVA dovrebbe essere lunga\n" +
                                 "esattamente 11 caratteri.\n";
                 validi = "0123456789";
                 for( i = 0; i < 11; i++ ){
                         if( validi.indexOf( pi.charAt(i) ) == -1 )
                                 return "La partita IVA contiene un carattere non valido `" +
                                         pi.charAt(i) + "'.\nI caratteri validi sono le cifre.\n";
                      }
                 s = 0;
                 for( i = 0; i <= 9; i += 2 )
                         s += pi.charCodeAt(i) - '0'.charCodeAt(0);
                 for( i = 1; i <= 9; i += 2 ){
                         c = 2*( pi.charCodeAt(i) - '0'.charCodeAt(0) );
                         if( c > 9 )  c = c - 9;
                         s += c;
                 }
                 if( ( 10 - s%10 )%10 != pi.charCodeAt(10) - '0'.charCodeAt(0) )
                         return "La partita IVA non è valida:\n" +
                                 "il codice di controllo non corrisponde.\n";
                 return '';
    
         }
    		
            if ((partita_iva == "") && !controllaPIVA(partita_iva)) {
               alert("Partita Iva non valida");
               document.modulo.partita_iva.focus();
               return false;
            }
    		
            else {
               document.modulo.action = "elabora_dati.asp";
               document.modulo.submit();
            }
      }
    </script>
    che me lo può per favore sistemare che non funziona ?

    Grazie mille !
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    p.s. Il Problema è che non esegue il controllo dei dati immessi nel form se sono esatti o meno.
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    up
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: -- Verifica Partita Iva --

    Che pastrocchio VVoVe: con il copia-incolla ed i controlli hai creato un mostro (scherzo)

    Pagina di prova (cercando di mantenere il piu' possibile lo script originale):

    codice:
    <HTML>
    <HEAD>
    <script language="javascript">
     // Verifica Partita Iva
      function controllaPIVA(pi)
         {
                 if( pi == '' )  return '';
                 if( pi.length != 11 )
                         return "La lunghezza della partita IVA non è\n" +
                                 "corretta: la partita IVA dovrebbe essere lunga\n" +
                                 "esattamente 11 caratteri.\n";
                 validi = "0123456789";
                 for( i = 0; i < 11; i++ ){
                         if( validi.indexOf( pi.charAt(i) ) == -1 )
                                 return "La partita IVA contiene un carattere non valido `" +
                                         pi.charAt(i) + "'.\nI caratteri validi sono le cifre.\n";
                      }
                 s = 0;
                 for( i = 0; i <= 9; i += 2 )
                         s += pi.charCodeAt(i) - '0'.charCodeAt(0);
                 for( i = 1; i <= 9; i += 2 ){
                         c = 2*( pi.charCodeAt(i) - '0'.charCodeAt(0) );
                         if( c > 9 )  c = c - 9;
                         s += c;
                 }
                 if( ( 10 - s%10 )%10 != pi.charCodeAt(10) - '0'.charCodeAt(0) )
                         return "La partita IVA non è valida:\n" +
                                 "il codice di controllo non corrisponde.\n";
                 return '';
    
         }
    		
      function Modulo() {
         // Variabili associate ai campi del modulo
         var w_partita_iva = document.modulo.partita_iva.value;
    	 
    	 // Verifica Partita Iva
    
    		messaggio = controllaPIVA(w_partita_iva);
    
    		if (w_partita_iva == "" || messaggio!="") {
               alert("Partita Iva non valida\n"+messaggio);
    		   
               document.modulo.partita_iva.focus();
               return false;
            }
    		
            else {
               document.modulo.action = "elabora_dati.asp";
               document.modulo.submit();
            }
      }
    </script>
    </HEAD>
    <BODY>
    <form name="modulo">
    <input type=text name="partita_iva">
    <input type=button value="vai" onclick="Modulo()">
    </form>
    </BODY>
    </HTML>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    grazie mille

    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    sto cercando di testare una partita iva trovata sul web
    codice:
    	var piva
    		piva = document.prova.p_iva.value
    		var messaggio
    		messaggio = controllaPIVA(piva);
    		if (messaggio == "" || messaggio!="") {
               alert("Partita Iva non valida\n"+messaggio);
    		   
               document.modulo.p_iva.focus();
               return false;
            }

    01925060699

    mi ritorno sempre partita iva non valida...

    e ne ho provate parecchie.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di agenti
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,427
    così va...
    codice:
    var piva
    		piva = document.prova.p_iva.value
    		var messaggio
    		messaggio = controllaPIVA(piva);
    		if (messaggio!="") {
               alert("Partita Iva non valida\n"+messaggio);
    		   
               document.modulo.p_iva.focus();
               return false;
            }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.