come realizzo una cosa del genere, ovvero un rettangolo che in pratica contiene il sito, grazie.
http://www.shinystat.com/cgi-bin/pre...=FREE&HOME=yes
come realizzo una cosa del genere, ovvero un rettangolo che in pratica contiene il sito, grazie.
http://www.shinystat.com/cgi-bin/pre...=FREE&HOME=yes
nn è la sezione giusta questa, posta in html, cmq è un I frame, cerca che trovi parecchi argomenti al riguardo, oppure ti salvi la pagina che hai linkato e ti copi il codiceOriginariamente inviato da baggio
come realizzo una cosa del genere, ovvero un rettangolo che in pratica contiene il sito, grazie.
http://www.shinystat.com/cgi-bin/pre...=FREE&HOME=yes
se ti riferisci al bordo esterno grigio, si tratta di colorare un div con i css, se ti riferisci al quadrato con la scroll contenente testo si tratta di creare un i-frame o un div con la scroll, come ha detto eyes: se mi spieghi meglio ti sposto nella sezione giusta (css oppure xhtml)Originariamente inviato da baggio
come realizzo una cosa del genere, ovvero un rettangolo che in pratica contiene il sito, grazie.
http://www.shinystat.com/cgi-bin/pre...=FREE&HOME=yes![]()
quello che voglio è questo http://html.it/articoli/esempi/artic...gradient2.html
quadrato bianco che poi conterrà il sito, come posso, grazie
per lo sfondo devi creare un'immagine che caricherai poi via css e per il resto... gestisci tutto coi css
ti sposto in quella sezione![]()
Pare solo a me o il risultato che baggio vuole ottenere non è molto chiaro?
Io credo che sia inutile e addirittura controproducente andare ad impegolarsi con i frame quando non ce n'è bisogno. Keep it simple!
baggio, saresti così gentile da spiegarci meglio quello che vuoi ottenere?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
allora vorrei creare una pagina simile a questa(http://www.lycos.it/ ), come faccio per dividere la pagina nelle sezioni che voglio, che cosa devo usare. devo usare le tabelle o cosa?
Innanzitutto la pagina va pensata dal punto di vista logico. Occorre cioè innanzitutto realizzare una struttura XHTML che descriva le informazioni contenute al suo interno.
Nella fase successiva ci si può concentrare sull'aspetto estetico del documento, disponendo ad esempio le varie sezioni in rettangoli, attribuendo i font, i colori, gli sfondi e via dicendo.
La cosa importante da capire è che la realizzazione deve avvenire in due fasi:
- http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/