ciao a tutti!
ho un problemino abbastanza complicato...
sto sviluppando un sito tutto interamente gestito con Ahah e PHP...
con Ahah richiedo la pagina php che mi serve...questa calcola tutti i dati le registra dentro le variabili..carica il template fa l'eval e mi rimanda indietro tutto li codice html...
questo funziona perfettamente (e già per fare questo)
il problema è quando in una di queste pagine c'è uno script in Javascript...
per adesso avevo trovato una risposta semplice ed comoda...salvo tutti i pezzi di javascrip di quella pagina in un file esterno..e quando richiedo la pagina cambio l'indirizzo (src) a un tag javascript vuoto![]()
però spesso PHP deve inserire delle variabili nel codice javascript...e quindi non lo posso salvare in una pagina esterna.
come posso fare per fargli interpretare il javascript che gli torna indietro insieme al codice html?
se faccio dei substring quando trova "<script>" e "</script>", e poi della parte dentro faccio
eval() funziona?
oppure posso usare un altro comando al posto di innerHTML (quando scrivo i dati dentro il div contenitore) che faccia interpretare al browser il codice?
grazie
![]()