Salve a tutti, scrivo perché avrei bisogno di consigli (specialmente critici) su un sito accessibile che sto realizzando.
Tutto è partito quando un paio di comuni che ho in assistenza mi hanno chiesto di aggiornargli il sito perché fosse compatibile con le specifiche stabilite dalla normativa vigente.
E da li mi è venuto in mente di realizzare un sito che possa essere modificato dall'esterno senza conoscere per forza l'html, basato su tabelle prese da un db.
il sito in questione e' vuoto, non ci sono i contenuti, a parte qualcosa di prova, quindi è inutile navigarlo per leggerlo, ma mi sarebbe utilissimo se lo navigaste per dirmi se secondo voi sono sulla strada giusta sull'accessibilità e sulle regole di linguaggio utilizzate.
I form modulo di accesso e cerca nel sito non sono attivi.
Non vi sto a spiegare come navigarlo perché vorrei anche che mi diceste che difficoltà avete riscontrato.
Se poi mi attaccate sotto alle risposte anche: il browser, la versione e il sysop con cui ci siete andati mi fareste un grozzizimo favore.
denghiu a tutti per l'eventuale cooperazione.
sito di prova

Rispondi quotando