Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Pirx
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    12

    Number Portabilty Skypho

    Nelle FAQ di Skypho, leggo:

    - E' possibile mantenere in essere il servizio ADSL di altro operatore, qualora venga portato su rete Skypho/Eutelia il numero telefonico di Telecom Italia. A tale proposito però è opportuno verificare che il fornitore del servizio ADSL abbia in essere le procedure per gestire la suddetta situazione, prevista da una delibera dell'Autorità per le Comunicazioni senza obblighi per l'Internet Server Provider.
    Il mantenimento del servizio è però collegato ad un costo aggiuntivo per il Provider dell'ADSL in quanto il costo del doppino telefonico, sul quale è erogato il servizio ADSL, non è più condivisio con Telecom Italia ma è completamente a carico dell'Internet Provider. Il Provider quindi mantiene in essere un servizio di accesso ad Internet con un costo maggiorato da trasferire sul canone dell'utente.


    Io sto per abbandonare Telecom per sottoscrivere una ADSL dati con NGI e sfruttare il voip di Skypho, e al tempo stesso non vorrei perdere il mio attuale numero di telefono.

    Qualcuno mi sa dire come devo procedere per non andare incontro spiacevoli sorprese? (interruzione del servizio, perdita del vecchio numero, ecc...)
    Insomma, chi l'ha fatto già, mi sa dire passo passo come mi devo muovere? Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di efspi
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    186
    Ciao, io ho fatto cosi: ho richiesto l'accesso ad internet tramite NGI che è un ISP che porta a casa tua un doppino solo dati. Poi dopo aver richiesto a Skypho un numero geografico ho fatto richiesta per la number portability, tempo una ventina di giorni piu o meno e ho eliminato telecom italia, pur mantenendo lo stesso numero telecom. Funziona tutto e mi trovo molto bene, certo che NGI potrebbe essere un pochino meno caro, ma da quello che si legge è l' ISP più serio ed affidabile per il cavo solo dati. ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Number Portabilty Skypho

    Originariamente inviato da Pirx
    Nelle FAQ di Skypho, leggo:

    - E' possibile mantenere in essere il servizio ADSL di altro operatore, qualora venga portato su rete Skypho/Eutelia il numero telefonico di Telecom Italia. A tale proposito però è opportuno verificare che il fornitore del servizio ADSL abbia in essere le procedure per gestire la suddetta situazione, prevista da una delibera dell'Autorità per le Comunicazioni senza obblighi per l'Internet Server Provider.
    Il mantenimento del servizio è però collegato ad un costo aggiuntivo per il Provider dell'ADSL in quanto il costo del doppino telefonico, sul quale è erogato il servizio ADSL, non è più condivisio con Telecom Italia ma è completamente a carico dell'Internet Provider. Il Provider quindi mantiene in essere un servizio di accesso ad Internet con un costo maggiorato da trasferire sul canone dell'utente.


    Io sto per abbandonare Telecom per sottoscrivere una ADSL dati con NGI e sfruttare il voip di Skypho, e al tempo stesso non vorrei perdere il mio attuale numero di telefono.

    Qualcuno mi sa dire come devo procedere per non andare incontro spiacevoli sorprese? (interruzione del servizio, perdita del vecchio numero, ecc...)
    Insomma, chi l'ha fatto già, mi sa dire passo passo come mi devo muovere? Grazie mille.
    La cosa più semplice, e soprattutto economica, è attivare NGI sulla tua linea TELECOM, e poi, chiedere la portabilità su SKYPHO a quest'ultimo, che gestirà anche la pratica di chiusura della linea di fonia tradizionale.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Sottoscrivo, io ho fatto cosi... per il down avrai qualche ora al massimo di problemi sporadici

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Pirx
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    12
    Allora, seguendo le indicazioni che mi avete dato, come primo passo dovrei procedere con l'attivazione di NGI.

    Così facendo devo scegliere un abbonamento che prevede l'esistenza della rete Telecom (come in effetti sarebbe) e quindi non dovrei pagare il costo di attivazione (mi pare di 79 euro) previsto per una linea solo dati no telecom?

    Quindi procedere con Skypho che provvede a disattivarmi da telecom.

    Ho capito bene?
    Grazie ancora e scusate se ripeto le cose ma non è che ci capisca tanto in materia. (e anche per questo preferisco andare sul sicuro e preferisco servizi seri anche se un pochino più costosi)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    - Richiedere una adsl NGI sulla linea telecom
    - Attendere l'attivazione
    - Una volta attiva richiedere la NP verso skypho

    è inutile chiedere una linea solo dati e pagarne l'attivazione se hai gia un rtg

  7. #7
    Originariamente inviato da Fool
    - Richiedere una adsl NGI sulla linea telecom
    - Attendere l'attivazione
    - Una volta attiva richiedere la NP verso skypho

    è inutile chiedere una linea solo dati e pagarne l'attivazione se hai gia un rtg
    Scusa potresti spiegarti meglio? Se attivo l'adsl con NGI, ARUBA, o qualsiasi altro operatore che non sia Telecom, sulla mia linea telecom.......richiedendo la NP in pratica disdico il canone Telecom. A questo punto non viene disattivata pure l'adsl?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Non viene disattivata, in ottempianza alle norme dell'AGCOM. Solo alice e tin vengono staccate

  9. #9
    Quindi ricapitolando:
    1. ho una linea telecom
    2. attivo un'adsl con un altro operatore (es. Aruba o Ngi)
    3. mi distacco dalla telecom

    A questo punto, secondo quanto ho capito, l'adsl mi resta attiva.

    Ora il dubbio è un altro: il canone che pagherei per l'adsl, dopo il distacco da telecom, è sempre quello iniziale (adsl con canone telecom) o viene maggiorato (adsl senza canone telecom)?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da cacodemon79
    Quindi ricapitolando:
    1. ho una linea telecom
    2. attivo un'adsl con un altro operatore (es. Aruba o Ngi)
    3. mi distacco dalla telecom

    A questo punto, secondo quanto ho capito, l'adsl mi resta attiva.

    Ora il dubbio è un altro: il canone che pagherei per l'adsl, dopo il distacco da telecom, è sempre quello iniziale (adsl con canone telecom) o viene maggiorato (adsl senza canone telecom)?
    Se scegli NGI, sì, se scegli, invece ARUBA, te lo maggiora di almeno 13€ mensili circa!
    I provider in Shared Access, ULL, ed alcuni in Wholesale su rete TELECOM, non maggiorano col canone solo dati, ma la maggior parte di quelli in Wholesale su rete TELECOM, sì.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.