Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135

    Problema di rumorosità PC

    Ciao.

    Ho un pc particolarmente rumoroso, gli esperti mi dicono sia la ventola di raffreddamento del processore modello intel pentium 4 socket 775-pin (775-land LGA).

    Secondo voi è possibile? e da che cosa può essere causato questo fastidiosissimo rumore? dalla tempertura eccessiva a cui lavora? nonostante abbia installato una ventola di raffreddamento supplementare?

    Datemi un vs. parere, grazie.
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  2. #2
    Non mi risulta che le schede madri autonomamente dicano alla ventola del processore di rallentare al diminuire della temperatura... certo, è una regolazione fattibile via software, ma direttamente a livello di scheda madre non mi pare. L'unica secondo me è sostituirla con una più silenziosa a parità di volume d'aria spostato.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Puo' essere: la ventola della CPU, quella della scheda madre (se ne possiede una), quella dell'alimentatore (di solito sono sempre le piu' rumorose, se l'alimentatore non e' di buona fattura).

    PS: sì, la scheda madre puo' controllare via hardware il regime di rotazione della ventola della CPU (ma anche delle altre ventole), la funzione si chiama: "Smart Fan".
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Dove trovo questa funzione smart fan?
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Ho cambiato la ventola originale con una DIS C00 LGA775 SILENT +3,6 GHZ della COOLERMASTER... non ci crederete ma il rumore della ventola è aumentato...
    Immagini allegate Immagini allegate
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da [trodat]
    Dove trovo questa funzione smart fan?
    Nei settaggi del bios.

    63° ? E' sicuro che il dissipatore e' messo bene e che non sia stato rimosso senza rimettere la pasta termica? Quella temperatura e' alta.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Nel BIOS non ho trovato nulla che facesse riferimento a smart fan.

    La pasta termica era già sulla ventola...
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Questi i dati da BIOS:

    CPU Temperature: 42°C/109°F
    MB Temperature: 31°C/87°F
    CPU FANSPEED : 4240 RPM
    CHASSIS FANSPEED: N/A
    Comunque il rumore è causato dall'eccesiva velocità della ventola stessa... ho provato a rallentarla manualmente ed il rumore diminuisce di molto... non esisterà un software che fa questo tipo di regolazione? fan speed non funziona...
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da [trodat]
    Nel BIOS non ho trovato nulla che facesse riferimento a smart fan.

    La pasta termica era già sulla ventola...
    La pasta termica deve stare tra dissipatore e CPU non tra ventola e dissipatore.
    La velocita' della ventola della CPU e', come dici, anormale. La mia in questo momento sta girando a 1300RPM e raramente tocca i 2000RPM.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Originariamente inviato da ARCTiC
    La pasta termica deve stare tra dissipatore e CPU non tra ventola e dissipatore.
    La velocita' della ventola della CPU e', come dici, anormale. La mia in questo momento sta girando a 1300RPM e raramente tocca i 2000RPM.
    Si volevo dire che la pasta termica sta tra dissipatore e CPU... la ventola gira come una matta... eppure è alimentata direttamente dalla MB... mi sa che lo porto al laboratorio assistenza...
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.