Sto realizzando un'area protetta: se c'è l'utente nel database, avvio una sessione con
session_start();
A questo punto sorgono i dubbi: viene creato un file su apache con dentro
loggato|i:1;username|s:5:"admin";
e un cookie sul client con il valore della sessione (uguale a quello che sta sul server).
1 Va bene come sistema?
2 è aggirabile/modificabile il file sul server?
3 perchè altri sistemi di login fanno uso di cookie "normali" ($_COOKIE)? sono necessari nel mio script?
4 in altre aree protette vedo spesso la variabile di sessione accodata all'url e/o il cookie sul client (con dentro info diverse dal file di sessione su server): perchè col mio script non avviene? in cosa differisce? è migliore come sistema?
grazie e ciao