Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376

    sessioni, cookie, login, password

    Sto realizzando un'area protetta: se c'è l'utente nel database, avvio una sessione con
    session_start();
    A questo punto sorgono i dubbi: viene creato un file su apache con dentro
    loggato|i:1;username|s:5:"admin";
    e un cookie sul client con il valore della sessione (uguale a quello che sta sul server).

    1 Va bene come sistema?
    2 è aggirabile/modificabile il file sul server?
    3 perchè altri sistemi di login fanno uso di cookie "normali" ($_COOKIE)? sono necessari nel mio script?
    4 in altre aree protette vedo spesso la variabile di sessione accodata all'url e/o il cookie sul client (con dentro info diverse dal file di sessione su server): perchè col mio script non avviene? in cosa differisce? è migliore come sistema?

    grazie e ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Prima di tutto: il server su cui gira il tuo programma è in hosting? Se sì le cose sono un poco più critiche.
    Se no, le seguenti sono le risposte:

    1. certo, è quello sempre usato (a meno di non salvare le sessioni su db, ma è una chiccha);
    2. se il server è tuo, il file di sessione è modificabile solo se hai configurato male il server o in esso girano applicazioni bacate;
    3. se ti sta bene che la sessione scada alla chiusura del browser vivi tranquillo così;
    4. anche tu immagino userai cookie sui client!! I passaggi di SID via GET sono sconsigliati.

    Ciao.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    al momento è su macchine locali ma potrei portarlo in hosting (quindi pubblico), perchè no.

    Che intendi per "configurato male il server"? quali parametri di apache e php dovrei controllare, esattamente?

    Se non voglio che la sessione scada alla chiusura del browser, devo mettere nel cookie il sess_id o anche altri parametri?

    Per ciò che dicevo prima sui cookie che vedo usare in giro, per esempio, questo forum nel cookie invia:
    bbpassword (immagino sia l'md5 della pw)
    sessionhash (l'hash della sessione? se sì, calcolato come?)

    Non poteva semplicemente lasciare il cookie di sessione sul client e il file di sessione (con tutte le info importanti) sul server come faccio io?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.