Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Consiglio Overclock

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    162

    Consiglio Overclock

    Salve ragazzi ho comprato un nuovo pc con le seguenti caratteristiche:
    Amd athlon x2 dual core 4400Ghz socket 939
    Asus a8n32-sli Deluxe nvidia
    Corsaire CL2 (le migliori in circolazione)ddr 400
    WesternDigital 36gb 10000rpm (faccio girare il sistema operativo su questo HD)
    Domanda?
    Secondo voi potrei tranquillamente apportare un semplice aumento della frequenza della cpu da 2200Ghz (dual core 4400Ghz) a 2400Ghz(4800Ghz) ovviamente settando correttamente sia la scheda madre che le memorie nel bios ed il moltiplicatore della cpu?
    Ho letto molte recensioni (Tom's hardware,etc..) e sono venuto a conoscenza che la scheda madre che ho preso me lo permette, anzi c'è addirittura una voce nel menu del bios (auto)che overclocca automaticamente siano alla stabilità del sistema !
    Che mi consigliate? (ovviamente faccio settare il tutto da un esperto con i contro...)
    Lothlorien

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    162
    up
    Lothlorien

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    162
    Ovviamente con un alimentatore Enermax Liberty da 500Watt effettivi e con picchi sino a 550Watt;
    Lothlorien

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    162
    Up!
    A giorni dovrei montarlo; c'è qualcuno che già ha fatto questo delicato passaggio di overclock?
    Lothlorien

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Sei al limite dell'overclock sincrono (aumentanto l'FSB.. quindi anche la frequenza delle RAM) con raffreddamento ad aria. Cioe' l'overclock che puoi fare senza modificare nulla (dissipatore, ventola, e nemmeno impostazioni di timing delle RAM) e senza avere aumenti di temperatura considerevole (noterai un aumento di circa 3/4 C° della CPU, quando e' sotto carico)... se noti una certa instabilita' (per overclock cosi' modesti, lo noterai solo sotto applicativi "spinti" come giochi ecc.) scendi un poco sotto i 2400Mhz.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    162
    Perdonami spiegati meglio non essendo molto pratico !
    Ovviamente se dovessi fare un overclock lo farei fare ad un esperto però mi interessava anche un vostro consiglio!
    Tu a quanto lo porteresti il mio pc con quella configurazione e con quei pezzi ovviamente trovando anche un compromesso di stabilità e sicurezza?
    Lothlorien

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Quasi tutte le schede madre hanno tra i settaggi del bios la possibilita' di fare un overclock "semplice" (Intelligent Overclock), tale parametro e' espresso in percentuale (rispetto alla velocita' di clock "normale"). Non sto qui a spiegarti che il clock delle nuove CPU si basa sull'HT... ma andando al sodo e facendola semplice, setta l'overclock a +8% ...che significa 2.4Ghz + 8% = 2592Mhz ...le RAM se sono a 400Mhz funzioneranno anch'esse a +8% = 216Mhz*2 (432Mhz).
    Questo dovrebbe consentirti una relativa stabilita' senza alta temperature, se vedi che il PC si impalla spesso, scendi al 6%.
    E' piuttosto semplice e non devi prendere particolari accorgimenti.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Il problema sono le memorie

    Corsaire CL2 (le migliori in circolazione)ddr 400


    Come processore puoi alzare ma hai le memorie che fanno da " tappo " e limitano la possibilità.

    Per farti un esempio. Sul mio p4 3.4 FSB800 ho su le ddr2 a 667. Ho fatto dei test fino ad arrivare con un fsb pari a 224 per una frequenza del processore pari a 3,8Ghz e riuscivo a lavorarci su normalmente ( quindi niente giochi o altro ). Il tutto corredato da raffreddamento a liquido altrimenti non ci sarei riuscito. Non l'ho usato molto così ( una decina di ore circa ) perchè era giusto per fare delle prove e vedere fin dove potevo spingermi ma sò che se volessi, con la configurazione attuale potrei arrivarci

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    162
    Queste memorie creano colli di bottiglia? :master: Ma se sono le: cmx1024-3200c2 (xms3202 v 2.1) cl2! Sono ottime! figurati, per quanto costano; tutti me le hanno consigliate dicendomi che sono tra le migliori se non le migliori anche per overcloccare!
    :master:
    Lothlorien

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Il problema è che mano a mano che sali, anche se le ram sono delle migliori, rimangono sempre delle 400Mhz e pertanto dalla frequenza nominale portata da 0 a +3.3V in modo " retto " ( quindi il classico scalino on/off ) ti ritrovi con una frequenza fatta a forma di trapezio e ti rendono il sistema instabile.
    Per evitare questo le RAM devono poter reggere di base frequenze superiori. Ci sono le mushkin 500 pur essendo delle semplice DDR . Es : http://www.mushkin.com/doc/products/...ail.asp?id=245

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.