non l'ho presa da quel sito.
l'ho trovata in giro, l'ho testata e poi ho chiesto l'autorizzazione ad usarla.
attenzione: loro hanno autorizzato me, non è detto che sia di uso pubblico però! l'applet volendo si può scaricare dal sito che ho indicato
non l'ho presa da quel sito.
l'ho trovata in giro, l'ho testata e poi ho chiesto l'autorizzazione ad usarla.
attenzione: loro hanno autorizzato me, non è detto che sia di uso pubblico però! l'applet volendo si può scaricare dal sito che ho indicato
Stefano Marchi
www.xtragroove.com
La soluzione di behere mi piace parecchio, dove si può trovare l'applet?
Naturalmente mi sembra corretto chiedere l'autorizzazione!
se vai sul sito che ha postato stefano, mi sembra uno di salumi, e fai caricare l'applet, automaticamente te la ritrovi nella cache di internet explorer, la prendi e la usi... dopo aver chiesto l'autorizzazione!Originariamente inviato da WebFil
La soluzione di behere mi piace parecchio, dove si può trovare l'applet?
Naturalmente mi sembra corretto chiedere l'autorizzazione!
ciao
lukas
Io mi Uppo!!![]()
Dalla vita altrui attingeva la sua oscura magia...
Membro del Sacro Ordine degli elfi oscuri di Kand
basta guardare questa tabella comparativa![]()
![]()
![]()
http://www.panoguide.com/publish/viewers.html
tra i vari viewer (ce ne sono un casino) e allora vi renderete conto che questo che vi ho segnalato è il sito più completo in assoluto che io abbia mai visto sulla modalità panorama... :quote:
non si trovano spesso dei siti così completi e approfonditi: aspetto comunque delle vostre smentite. :adhone:
io per conto mio ho scelto l'applet java PMVR che come potete vedere nella tabella è una della poche a permetterti di avere la mappa di riferimento mentre gira la foto...
peccato che non abbia la proiezione cilindrica dell'immagine e che bisogna pagare un pò.![]()
e con questo sito credo che il discorso sia definitivamente chiuso!
o no?
![]()
Originariamente inviato da ughi
basta guardare questa tabella comparativa![]()
![]()
![]()
http://www.panoguide.com/publish/viewers.html
tra i vari viewer (ce ne sono un casino) e allora vi renderete conto che questo che vi ho segnalato è il sito più completo in assoluto che io abbia mai visto sulla modalità panorama... :quote:
non si trovano spesso dei siti così completi e approfonditi: aspetto comunque delle vostre smentite. :adhone:
io per conto mio ho scelto l'applet java PMVR che come potete vedere nella tabella è una della poche a permetterti di avere la mappa di riferimento mentre gira la foto...
peccato che non abbia la proiezione cilindrica dell'immagine e che bisogna pagare un pò.![]()
e con questo sito credo che il discorso sia definitivamente chiuso!
o no?
![]()
Sei grande!! Penso che con questo hai messo a tacere un pò tutti, è proprio il massimo!!![]()
:mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
![]()
X dariottolo:
MI potresti per favore dire quanto deve pesare in totele l'immagnien creata?????????![]()
Ovviamente, meno pesa l'immagine, meglio e'
Nel mio caso (ho tre foto), la piu' "piccola" e' di 169 KB, la piu' grande 262.
Considera che chi si collega deve scaricare per intero l'immagine e il browser deve far partire l'applet java.
Sui pc di una certa eta', e magari con una connessione lenta, ci potrebbero volere minuti.
Comunque non credo sia possibile generalizzare.
Spero di averti risposto.
Dario