Originariamente inviato da pietro09
function
ajax(url, onload, parameters, onerror)
infatti di solito è più che sufficiente una cosa così ... ho fatto un esempio:
http://www.3site.eu/examples/AjaxBase/
questa la funzione per le richieste asincrone
codice:
function ajax(url, onload, parameters, onerror){
var xhr = window.XMLHttpRequest ? new XMLHttpRequest : new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP"),
onreadystatechange = function(){
if(xhr.readyState === 4) {
if(xhr.status === 200)
onload(xhr);
else if(onerror)
onerror(xhr);
}
},
post = [],
key;
for(key in parameters)
post.push("&", key, "=", encodeURIComponent(parameters[key]));
post.shift();
xhr.open("post", url, true);
xhr.onreadystatechange = onreadystatechange;
xhr.send(post.join("") || null);
};
che nella maggior parte dei casi è più che sufficiente mentre per fare cose più complesse ... beh, bisogna darsi da fare oppure usare librerie di altri con più esperienza 