Hai ragione...la differenza "di intelligenza" sta proprio nell'affrontare le situazione nuove ?!?!Originariamente inviato da suomi_viking_86
pensa all'esempio del robot che cammina, le regole di marco lo fanno camminare mentre utilizzando un database in una situazione nuova ci si deve affidare al caso con conseguenze imprevedibili
Sono approcci diversi...approccio formale-descrittivo Vs. approccio "naturale".
Con il primo devi modellare il mondo, decidere cosa è importante sapere e cosa si può ignorare e poi ideare delle regole da seguire.Ma se capita qualcosa di inaspettato il robot si blocca, non esiste quel "if....then..." per la nuova situzione.
Mentre con un algoritmo di apprendimento...all'inizio magari stira un paio di persone, va contro un muro...all'inizio è stupido però poi impara...e se capita qualcosa di inaspettato cerca una soluzione, risolve problemi nuovi e continua il suo cammino.
Comunque spesso capita che le due cose si combinano.Prima definisci delle regole base per far funzionare tutto....e nel caso di robot anche per rispettare le 3 leggi della robotica, e dopo le migliori con l'esperienza.
Tu come impari?Originariamente inviato da suomi_viking_86
secondo me l'intelligenza di un sw che applica degli algoritmi per risolvere un problema è maggiore di quella di un sw che "ricorda" le esperienze passate e si basa esclusivamente su quelle(ovviamente molto utili ma non così "intelligenti")
Non credo che da piccolo i tuoi hanno iniziato una sfilza di "if...then...else..." per ogni situazione della vita....
Quando ti capita qualcosa di nuovo come trovi una soluzione?
Cerchi una regola oppure "pensi alle tue esperienze" e pensi :"...mmh quando ho dovuto risolvere quel problema lì ho fatto così...magari va bene anche adesso, però forse qui devo fare una modifica...".
Cosa sto dicendo
![]()
Prima ho usato il termine "approccio naturale", perchè l'apprendimento in natura non ha regole "if...then...", se un bambino vede qualcosa di nuovo come prima cosa la tocca...ora se si scotta, se si fa male ha imparato che quella cosa che ha trovato è meglio che non la tocchi più....anzi impara che se vede qualcosa di simile non toccherà nemmeno quella...come si suol dire bisogna
Comunque è più intelligente il sw che vince di più...
Ciao![]()

Cosa sto dicendo 
Rispondi quotando

