Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 645

Hybrid View

  1. #1

    [PILLOLINA] Come interpretare i valori di Attenuazione e Margine di Rumore (SNR)

    Il margine di rumore è il rapporto tra la potenza del segnale S
    e la potenza del rumore N.
    margine di rumore (SNR) = S/N

    Di solito invece di indicare direttamente il rapporto si cita
    la quantità 10*log10(S/N) che è misurata in decibell(dB).
    log10 = logaritmo in base 10

    Se in download si ha 35 db si SNR
    S/N è pari a 3162

    Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso,
    e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.

    Il Margine di Rumore dovrebbe essere maggiore di 6 dB.

    L'attenuazione rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore.
    L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale.
    Cresce linearmente con la distanza (più il collegamento è distante,
    più aumenta l'attenuazione)
    Inoltre è molto influenzata dalla qualità dei doppini utilizzati.

    Viene di solito misurata in dB in questo modo:

    V1 = potenza di partenza
    V2 = potenza misurata dal ricevente

    Attenuazione = 20*log10(V1/V2)

    Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo.

    Dovrebbe essere minore di 50-60 dB, ma dipende molto dal tipo
    di collegamento 256kbps 640kbps 1280kbps, in genere le 1280 utilizzano anche le portanti a frequenze superiori e quindi attenuano di più.

    Cosa significa che un segnale si attenua ?

    Questo è il segnale di partenza

    codice:
      ___       ___
     /   \     /   \
    /     \   /     \
           \_/
    per via dell'attenuazione il segnale perde potenza e al
    ricevente arriva così

    codice:
     ____    ____
    /    \__/    \

    Esempio pratico di valori in download
    codice:
    Margine di errore : 38 dB 
    Attenuazione      : 12 dB
    L'attenuazione è molto bassa, quindi l'utene è distante meno
    di un 1km, oppure ha una linea di elevata qualità.

    Io disto dalla centrale 1 km in linea d'aria
    e ho un'attenuazione superiore alla tua 24dB.

    Come funzione adsl in modalità DMT (Discrete MultiTone)
    e in che modo l'attenuazione influenza la possibilità di
    installare le adsl mega.

    L'adsl suddivide 1024Khz di banda in 256 canali.
    Ogni Canale di 4Khz fornisce un massimo "teorico" di 64kbps,
    però la realtà è molto distante dalla teoria.

    Un modem ADSL è un elaboratore di segnali digitali, che fa le veci
    di 250 modem QAM (la stessa modulazione dei comuni modem a 56kb/s)
    che operano in parallelo a diverse frequenze.
    Anche lui effettua la modulazione/demodulazione dei segnali
    digitale/analogica - analogica/digitale.

    La digital di ADSL (asymetric digital subscriber line) è
    marketing, in quanto comunque l'interfaccia (tecnicamente detta ATU)
    che si occupa del collegamento con i DSLAM nelle centralli TELECOM
    modula e demodula come i vecchi cari modem analogici.

    Il primo canale viene utilizzato esclusivamente per la fonia
    (il telefono) e non interferisce con gli altri.

    Due canali sono utilizzati per il controllo della trasmissione
    e della ricezione.

    Poi vengono i canali in upstream e infine i più corposi
    canali in downstream.

    Sulla mia 256kbps questa è la situazione, ottenuta
    dal driver del modem hamlet 640
    (chipset conexant - bottone "bit loading")

    http://utenti.lycos.it/diabdiary/imm...bitsperbin.gif

    I canali in up sono quelli in blu e quelli in down sono quelli
    verdi.

    L'attenuazione cresce all'aumentare della frequenza, ogni portante
    (le linee verticali) ha una attenuazione diversa.

    L'ultima portante (carrier) è sui 580Khz, ed è quella più attenuata.

    La 256kbps utilizza prevalentemente i canali a frequenze basse.

    La 1200 utilizza anche frequenze superiori rispetto a quelle della
    256, e l'attenuazione cresce molto.

    Il parametro che da il driver in dB è una media delle attenuazioni
    sulle singole portanti.
    Quindi "l'impatto" delle attenuazioni delle portanti a frequenze superiori viene "attenuato" dalle attenuazioni sulle portanti che lavorano su frequenze minori.

    La media nasconde tutto ciò, ma esistono dei modem
    (Alcatel SpeedTouch Home) che permettono la visualizzazione
    delle attenuazioni su ogni singola portante.
    codice:
    Line Attenuation (db)
    Carrier  38 : 58.6 58.1
    Carrier  40 : 58.2 58.5 58.7 59.2 59.5 60.0 60.5 61.1 61.8 62.5
    Carrier  50 : 63.2 63.9 64.7 65.4 66.1 66.9 67.7 68.4 69.2 70.1
    Carrier  60 : 70.9 71.5 72.3 73.1 73.7 74.4 75.0 75.5 75.9 76.2
    ............
    Carrier 250 : 118.5 120.4 125.5 114.1 118.8 107.5
    Le frequenze superiori hanno un attenuazione
    1000 volte superiore rispetto a quella della portante 38.

    Attenazione = 20*log10(V1/V2)
    V1/V2 = 10^(Attenazione/20)

    10^(118.5/20) ~= 841395
    10^(58.6/20) ~= 851

    841395/851 ~= 1000 volte superiore

    Entro il km, se le linee sono fatte bene, è possibile attivare anche la 8Mbit/s in download.
    I documenti "tecnici" su ADSL1 danno valori teorici anche di 50Mbit/s
    entro i primi 100m e 20Mbit/s entro il km.

    Le ADSL2 e ADSL2+ sono in studio per ottenere questi valori nella "pratica".

    Ogni linea è un mondo a se, l'unica certezza la può dare un
    tester, o un amico tecnico che lavori in telecom.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,

    questi i miei dati...
    Collegamento ADSL Downstream Upstream
    Velocità collegamento 7495 Kbps 1011 Kbps
    Line Attenuation 21.0 dB 14.6 dB
    Noise Margin 11.8 dB 11.3 dB

    La mia massima velocità di download è di 1Mb/s avendo però una 8 MB
    Cosa posso migliorare?

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    i valori di linea sono molto buoni, quindi il problema non è fisico del doppino ma del tuo provider. Che abbonamento hai?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    3
    ciao Fivendra, Telecom Italia, 8 MB.... ho fatto controllare più di una volta ma la risposta è stata...
    Problemi del tuo impianto, risolviteli oppure veniamo noi a pagamento....

  5. #5
    Ho postate nel thread in evidenza, ma forse era questo il posto più giusto (in caso sia così me ne scuso). Allora lo riscrivo anche qui

    Salve ragazzi, posto per farmi dare un'interpretazione spassionata della mia situazione. Ho un abbonamento alice 7 mega flat da qualche anno, ma la mia connessione non è mai stata all'altezza dei 7 mega dichiarati. Lo speed test di ookla mi segna una velocità in download di appena 0.66 mentre l'upload sembra essere più buono, arrivando a 0.44. Leggendo un po' su internet e interpretando i valori del mio modem non sembrano essere male, (lo screen è nell'allegato). Da cosa può dipendere questa eccessiva lentezza? mi sembra di essere tornato all'epoca appena successiva del 56k, quando erano appena state installate le prime linee adsl...
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Attenuazione alta purtroppo e comunque hai una portante accettabile. Sei distante dalla centrale oppure hai una linea degradata. Hai più prese? Se si sei sulla principale? Ci sono anche errori di linea. Provider?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Grazie della risposta. Allora ieri mi ha contattato l'assistenza Telecom e mi ha aumentato ancora la portante arrivando a 6200, mi ha detto che di più non si può fare a causa dell'attenuazione. Per quanto riguarda la distanza dalla centrale mi pare sia circa 3 km, mentre per quanto riguarda le prese è una situazione particolare perchè tempo fa avevo messo fastweb e il tecnico ha giocato un po' con l'impianto. Quella che in origine era la principale l'ha esclusa e adesso la principale dovrebbe essere questa dove sono collegato, mentre nell'altra stanza c'è un'altra presa ala quale è collegato il cordless di casa (con il filtro)

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se sei a oltre 3 km allora devi ritenerti fortunato di avere una portante comunque buona. tuttavia vista l'alta attenuazione e gli errori non l'avrei fatto. Gli errori sono ritrasmissioni che ti pregiudicano la velocità. Io avrei fatto un downgrade della linea. Se no puoi provare un modem più nuovo che gestisce meglio le linee adsl
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.