Pagina 9 di 10 primaprima ... 7 8 9 10 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 94
  1. #81
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    ...quando in realtà potrebbero diventare lo strumento della standardizzazione del web... è questo che esce dalla mia comprensione...

  2. #82
    Cosa intendi? Voglio dire, in che modo potrebbero esserlo secondo te?

    Ricordo che la funzione del markup è attribuire significato aggiunto al contenuto: come può oggi una macchina essere in grado di fare ciò?

    Sia chiaro: gli editor di codice sono super comodi e utili, visto il guadagno di tempo, ma quelli visuali continuano ad ignorare le caratteristiche basilari dell'html (xhtml).

  3. #83
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    mi sembra tanto semplice... parlate di un web futuro in cui saranno le macchine a navigare il web e a fornirci contenuti... a quel punto un webmaster assomiglierà ad un programmatore: deve dare definizioni valide e istruzioni su cosa può trovare (e come) nelle pagine alla macchina.
    A quel punto un editor visuale è ipotizzabile e prevedibile: come un compilatore di visualbasic.
    Esempio di eventuale menù dreamweaver



    Inserisci>Contenitore>Contenitore contenuti>...

    IMPOSTA NUOVO CONTENITORE

    ...Nome Contenuti: "articoloprodotto" <==riempi
    ...Inserisci: <==aggiungi
    ____________TITOLO
    ____________SOTTOTITOLO
    ____________TESTO A PARAGRAFI


    OK


    /* il programma crea <div class="articoloprodotto"></div> , prevede h1, h2,

    ; */


    FINESTRA DEFINISCI ASPETTO GRAFICO

    Contenitore
    Titolo
    Sottotitolo
    paragrafi

    /*il programma definisce le classi nei css*/


    Non capisco perchè non dovrebbe funzionare...e sarebbe più semplice l'utilizzo per l'utente e la progettazione per chi crea questo software!
    Non capisco perchè un software non potrebbe generare codice con efficacia adottando un linguaggio di markup.

  4. #84
    Hai toccato il punto chiave della discussione: il tipo di editor.

    Logicamente con quelli di oggi non è possibile e infatti il mio sogno - condiviso con altre persone su questo forum (ciao Andrea e Daniele ) - è quello di un editor che si basi sul significato (semantica) e non sulla visualizzazione.

    Uno tipo quello proposto da te sarebbe affine alla nostra visione. Io credo che il web del futuro non sia solo tecnica, ma prima di tutto sensibilità.

  5. #85
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    la mia idea è che gli sviluppatori degli editor visuali abbiano perso una grande occasione 6/7 anni fa. Potevano scegliere che strumenti utilizzare per generare codice, a quali standard attenersi. Hanno scelto la strada più difficile.
    Costruire web come ho appena scritto, è veloce e immediato, ma non quanto tirar giù due quadrati dentro uno più grosso.
    L'idea era "tu, puoi creare una pagina web in 5 minuti, basta che sai aprire un programma e salvare un documento".
    Si è continuato su questa strada. Si sono riempite le fila di quelli che "hanno seguito studi qualificati per usare FrontPage".
    Si è sviluppata una filosofia diversa a tutti gli altri linguaggi: nessuno ha le pretese di scrivere qualcosa in pascal senza aver letto almeno una guida introduttiva. Tutti hanno però il diritto di fare web.
    Arrivati a questo punto, l'editor visuale è fondamentale alla filosofia della libera pubblicazione. Il problema è quando il sistema più semplice detta lo standard per usucapione, limitando le capacità degli strumenti che si hanno in mano.

    Non so se quello che ho scritto è leggibile

  6. #86
    ma Piero non doveva scomparire piano piano da questo forum?
    l'unico strumento al momento che permette di pubblicare sul web FACILMENTE sono i CMS...

  7. #87
    Uff. Mii, almeno quando posso lasciatemi parlareee!!!





    P.S. Già, i CMS ben strutturati consentono di pubblicare seguendo coerentemente la logica di partenza.

  8. #88
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    172
    si ma non conosco cms strutturati con coerenza...
    e stabili

  9. #89
    Originariamente inviato da Moro
    si ma non conosco cms strutturati con coerenza...
    e stabili
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=843199
    in questa discussione me ne è stato segnalato uno interessante...typo3

  10. #90

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.