Pagina 2 di 10 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 93
  1. #11
    Democrazia !!!

    Che gente seria che si occupa della politica in EUROPA !!!

    EUROPA ?!?!?


    Non ho parole !!! :rollo:
    Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1

  2. #12
    Ragazzi non ci rimane che sperare
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  3. #13
    ..non vorrei scatenare discussioni sanguinose ma..c'è qlke partito italiano ke è contrario ai brevetti?!
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  4. #14
    Originariamente inviato da alex86
    ..non vorrei scatenare discussioni sanguinose ma..c'è qlke partito italiano ke è contrario ai brevetti?!
    ...Fuori dal periodo di propaganda elettorale?
    Da quel che ho visto della storia recente, direi proprio di no.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da alex86
    ..non vorrei scatenare discussioni sanguinose ma..c'è qlke partito italiano ke è contrario ai brevetti?!
    Non sono un esperto di politica, ma mi pare di aver visto tentativi da parte del ministro (o altra carica) Cortiana/verdi.
    Ha un suo sito/forum dove vengono 'discusse' novità in questo settore.
    A conti fatti pero' vedo il NON interesse di tutta la classe politica, sempre più rivolta a soddisfare le esigenze di pochi.

    ciao
    slack? smack!

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Anche dalle informazioni che ho io non vedo, a parte Cortiana, nessuno che si è schierato contro questa proposta di legge, da nessun schieramento.

    Ho un po seguito la faccenda, oggi ho letto questa notizia con molta amarezza, però personalmente me l'aspettavo, hanno picchiato molto duro e troppe volte, io non sono un gran tifoso di calcio, ma avete presente quelle partite dove seguitano a tirare in porta e vi dite "..prima o poi entra... prima o poi entra..", però che continuavano a tirare in porta erano "gli avversari" .

    Hanno provato di tutto, quando hanno capito che qualcuno si era svegliato e gli stava mettendo il bastone tra le ruote, hanno cercato di infilare l'approvazione durante una seduta sulla caccia e pesca, dove non c'erano ministri competenti sull'argomento (beh, non che anche quelli addetti lo siano più di tanto, a parte qualcuno), in quel caso la cosa è stata eclatante per quanto riguarda il sospetto che si voleva farla passare ad ogni costo e sopra ad ogni ragione, forse per qualche interesse? Giudicate voi....

    Certo che l'interesse non è di certo quello dell'Europa, interessi che gli stessi che hanno fatto passare questa normativa dovrebbero tutelare!
    Il fatto è che, per quanto si dica che "non si possono brevettare cose troppo astratte" (lo dico con parole mie), le falle per fare invece questo sembra che ci siano, specialmente quando entrano in gioco aziende che hanno armate di avvocati ai loro servizi.
    Non è nemmeno detto che poi queste aziende vogliano far valere i loro giganteschi portafogli di brevetti contro le nostre piccole e medie aziende del software europee, però ragazzi, è come avere un laccetto intorno alle ***** (vi lascio immaginare cosa intendo!!! ) e dare l'estremità in mano a uno sperando che non la tiri mai, capito il concetto?

    Per finire, si sono mobilitati in tanti (io ho partecipato a delle iniziative finalizzate al sollecitare i media perchè ne parlassero, senza risultato, però.. ci abbiamo provato!), ma in troppi sono rimasti "addormentati", purtroppo lo ho sperimentato personalmente, e si può vedere anche l'interesse che ha destato in OffTopics il thread, a parte Skidx che si è spelato le dita per dare spiegazioni, tira di più un thread del grande fratello che una cosa di questo genere, ma non solo in HTML, ma anche in altri forum, credetemi, qui, in questo, in proporzione è più sentita perchè va molto contro i principi dell'open source, ma questa cosa rischia di non danneggiare solo l'open source! :rollo:
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  7. #17
    Personalmente vorrei (e ci sta che mi prenda la mattana e lo faccia) andare a Roma, piazzarmi di fronte a palazzo chigi e stare lì a dormire, mangiare, senza parlare e con uno slogan in mano "no ai brevetti software"; vorrei vedere dopo quante ore o gironi riuscirei a farmi fare un servizio in televisione.

    Dovremmo fare come Gandhi... insurrezione civile pacifica...
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da virusbye
    Personalmente vorrei (e ci sta che mi prenda la mattana e lo faccia) andare a Roma, piazzarmi di fronte a palazzo chigi e stare lì a dormire, mangiare, senza parlare e con uno slogan in mano "no ai brevetti software"; vorrei vedere dopo quante ore o gironi riuscirei a farmi fare un servizio in televisione.

    Dovremmo fare come Gandhi... insurrezione civile pacifica...
    probabilmente ci potresti passare la vita di fronte a palazzo chigi senza che nessuno ti prenda minimamente in considerazione. tutto questo discorso sui brevetti non ha alcuna possibilità di ottenere visibilità perché la gente comune non ne capisce e non ne capirà mai l'importanza, è una cosa che sembra troppo staccata dalla realtà di tutti i giorni. i media poi non si preoccupano di fare informazione, ma soldi, quindi se alla gente non interessa, non se ne parla. tu ci lavori nell'editoria, quindi sai già come vanno 'ste cose...

    per fortuna che io ho sempre voluto emigrare in America Latina e mi sto costruendo la strada per arrivarci... le cose sembra vadano meglio (por lo menos hay gente que tiene cojones...):
    http://zeusnews.it/index.php3?ar=sta...934&numero=999

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #19
    Originariamente inviato da lnessuno
    politici... gente inutile. probabilmente non sanno nemmeno di cosa parlano, e legiferano, votano, ci sodomizzano...
    nulla da aggiungere quoto

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    In effetti Virus quanto proponi, l'insurrezione civile pacifica, potrebbe essere un'ottima iniziativa, e non sarebbe assolutamente sproporzionata al problema, anzi... , però purtroppo devo dar ragione ad Alkat , nel senso che "questi signori" (coloro che la volevano a tutti i costi!) sembra che abbiano tutto l'interesse a tenere la maggior parte della gente ignorante, e la gente... li ha assecondati!

    Vedi, per esperienza personale, noto che la maggior parte delle persone non si rendono conto dell'importanza che riveste l'IT nel mondo attuale, vedono questo settore come qualcosa a se stante, come qualcosa che si occupa soltanto di elettronica e tecnologia inerente, invece non si rendono conto che si tratta, come dice il nome, di comunicazione, e con la comunicazione fai tutto, puoi far innalzare o crollare imperi economici, puoi far crollare o innalzare i valori dei beni di prima necessità, fare guerre o farle finire, in totale puoi modificare quello che è il parere della gente.

    La gente non si rende conto che oggi praticamente tutta la comunicazione del pianeta è gestita dall'informatica, anche e sopratutto per questo è auspicabile che non ci siano dei monopoli in questo settore, darebbe all'azienda monopolista un potere troppo grande, purtroppo leggi come questa portano invece proprio dalla parte dei monopoli, o comunque tendono a mettere l'informatica nelle mani di pochi, in questo caso in un continente che per quanto si dica ha ancora la sua bella importanza (per adesso...).

    Io però ho verificato che la cosa ha toccato poco anche gli stessi "addetti ai lavori", e ancora meno chi come noi appassionati e sostenitori di open source avrebbero dovuto contrastare questa cosa più di tutti. Ho notato di appelli fatti anche in delle mailing list per prendere iniziative tipo quella a cui ho partecipato, tipo madare una email alle principali testate giornalistiche (compreso ad esempio chi si occupa di nefandezze, tipo il gabibbo, ecc) in cui si auspicava a dare visibilità ai colpi di mano messi in atto per far passare questa legge, però sai quale è stato il risultato?
    Che l'appello è passato inosservato ai frequentatori della mailing list, mentre però si continuava a discutere appassionatamente dell'ultimo scriptino fatto per cambiare il colore al prompt della console! :rollo:
    Ovviamente il mio è un esempio estremizzato, poi cito i peccati e non cito i peccatori , però questo da l'idea di quanto interesse abbia suscitato la cosa...
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.