Pagina 19 di 21 primaprima ... 9 17 18 19 20 21 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 205
  1. #181
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    E questo che problemi potrebbe introdurre dal punto di vista della robustezza?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  2. #182
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da pyotrex
    E questo che problemi potrebbe introdurre dal punto di vista della robustezza?
    A me nessuno se vuoi provare http://www.photoman.altervista.org/guestbook/form.php disinserisci js e non compila un campo obbligatorio, poi inviamelo ma ti ritornerà indietro ancora con lo stesso codice. A me non ha mai dato problemi

  3. #183
    Originariamente inviato da pyotrex
    E questo che problemi potrebbe introdurre dal punto di vista della robustezza?
    semplicemente che ripetendo sempre lo stesso codice da inserire si facilita la vita agli spammer. Non hai mai trovato un sito che ti ripropone lo stesso captcha. Anzi, di solito ti viene detto che se non riesci a leggerlo in modo certo, di fare un refresh che ti verra' riproposta un'altra immagine.

    Diciamo che chiamandosi la variabile "rand_code" si presumeva fosse random. Poi ovviamente le cose sono come vi pare, a me va bene lo stesso. Ed era pure in risposta a qualcuno che diceva che il codice era un pochino statico e semplice....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #184
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da piero.mac
    semplicemente che ripetendo sempre lo stesso codice da inserire si facilita la vita agli spammer. Non hai mai trovato un sito che ti ripropone lo stesso captcha. Anzi, di solito ti viene detto che se non riesci a leggerlo in modo certo, di fare un refresh che ti verra' riproposta un'altra immagine.

    Diciamo che chiamandosi la variabile "rand_code" si presumeva fosse random. Poi ovviamente le cose sono come vi pare, a me va bene lo stesso. Ed era pure in risposta a qualcuno che diceva che il codice era un pochino statico e semplice....

    C'è l'ha da molto tempo e da quando l'ho messo anche con "rand_code" sono finite le email-spam automatiche, è comodo per chi sbaglia la compilazione del form.
    Avevo le sessioni anche nei campi ma quando il form tornava indietro nei campi apparivano nomi inseriti in di vecchi form e non i nomi appena inseriti, non ho mai capito il perchè.

  5. #185
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da Braco
    C'è l'ha da molto tempo e da quando l'ho messo anche con "rand_code" sono finite le email-spam automatiche, è comodo per chi sbaglia la compilazione del form.
    Avevo le sessioni anche nei campi ma quando il form tornava indietro nei campi apparivano nomi inseriti in di vecchi form e non i nomi appena inseriti, non ho mai capito il perchè.
    qualcuno puo' postare gli ultimi codici sicuri?
    Io arrivai alle prime 7-8 pagine, ora non so piu' quale codice e' migliore.
    Ad ogni modo con tutto il captcha riescono a inviarmi le email di spam

  6. #186
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Ad ogni modo con tutto il captcha riescono a inviarmi le email di spam
    Per favore potresti darci più informazioni?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  7. #187
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    qualcuno puo' postare gli ultimi codici sicuri?
    Io arrivai alle prime 7-8 pagine, ora non so piu' quale codice e' migliore.
    Ad ogni modo con tutto il captcha riescono a inviarmi le email di spam
    Questo è il mio da quando l'ho messo fine dello spam, come vedi ha una $SESSION che mantiene lo stesso codice in caso di errato invio:

    Codice PHP:
    <?php

    //Captca-image 

    session_start(); 

    if (empty(
    $_SESSION['rand_code'])){ 
    $str ""
    $length 0
    $caratteri "abcdefghijkmnprstuvwxyz123456789";  /* Caratteri che appaiono come immagine */
    for ($i 0$i 4$i++){          /* il 4 indica il numero di caratteri-immagine che appaiono */
    $str .= $caratteri{rand(0,32)};

    $_SESSION['rand_code'] = $str

    $imgX 60;//Sposta a dx i caratteri-immagine 
    $imgY 18;//Sposta in alto i caratteri-immagine 
    $image imagecreatetruecolor(6020); 
    $backgr_col imagecolorallocate($image238,239,239);//Colore di sfondo
    $border_col imagecolorallocate($image208,208,20);//Colore del bordo 
    $text_col imagecolorallocate($image46,60,31);//Colore dei caratteri-immagine
     
    imagefilledrectangle($image006020$backgr_col);//Cambiando i 4 valori appare un'ombra nera e si può creare un'effetto rilievo o incassato del rettangolo  
    imagerectangle($image005919$border_col);// Sposta il bordino colorato del rettangolo

    $font "courbi.ttf";
    $font_size 14;//Dimensione dei caratteri-immagine 
    $angle 0;//Ruota obliqui i caratteri-immagine 
    $box imagettfbbox($font_size,$angle,$font,$_SESSION['rand_code']); 
    $x = (int)($imgX $box[4]) / 2;//Sposta a sx i caratteri-immagine 
    $y = (int)($imgY $box[5]) / 2;//Sposta in alto i caratteri-immagine
    imagettftext($image,$font_size,$angle,$x,$y,$text_col,$font,$_SESSION['rand_code']); 

    header("Content-type: image/jpeg"); 
    imagejpeg($image); 
    imagedestroy ($image);
     
    //Fine Captca-image 

    ?>

  8. #188
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da Braco
    Questo è il mio da quando l'ho messo fine dello spam, come vedi ha una $SESSION che mantiene lo stesso codice in caso di errato invio:

    Codice PHP:
    <?php

    //Captca-image 

    session_start(); 

    if (empty(
    $_SESSION['rand_code'])){ 
    $str ""
    $length 0
    $caratteri "abcdefghijkmnprstuvwxyz123456789";  /* Caratteri che appaiono come immagine */
    for ($i 0$i 4$i++){          /* il 4 indica il numero di caratteri-immagine che appaiono */
    $str .= $caratteri{rand(0,32)};

    $_SESSION['rand_code'] = $str

    $imgX 60;//Sposta a dx i caratteri-immagine 
    $imgY 18;//Sposta in alto i caratteri-immagine 
    $image imagecreatetruecolor(6020); 
    $backgr_col imagecolorallocate($image238,239,239);//Colore di sfondo
    $border_col imagecolorallocate($image208,208,20);//Colore del bordo 
    $text_col imagecolorallocate($image46,60,31);//Colore dei caratteri-immagine
     
    imagefilledrectangle($image006020$backgr_col);//Cambiando i 4 valori appare un'ombra nera e si può creare un'effetto rilievo o incassato del rettangolo  
    imagerectangle($image005919$border_col);// Sposta il bordino colorato del rettangolo

    $font "courbi.ttf";
    $font_size 14;//Dimensione dei caratteri-immagine 
    $angle 0;//Ruota obliqui i caratteri-immagine 
    $box imagettfbbox($font_size,$angle,$font,$_SESSION['rand_code']); 
    $x = (int)($imgX $box[4]) / 2;//Sposta a sx i caratteri-immagine 
    $y = (int)($imgY $box[5]) / 2;//Sposta in alto i caratteri-immagine
    imagettftext($image,$font_size,$angle,$x,$y,$text_col,$font,$_SESSION['rand_code']); 

    header("Content-type: image/jpeg"); 
    imagejpeg($image); 
    imagedestroy ($image);
     
    //Fine Captca-image 

    ?>
    Si anche io ne metto uno e dopo 10-20 giorni siamo punto e daccapo perche gli spammer riescono ad inviare il modulo lo stesso.
    Avevo pensato che riescono a vedere il method del form e quindi leggere che la pagina dopo l'invio del modulo era per esempio chiamata invia.php e quindi avevo pensato di nascondere il nome della pagina successiva ma senza idee per farlo.
    Ad ogni modo puoi postare sia il codice del form che quello della pagina successiva?
    Almeno vedo di aggiungerlo al mio per vedere se riesco
    Grazie
    Ciao

  9. #189
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Bisogna vedere cosa intendi per spammer, è ovvio che uno può mandartelo ma non in modo automatico, se c'è il codice captcha i messaggi deve inserirli manualmente, questo sotto è il codice in ins.php che elabora i dati inseriti nel codice.


    Codice PHP:
    ...

    if (empty(
    $validator))
    $errore .= "Inserire il Codice";
    else
    session_start(); 
    //Controlla che il codice Captca inserito corrisponda a quello che appare sopra
    if ($_SESSION['rand_code'] != $_POST['validator'])
    $errore .= "Codice errato!";
    if (
    $errore)  
    echo 
    $errore;
    if (
    $errore):
    $tab_ins;
    $meta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"2; url=http://www.tuosito.it/pagina_form\">"
    else:
    echo 
    "GRAZIE, IL TUO MESSAGGIO E' STATO INSERITO!";
    $meta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"2; url=http://www.tuosito.it\">"
    session_destroy();

    ... 

  10. #190
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Avevo pensato che riescono a vedere il method del form e quindi leggere che la pagina dopo l'invio del modulo era per esempio chiamata invia.php e quindi avevo pensato di nascondere il nome della pagina successiva ma senza idee per farlo.
    Io sto cercando di fare l'action del form in javascript come mi è stato consigliato, mi è stato anche suggerito di mettere la funzione che fa l'action in un file esterno. Essendo 0 in javascript cerco nella sezione dedicata di questo forum.
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.