Qui ti voglio... pensavo pure io. Ma nulla cambia se metti session_start in prima riga ed il require dopo. E non c'e' nessuna segnalazione di errore di header.[supersaibal]Originariamente inviato da marketto
perchè quando includi la classe includi anche lo spazio vuoto fuori dal codice php, ovvero uno spazio vuoto inteso come html...la funzione header (e session_start di conseguenza) come ben sai nn vuole nessun output prima della sua chiamata[/supersaibal]
Mi limito a togliere il tag di chiusura al file della classe e anche con 100 righe vuote va. Ma anche con session_start in prima fila e la riga vuota dopo il tag di chiusura php della classe non ci sono errori, ma non visualizza l'immagine. Stessa cosa dell'altra volta, se ti ricordi.
Quindi... e' solo relativo alla visualizzazione dell'immagine e non incide nessun'altra funzionalita' poiche' i dati vengono regolarmente prodotti. Un errore come quello che citi bloccherebbe lo script.
![]()