Pagina 3 di 21 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 205
  1. #21
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    perchè quando includi la classe includi anche lo spazio vuoto fuori dal codice php, ovvero uno spazio vuoto inteso come html...la funzione header (e session_start di conseguenza) come ben sai nn vuole nessun output prima della sua chiamata [/supersaibal]
    Qui ti voglio... pensavo pure io. Ma nulla cambia se metti session_start in prima riga ed il require dopo. E non c'e' nessuna segnalazione di errore di header.

    Mi limito a togliere il tag di chiusura al file della classe e anche con 100 righe vuote va. Ma anche con session_start in prima fila e la riga vuota dopo il tag di chiusura php della classe non ci sono errori, ma non visualizza l'immagine. Stessa cosa dell'altra volta, se ti ricordi.

    Quindi... e' solo relativo alla visualizzazione dell'immagine e non incide nessun'altra funzionalita' poiche' i dati vengono regolarmente prodotti. Un errore come quello che citi bloccherebbe lo script.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #22
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    ho tolto il tag di chiusura alla classe e richiamando direttamente l'immagine essa viene visualizzata correttamente


    in quale caso nn ti funzia??
    think simple think ringo

  3. #23
    ehm ... passare la stringa da generare è un po una follia ... xche la richiesta la deve fare il browser ... quindi se apro il codice sorgente vedo la stringa e la passo a manina
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #24
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    ottima la pillola, pero' e' un argomento trattato anni fa ... le soluzioni erano analoghe, unico punto a sfavore la semplicita' di lettura ... ovvero, lettere tutte della stessa grandezza e facilmente trovabili da uno scanner testuale ... non a caso i siti piu' "famosi" hanno lettere deformate, di grandezza variabile, con rumore "distorto", quello e' un sistema piu' valido, ma questo e' comunque un inizio.

    daniele_dll che aveva a che fare con readers ottici, se non ricordo male, penso possa confermare quanto detto [/supersaibal]
    sviluppando un reader su misura, questo tipo di protezioni possono saltarsi con facilita ... tieni conto che se fatto misura le linee non servono perfettamente a nulla e il disturbo non dovrebbe essere più pesante di tanto ... è importante sgranare le lettere ... ovvero disegnare le lettere mancanti o danneggiate ogni volta

    un buon sistema dovrebbe partire dallo scheletro della lettera, ovvero dei punti fissi, e da questo scheletro costruire un immagine che assomigli alla lettera ma che sia scassata ... inoltre partendo dallo scheletro dell'immagine e possibile applicare dei filtri di distorsione e ottenere un risultato simile a quello che creano google, microzoft, yahoo e cosi via
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #25
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    ehm ... passare la stringa da generare è un po una follia ... xche la richiesta la deve fare il browser ... quindi se apro il codice sorgente vedo la stringa e la passo a manina [/supersaibal]
    chiaro, l'idea iniziale della pillola era quella di far conoscere il sistema, se poi ho bisogno di qualcosa di più evoluto ti scrivo un pvt
    think simple think ringo

  6. #26
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    ho tolto il tag di chiusura alla classe e richiamando direttamente l'immagine essa viene visualizzata correttamente
    in quale caso nn ti funzia?? [/supersaibal]
    Infatti. Togliendo il tag funziona regolarmente, come funziona regolarmente se nel file non ci sono righe vuote dopo la chiusura del tag.

    Se invece trovi la condizione dell'allegato, l'immagine non e' disponibile. Questo succedeva anche con la tua precedente pillola.

    Ora, se prendo il file della classe su editor e per qualche ragione si aggiunge una riga e la classe non va piu' .... credo che ci sia qualcosa da ottimizzare.
    Immagini allegate Immagini allegate

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #27
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    come ho scritto prima se viene lasciato uno spazio dopo la chiusura del tag viene visto come spazio html, e quindi la funzione header per l'immagine nn funziona più..riducendo all'osso il problema:
    codice:
    <?php
    require_once('captcha.class.php');
    $captcha=new captcha();
    $captcha->offuscamento=3;
    $captcha->genera('ciao');
    ?>
    quando faccio il require_once includo anche lo spazio bianco, di conseguenza $captcha->genera('ciao') produce un'errore...
    think simple think ringo

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di ric.cpp
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    171
    si potrebbe fare in modo che la funzione genera() salvi l'immagine in un file temporaneo da indicare in <IMG src="temp.jpg"... ??

  9. #29
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da ric.cpp
    si potrebbe fare in modo che la funzione genera() salvi l'immagine in un file temporaneo da indicare in <IMG src="temp.jpg"... ?? [/supersaibal]
    certo, è possibile, basta modificare poche righe di codice
    think simple think ringo

  10. #30
    pre questo tipo di cose conviene salvare nel database o in una sessione le informazioni e poi farle recuperare allo script passando un id e far recuperare allo script la roba da visualizzare a video
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.