Pagina 2 di 39 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 382

Discussione: Guida PC per neofiti

  1. #11
    Originariamente inviato da lufo5
    minchia chi sa se su html.it la gente capisce di www e programmazione..
    Mi dispiace deluderti, e forse dopo questa rivelazione shock, non frequenterai più questo forum, ma su HTML.it ci sono anche utenti inesperti, che sono alla ricerca di risposte semplici, e finchè troveranno gente come te, non andranno mai avanti.
    Da un punto bisogna cominciare, ho basato la guida su quella che è la mia esperienza, e sulle difficoltà che ho incontrato nella primissima fase di apprendimento.
    Se solo provassi a staccarti 5 minuti dalla tastiera, ed ad uscire e parlare con la gente, capiresti che esistono persone che non sanno nemmeno digitare un indirizzo web, ma che usano solo Google o simili.
    Gente che vede gli indirizzo mail pubblicati sull'autobus ad esempio e crede che siano siti web. A queste persone chi risponde senza sorrisi e prese in giro?

  2. #12
    Originariamente inviato da matrics
    Poteva a arrivare a 5 e imparare l'italiano
    scusa hai ragione: di chi ha imparato a fare 4 cazzate

  3. #13
    Originariamente inviato da miki.
    quindi, visto che te sai piu' di Lufo, saprai anche che per mettere una canzone come sottofondo musicale in un sito bisogna pagarne i diritti d'autore, giusto?
    io non ho detto mai disaperne più di lufo.
    Visionario.
    chi ti dice che non li pago?

  4. #14
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    uhm ... thread interessante ... intanto mi iscrivo ...


  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da sanandreas-labs
    io non ho detto mai disaperne più di lufo.
    Visionario.
    chi ti dice che non li pago?
    se tu c'avessi i soldi da buttare per pagare i diritti d'autore su un sottofondo musicale, avresti pure i soldi per comprarti un dominio serio invece di tk
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  6. #16
    Originariamente inviato da miki.
    se tu c'avessi i soldi da buttare per pagare i diritti d'autore su un sottofondo musicale, avresti pure i soldi per comprarti un dominio serio invece di tk
    Ma non hai nulla da fare? non credo che i tuoi interventi c'entrino qualcosa con questo post!
    Che fai il moralizzatore?, e saranno pure fatti miei no?
    Perchè buttare soldi per qualcosa che puoi avere gratis? Non trovo giusto dover pagare un dominio, anche perchè non genero un traffico tale da dire: beh ne vale la pena.

    Ho postato un link di sourceforge.net, non faccio spam, non ho fatto nulla di male, ho solo postato una guida per NEOFITI, dunque ancora una volta non c'entri nulla, forse ti da fastidio il fatto che se qualche tuo amico la legge, si accorge di quanti soldi gli hai scippato, per delle autentiche cazzate?

    Addirittura sei andato nella sezione annunci siti, a vedere i miei siti e cosa faccio? fidati tu hai problemi! nemmeno mi conosci, eppure giudichi?

  7. #17
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    sì, comunque nell'html si parla di marcatori, non di istruzioni
    e il primo computer non è che accendesse delle luci proprio "a casaccio"


    ad ogni modo, il tuo sforzo è apprezzabile, ma se permetti vorrei sottolineare che usare frasi come queste
    Il linguaggio JavaScript, da non confondere con Java, sono 2 cose differenti, è un linguaggio da taschino. Molto elastico, semplice, ed estremamente potente, al punto tale che molti browser moderni hanno il blocco pop up e script, è un linguaggio orientato ad oggetti, quindi differente diciamo dal linguaggio C, che è di tipo procedurale,
    non aiuta in alcun modo i neofiti visto che
    - "un linguaggio da taschino" non significa nulla. Se vuoi divulgare devi scrivere frasi compiute, che non diano adito a dubbi di interpretazione
    - Javascript non è affatto semplice. sono anni che lo studio e più lo studio e più sono convinto che mi resti un mondo dietro ancora da scoprire.
    - il blocco popup non dipende dalla semplicità del codice javascript bensì dal fatto che javascript interagisce con il browser attraverso degli oggetti nativi e un utente se lo desidera può limitarne in parte le funzionalità. Un utente neofita magari vuole sapere il perchè certe funzionalità possono essere disabilitate (tipo per non aprire finestre indesiderate, non perché javascript è "potente")
    - javascript può essere procedurale tanto quanto il c, dipende da come si programma. Anzi in genere si vedono pochi sviluppatori usare un approccio OOP in javascript. ma a un neofita tutto questo cosa interessa? Non stiamo parlando di una persona che non sa digitare un url?

    in altre parole, se correggi un po' il tiro magari la guida ne migliora almeno in chiarezza
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #18
    Grazie per la precisazione fcaldera
    Certo, che ti puoi permettere anzi DEVI! io accetto tutte le critiche purchè costruttive, ho infatti reso il progetto liberamente accessibile e modificabile, nel file LEGGIMI ho anche inserito la possibilità/necessità di ricevere aiuto e collaborazione, proprio per colmare le lacune esistenti.

    Sul JavaScript mi sono rifatto all'introduzione di un libro,"JavaScript", editato dalla APOGEO, scritto da Saverio Rubino.
    E'chiaro che lo scopo della guida, l'ho ripetuto più volte, è quello di stimolare la curiosità di coloro che "vorrei ma non so nemmeno da che parte cominciare".

    Non è assolutamente una guida completa, il fatto che sto provvedendo alla stesura di altri capitoli la dice lunga, e introduce solo superficialmente alcuni concetti.
    Sull'HTML e sul JAvaScript ho pensato di scrivere quello, solo per rendere l'idea a chi veramente non ne sa nulla. Se avessi scritto che HTML è un linguaggio di marcatura, avrei dovuto spiegare cosa sono le marcature, poi sarei passato alle varie tipologie di TAG ecc ecc, se l'utente non avrebbe alzato prima le mani.

    Esistono alcuni errori, le funzioni, effettivamente, riguardano il linguaggio C, a quanto ne so io e non so se altri linguaggi le contemplano.
    Grazie per la precisazione, e se puoi, collabora a questo progetto, magari mettiamo su un Upgrade completo, ma ricorda che lo scopo è sempre quello di parlare a gente che non conosce la differenza tra indirizzo web o indirizzo mail ( e fidati ce ne sono a migliaia)

  9. #19
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ti ringrazio ma non me la sento, sono timido
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #20
    Originariamente inviato da fcaldera
    ti ringrazio ma non me la sento, sono timido

    Un modo elegante per dire che non ti interessa, comunque farò tesoro di quanto mi hai scritto e cercherò di migliorare la guida. Anzi se hai qualche consiglio in più al riguardo, sappi che sono ben accetti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.