Dal momento che è una domanda molto ricorrente, ho pensato di scrivere questa mini-pillola

Come configurare php su windows:

1. aprire il file php.ini
2. individuare questa sezione:
Codice PHP:
[mail function] 
; For 
Win32 only
SMTP 
localhost 
smtp_port 
25 
3. sostituire localhost con il server smtp del vostro ISP:

Codice PHP:
[mail function] 
; For 
Win32 only
SMTP 
smtp.dominio.com 
smtp_port 
25 
4. salvare php.ini
5. riavviare Apache

Fatto


Su linux è un po' più laborioso in quanto necessitiamo di un mail server per poter spedire mail da php. Lasciamo perdere sendmail, in quanto non esiste persona al mondo che sappia come configurarlo (pare sia stato sviluppato da marziani). Utilizzeremo il più semplice postfix.

1. Installare postfix
Codice PHP:
apt-get install postfix 
2. Facciamo ora una configurazione di base
Codice PHP:
sudo dpkg-reconfigure postfix 
rispondete alle domande, se non avete necessità particolari, di solito va bene quello che viene proposto, se non la prima voce è meglio scegliere "sito inernet".

3. Modifichiamo il file di configurazione
Codice PHP:
sudo nano /etc/postfix/main.cf 
Se necessario inserite alla voce relayhost il nome del server smtp del vostro ISP

4. salvare

5. riavviare postfix

Codice PHP:
 /etc/init.d/postfix reload 
Finito