Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
  1. #11
    Originariamente inviato da polliotto
    Non confondiamoci che c'è ne sono ben 2 Tween in Flash.

    mx.transitions.Tween
    mx.effects.Tween
    Infatti quelli che ho linkato io sono gli stessi di cui parla valar, che sono i transitions.Tween , quindi se dicevi a me io non mi sono confuso

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >cioè, che me ne faccio di un oggetto Tween una volta
    >finita la transazione

    Esattamente la stessa cosa che fai una volta terminato di usare qualsiasi altro oggetto. Il fatto è che un'istanza di queste classi non solo ha tutta una serie di metodi e di proprietà, tramite le quali ti permette di "spostare" un movieclip, ma si occupa anche di notificare gli altri oggetti degli avvenuti cambiamenti, come dell'inizio del tween, della fine, del progresso, dell'interruzione da parte dell'utente, eccetera..

  3. #13
    ragazzi ho gia' detto che non le ho provate molto ma intendevo dire che e' insensato , secondo me, non poter riutilizzare l' oggetto ... sarebbe stato molto piu' sensato creare una sola istanza ed usare un metodo con tutti i parametri necesari per utilizzare la sola istanza, eliminare e ricreare per fare la stessa cosa non mi sembra un modo corretto di "pensare" una classe ...

    Esempio:

    var myT:Tween = new Tween();
    myT.transation( myMovie, x, y, z, h, w, 1, true ); // o quello che vi pare

    myT.transation( altroMovie, x, y, altra z ... );


    eccetera ...




    Originariamente inviato da polliotto
    non ho capito perche' hanno fatto una funzione come se fosse una classe .... cioe', che me ne faccio di un oggetto Tween una volta finita la transazione ?

    Allora perchè stiamo parlando di AS2???
    Usiamo AS1. :maLOL:
    o non hai capito cosa intendevo e spero di essermi spiegato meglio, oppure non ho capito io che inutile risposta e' questa ...




    Originariamente inviato da negatyve
    Esattamente la stessa cosa che fai una volta terminato di usare qualsiasi altro oggetto.
    anche questa non sempre vera, io perlomeno se creo una classe di solito creo una sola istanza della stessa e la riutilizzo come mi pare per tutto il tempo che voglio
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >intendevo dire che e' insensato , secondo me, non poter
    >riutilizzare l' oggetto

    Cosa te lo impedisce?

    codice:
    import mx.transitions.*
    
    function createQuad(Void):MovieClip
    {
    	var mc:MovieClip = this.createEmptyMovieClip("quad", 1);	
    	mc.lineStyle(1, 0, 100);
    	mc.beginFill(0xFFCC00, 100);
    	mc.lineTo(50, 0);
    	mc.lineTo(50, 50);
    	mc.lineTo(0, 50);
    	mc.lineTo(0, 0);
    	mc.endFill();
    	return mc;
    }
    var clip:MovieClip = createQuad();
    var twee:Tween = new Tween(clip, "_x", mx.transitions.easing.Bounce.easeOut, 0, 500, 1, true);
    var list:Object = new Object();
    list.onMotionFinished = function(evt:Tween):Void
    {
    	evt.func = mx.transitions.easing.Regular.easeIn;
    	evt.prop = "_y";
    	evt.begin = clip._y;
    	evt.finish = 300;
    	evt.duration = 1;
    	evt.start();
    };
    twee.addListener(list);
    >a, io perlomeno se creo una classe di solito creo una sola
    >istanza della stessa e la riutilizzo come mi pare per tutto
    >il tempo che voglio

    Non è sempre la cosa migliore, dipende: ad esempio, per un xml che aggiorni ogni tot tempo, tieni inutilmente in memoria dati inutili, che invece verrebbero rimossi automaticamente via garbage collection...

  5. #15
    Originariamente inviato da negatyve
    Cosa te lo impedisce?
    eh eh ... ok, ora prova a mettere un trace('looppa che ti riluppa ');

    codice:
    list.onMotionFinished = function(evt:Tween):Void
    {
    	evt.func = mx.transitions.easing.Regular.easeIn;
    	evt.prop = "_y";
    	evt.begin = clip._y;
    	evt.finish = 300;
    	evt.duration = 1;
    	evt.start();
    	trace('looppa che ti riluppa');
    };
    twee.addListener(list);
    cmq ok , non avendole provate bene non sapevo si potessero gestire anche dall' interno, quindi la mia supposizione potrebbe essere insensata a questo punto


    Originariamente inviato da negatyve
    Non è sempre la cosa migliore, dipende: ad esempio, per un xml che aggiorni ogni tot tempo, tieni inutilmente in memoria dati inutili, che invece verrebbero rimossi automaticamente via garbage collection...
    ma a quel punto utilizzerei o un metodo interno che quindi manda in garbage lostesso una volta ultimato , o una func .... idem, come sopra:

    var myparser:XMLparser = new XMLparser();
    var parse1:Object = myparser.parse( file1XML );

    var parse2:Object = myparser.parse( file2XML );

    l' istanza e' una, piu' comoda da gestire, il parse e' riutilizzabile, garbage usata lostesso
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >eh eh ... ok, ora prova a mettere un trace('looppa che ti riluppa)

    Non è che fermarlo sia tanto difficile...

    codice:
    list.onMotionFinished = function(evt:Tween):Void
    {
    	evt.func = mx.transitions.easing.Regular.easeIn;
    	evt.prop = "_y";
    	evt.begin = clip._y;
    	evt.finish = 300;
    	evt.duration = 1;
    	evt.start();
    	trace("non looppo più")
    	delete this.onMotionFinished;
    };
    o che fargli fare due tre giri e poi fermarlo sia tanto difficile......

    codice:
    var movs:Array = [{f:mx.transitions.easing.Bounce.easeIn,		p:"_y", e:300},
    				  {f:mx.transitions.easing.Strong.easeInOut,	p:"_x", e:0},
    				  {f:mx.transitions.easing.Regular.easeIn,	p:"_y", e:0}];
    list.cur = -1;
    list.onMotionFinished = function(evt:Tween):Void
    {
    	if(++this.cur < movs.length){
    		evt.func	= movs[this.cur].f;
    		evt.prop	= movs[this.cur].p;
    		evt.begin	= clip[movs[this.cur].p];
    		evt.finish	= movs[this.cur].e;
    		evt.duration = 1;
    		trace("loop numero " + (this.cur + 1));
    		evt.start();
    	} else {
    		trace("eh eh eh non loooppo più");
    	}
    };
    >l' istanza e' una, piu' comoda da gestire, il parse e' riutilizzabile, garbage usata lostesso

    codice:
    var myparser:XMLparser = new XMLparser();
    Non ci siamo capiti. Se myparser è una variabile temporanea, viene normalmente rimossa, e lo stesso dicasi per un Tween una volta eliminati i riferimenti. Se invece l'istanza la recuperi quando vuoi, vuol dire che continua ad esisterne un riferimento, e che quindi non viene rimossa dalla memoria.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    codice:
    
    	trace('looppa che ti riluppa');
    	delete this.onMotionFinished;
    };
    oppure
    var list:Object = new Object();
    list.onMotionFinished = function(evt:Tween)
    {
    	evt.yoyo();
    };
    twee.addListener(list);
    Nega, probabilmente si è dimenticatata di scrivertelo, voleva farti solo un esempio, per la tua domanda.
    E ti chiederei di fare una ricerca, prima di iniziare a polemizzare sulle cose, che non ne hai nemmeno idea come vaengano usati.
    cioè, che me ne faccio di un oggetto Tween una volta finita la transazione
    ecco i link:
    http://www.flash-lists.com/msg/5403.html
    http://www.designcontest.net/tutorials/tween_easing/
    http://chattyfig.figleaf.com/cgi-bin...fkdjgjhbojjoeg

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,037
    Nega, nooooo, mi hai di nuovo superata!

  9. #19
    Originariamente inviato da negatyve
    Non è che fermarlo sia tanto difficile...
    o che fargli fare due tre giri e poi fermarlo sia tanto difficile......
    ao' scherzavo .... ho detto se si puo' gestire dall' interno non ha senso l' osservazione perche' di fatto riutilizzi il tween, quello del loop era na caXXata ...



    Originariamente inviato da negatyve
    Se invece l'istanza la recuperi quando vuoi, vuol dire che continua ad esisterne un riferimento, e che quindi non viene rimossa dalla memoria.
    anche eliminando la temporanea se hai istanziato resta il riferimento ....


    var twee:Tween = new Tween(_root, "_x", mx.transitions.easing.Bounce.easeOut, 0, 500, 1, true);
    delete twee;


    List Variables
    codice:
    Global Variables:
      Variable _global.mx = [object #1, class 'Object'] {
        transitions:[object #2, class 'Object'] {
          OnEnterFrameBeacon:[function 'OnEnterFrameBeacon'],
          BroadcasterMX:[function 'BroadcasterMX'],
          Tween:[function 'Tween'],
          easing:[object #6, class 'Object'] {
            Bounce:[function 'Bounce']
          }
        }
      }
    Level #0:
    Variable _level0.$version = "WIN 7,0,14,0"
    Movie Clip: Target="_level0.__OnEnterFrameBeacon"
    Variable _level0.__OnEnterFrameBeacon.onEnterFrame = [function 'onEnterFrame']
    se istanzi una volta, puoi eliminare quanto vuoi ma l' istanza persiste ... quindi tanto vale usare un metodo di una sola istanza con un solo riferimento, in List Variables non cambia un granche' ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #20
    Originariamente inviato da polliotto
    E ti chiederei di fare una ricerca, prima di iniziare a polemizzare sulle cose, che non ne hai nemmeno idea come vaengano usati.
    senti prof, io non ho polemizzato niente, ho solo fatto alcune domande e/o osservazioni ed ho gia' detto, dopo aver specificato di non averle testate molto ( di qui la domanda ), alla luce delle nuove informazioni postate, che la mia osservazione non aveva piu' significato perche' di fatto l' oggetto poteva essere riutilizzato ... stop.

    Fortuna che ci sei tu ad illuminarmi sulla OOP e l' AS 2.0 , senno' ancora stavo al Qbasic per l' MMX


    saluti, questo 3D e' utilissimo quindi smetto di postare senno' lo rovino




    P.S. ma non ero io il permaloso ??? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.