Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    io nn ho avuto alcun problema a cambiare versione di php sul mio pc... ho aggiornato php da 4 a 5 e non ho avuto alcun problema... VVoVe:

  2. #12
    dimmi come hai fatto!!!!!!!!!!!
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

  3. #13
    Originariamente inviato da Barman@83
    dimmi come hai fatto!!!!!!!!!!!
    Non ha "disinstallato" easyphp, ma ha solo cambiato il PHP. Problemi con PHP non ce ne sono, perche' non e' installato, ma solo scompattato in un direttorio e messo in braccio ad apache.

    I problemi li trovi sostituendo Apache o Mysql perche' sono installati in modo non standard e perche' alcune .dll sovrascritte non vengono ripristinate con la disinstallazione.

    Quindi easyphp e' un contenitore invasivo che si mette nel sistema operativo senza fornire il benche' minimo servizio necessario al funzionamento del server HTTP e MySQL.

    Il "va bene" non e' assolutamente vero, grandissima menzogna. Chi va bene sono apache, php, mysql e phpmyadmin che bene vanno per conto loro anche se ad installarlo fosse un esquimese equatoriale.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    ma nemmeno se si eliminano le loro chiavi dal registro di sistema?
    ovviamente dopo avere disinstallato ed eliminato manualmente tutti i file§.

  5. #15
    Originariamente inviato da froz
    ma nemmeno se si eliminano le loro chiavi dal registro di sistema?
    ovviamente dopo avere disinstallato ed eliminato manualmente tutti i file§.
    Se sai fare tutte queste cose... spiegami che necessita' hai di un contenitore bacato invece di installarti tutto a manina che e' estremamente piu' semplice che non smanettare i registri...

    Ultimamente segnalo questo link

    http://www.phpnews.it/content/view/67/80/

    perche' purtroppo su html.it non c'e' una guida completa ed aggiornata per l'installazione. Intendo completa come quella fatta da Saibal ormai anni fa.

    Leggi i passi necessari per l'installazione e poi dimmi se non si tratta che di una banale installazione di applicativi...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #16
    come tutorial è sicuramente molto valido e spiega bene nel dettaglio le procedure d'installazione,ma preferisco easyPhp per il semplice motivo che bisogna lanciare un unico applicativo...senza andare a modificare di qua e di la nelle cartelle di apache php e mysql...!
    ovviamente uno poi fa quello che gli pare, e quello che risulta più semplice fare...ribadisco io non ho mai avuto problemi!

  7. #17
    Originariamente inviato da froz
    ...ribadisco io non ho mai avuto problemi!
    Non lo metto in dubbio ... come detto prima non e' certo merito di easyphp ... e forse anche non hai mai avuto esigenze diverse dal default impostato.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.