eclipse è, di fatto, l'IDE per Java più usato del momento(il dato risale ad ottobre 2004).
Non è un normale IDE, ma una piattaforma per programmare in più linguaggi come C/C++, C#, php, jsp ecc.. facendo un banale copia-incolla di una cartella contenente il plugin.
Il progetto ha preso come linguaggio di riferimento Java(eclipse è in Java), quindi è il linguaggio col maggior numero di plugins, con l'editor meglio sviluppato, più aggiornato e più "intelligente". Infatti il grande vantaggio di eclipse è la capacità di parsing a run-time e di capire quali possono essere le cause dell'errore e sugerire le rispettive modifiche da efettuare, la capacità di interagire con la documentazione di sun e di mostrare un tooltip per ogni metodo spiegando cosa fa ed altre info.
Ti consiglio Eclipse 3.0 da prendere dal link già indicato(http://www.eclipse.org) e di aggiungere il plugin jigloo per disegnare interfaccie grafiche(http://cloudgarden.com/jigloo/), eclipse ti fornisce inoltre le librerie grafica SWT.
I plugins sono un infinità, da quelli per altri linguaggi, quelli per disegnare UML, interfaccie grafiche, jsp, servlet, sviluppare e testare applicazioni Java Mobile Editions e molto altro!
Eclipse è da provare assolutamente, ottimo anche il debug, orientato a prospettive... bhè sarebbe da scrivere un libro, se vuoi un'introduzione visuale ecco quella di Michele Sciabarrà: http://www.corsojava.it/video/introd...a-eclipse.html
(è usata la versione 2.1.3, la GUI del 3.0 è moooolto più bella)
Dimenticavo, fornisce di default anche la prospettiva per sviluppare i tuoi plugins ed estendere eclipse adattandolo come meglio vuoi e dopo distribuire questi plugins.
Provalo, provalo, provalo!!
Il tutto free e open source ovviamente, volendo c'è la versione commerciale chiamata websphere venduta dall'IBM.
![]()