Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 43
  1. #11
    Forse un po in ritardo...
    io consiglio NetBeans: programma fatto in Java per scrivere classi Java e non solo. Ha anche un buonissimo editor JSP, XML, HTML, tomcat integrato al suo interno per far girare le applicazioni in JSP, un debugger veramente fighino, ed anche il supporto visuale (anche se non l'ho mai provato). Infine mentre scrivi visualizza i menu a tendina che dicevi, che puoi integrare anche con le classi fatte da te (questo sia per le classi java che per l'html).
    Ahh ha anche una procedura per il controllo della documentazione delle classi per la creazione delle API, e un client per i database che puoi utilizzare con molti tipi di database!
    Mi chiederai tutto questo quanto costa? Assolutamente NULLA, e' gratuito, lo scarichi al sito
    http://www.netbeans.org

    Dove sta la fregatura? E' un po pesante, per farlo girare devi avere una macchina abbastanza potente!!
    Ahh ricorda comunque che essendo scritto in Java, gira su tutte le piattaforme, qui da noi e' montato su win98, win2000, Suse Linux!! E funziona perfettamente!!
    Ciao
    Monica
    Inter Age srl
    www.interage.it
    AIM: monks77it

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di kjar
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    118
    grazie 1000!
    i vostri suggerimenti sono stati utilissimi...

    nello studiare java, sto impazzendo per capire-lo bene
    sono alle prime arme...

    anche xchè
    lo sto studiando alla università... e li non si scherza!


    ciaooo
    "Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie" - Albert Einstein

  3. #13
    anche io uso Jcreator per codice nudo e crudo

    molto comodo

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211

    buon ultimo...

    Io uso EditPlus e Jcreator come editor "semplici", e Jbuilder5 per applicazioni più complesse con Swing e altre amenità del genere.
    Due note:
    1) Mi associo a quanto ha detto Pippo75 riguardo VisualJ++
    2) Trovo che NetBeans sia un ottimo prodotto, ma a suo tempo noi lo scartammo preferendo JBuilder5 più che altro per questioni di supporto e "nome" della software house (Borland, un nome una garanzia). E anche per simpatia, usiamo già Delphi.

    Bye
    ghinz

  5. #15
    Originariamente inviato da MMonica
    Forse un po in ritardo...
    io consiglio NetBeans: programma fatto in Java per scrivere classi Java e non solo. Ha anche un buonissimo editor JSP, XML, HTML, tomcat integrato al suo interno per far girare le applicazioni in JSP, un debugger veramente fighino, ed anche il supporto visuale (anche se non l'ho mai provato). Infine mentre scrivi visualizza i menu a tendina che dicevi, che puoi integrare anche con le classi fatte da te (questo sia per le classi java che per l'html).
    Ahh ha anche una procedura per il controllo della documentazione delle classi per la creazione delle API, e un client per i database che puoi utilizzare con molti tipi di database!
    Mi chiederai tutto questo quanto costa? Assolutamente NULLA, e' gratuito, lo scarichi al sito
    http://www.netbeans.org

    Dove sta la fregatura? E' un po pesante, per farlo girare devi avere una macchina abbastanza potente!!
    Ahh ricorda comunque che essendo scritto in Java, gira su tutte le piattaforme, qui da noi e' montato su win98, win2000, Suse Linux!! E funziona perfettamente!!
    Ciao
    Monica


    hai dimenticato anche il fatto che è in grado di eseguire debug su servlet e pagine jsp,
    ed inoltre il supporto al cvs


    (anche se non è molto "comodo" da scaricare, essendo di dimensione tra i 15 e i 17 mega ...)
    23-08-2005: Udinese in cémpions lìg
    Questa estate l'ho passata a Tallin

  6. #16
    Originariamente inviato da pippo75

    hai dimenticato anche il fatto che è in grado di eseguire debug su servlet e pagine jsp,
    ed inoltre il supporto al cvs
    (anche se non è molto "comodo" da scaricare, essendo di dimensione tra i 15 e i 17 mega ...)
    Hai ragione, qui in ditta utilizziamo il CVS per i progetti in cui lavoriamo in diversi, cosi' appena una persona fa una modifica gli altri la possono subito utilizzare e si riesce a sapere quale e' l'ultimo sorgente fatto!! Troppo comodo!! Comodo anche il fatto di avere la compilazione automatica (famoso menu a tendina) delle proprie taglib!!
    Per quanto riguarda il supporto, essendo un progetto open source, trovi molto materiale, e soprattutto e' sempre aggiornatissimo!! Noi non facciamo in tempo ad installare una versione che c'e' ne gia una piu' recente!!
    Ciao
    Monica
    PS: ciao ghinz, tutto bene?
    Inter Age srl
    www.interage.it
    AIM: monks77it

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Noi non facciamo in tempo ad installare una versione che c'e' ne gia una piu' recente!!
    Personalmente preferisco un aggiornamento "consistente" ogni tanto che continui aggiornamenti minori, troppo casino

    PS: ciao ghinz, tutto bene?
    Eheh, in un certo senso sì, dovrei gioire del fatto che c'è del lavoro da fare, un un po' meno per il fatto che lo devo fare tutto io!!!
    Comunque sto lentamente avvicinandomi all'XML, prevedo tempi lunghi ancora, però un po' alla volta... Hai sentito gli altri partecipanti al nostro (per ora molto abbioccato) progettino "news scroller"?
    Ciao
    ghinz

  8. #18
    Originariamente inviato da ghinz

    Eheh, in un certo senso sì, dovrei gioire del fatto che c'è del lavoro da fare, un un po' meno per il fatto che lo devo fare tutto io!!!
    Comunque sto lentamente avvicinandomi all'XML, prevedo tempi lunghi ancora, però un po' alla volta... Hai sentito gli altri partecipanti al nostro (per ora molto abbioccato) progettino "news scroller"?
    Ciao
    Eh ho sentito Tribal, ma giusto per fare due chiacchere. Ultimamente siamo tutti incasinati, io per lo stesso tuo motivo, mentre Tribal sta litigando con la tesi
    Temo che dovremo aspettare ancora un po prima di poterci mettere al lavoro!!
    Ciao
    Inter Age srl
    www.interage.it
    AIM: monks77it

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    18
    Salve ragazzi!!!
    Ho segiuto i vostri suggerimenti ed ho scaricato sia Texpad che jCreator.
    Per questa fase di valutazione ho dei problemi, quando compilo un file con entrambi i programmi il file non viene trovato.
    In JCreator mi dice che la path è errata e in Texpad non si riesce a trivare il file javac.exe.
    Ho cercato di settare la path in Texpad(seguendo le istruzioni della guida)ma ho combinato un mezzo casino(quando clicco su compila il sistema si blocca).
    Come posso fare?

    Inoltre volevo domandare una cosa , mi è sembrato di capire che con netbeans posso provare anche le java server pages, ma il programma si configura da solo?

    Spero di essere stato chiaro.
    Grazie in anticipo!!!
    Liukito

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Ciao, purtroppo non ti posso aiutare, io uso jcreator solo per scrivere il codice, per compilare i sorgenti uso direttamente il comando javac su una console aperta su un server remoto (sul quale i sorgenti ovviamente risiedono).
    Oltre a dirti di controllare a modo i percorsi per la VM non saprei cos'altro dire. Magari prova a guardare nei siti dei programmi se ci sono delle FAQ...
    Ciao
    ghinz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.