Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    orca l'oca! VVoVe:

    ho visto che se scrivo ajax_nomi_utente.asp?str=fe nella barra degli indirizzi mi da tutti i risultati accentati e non

    se scrivo ajax_nomi_utente.asp?str=fè me lo converte (firefox) direttamente in ajax_nomi_utente.asp?str=f%E8 e mi trova le stesse cose

    ma allora considerando che il login viene fatto con un like come fa questo ad entrare nel sito?

    e quindi se è il database cosa devo fare per correggere il problema?

  2. #12
    aspetta ... allora, ogni browser di default ti encoda i caratteri quando scrivi caratteri "strani" ... soprattutto perchè presumo ogni linguaggio server, in ambito web, accetti bene questi caratteri unicode (per poi magari convertirli in auto in utf-8 come fa php ...)

    per questo ti dico che encodeURIComponent e se necessario decodeURIComponent sono l'unico modo per inviareo ricevere i caratteri bene, ovvero in unicode.

    E questo è il punto di questa discussione ... riguardo il tuo di punto invece ...
    Originariamente inviato da s0r42
    considerando che il login viene fatto con un like come fa questo ad entrare nel sito?
    ... ma veramente stai basando un login di area admin sfruttando LIKE per la verifica ??? VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    Un paio di consigli:
    1 - schiarirsi le idee, quando serve davvero ajax e quando è completamente superfluo
    2 - leggere qualcosa sulla sicurezza del db e le sql injections

    Poi torni qui e riprendiamo il discorso

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #13
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    tranquillo ogni input esterno viene filtrato prima di passare nella query, ed i campi del database che uso per fare il login sono dei blob codificati con aes_encrypt

    a livello di sicurezza dovrei essere a posto, ma con il discorso del database?
    mi hai detto che dovrei cambiare la codifica, puoi essere più preciso?

  4. #14
    Originariamente inviato da s0r42
    a livello di sicurezza dovrei essere a posto
    direi proprio di no, dato che se scrivi "e" o scrivi "è" ti da gli stessi risultati (ad un carattere non corrisponde un solo risultato) .. e dato che Admin e Administrator, per fare un esempio, sarebbero lo stesso user, dato il LIKE.

    Insomma LIKE e login di solito non vanno affatto d'accordo.

    comunque il problema presumo sia proprio della codifica scelta per il db e qui siamo in javascript, quindi forse ti conviene aprire una richiesta nel forum apposito
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    il like lo uso solo per il nome utente perchè non saprei come fare una ricerca non case sesitive su un campo blob

    comunque se sai cosa sto sbagliando dimmelo, non mandarmi sul forum del php se neanche io h capito bene cosa dovrei chiedere

  6. #16
    Originariamente inviato da s0r42
    il like lo uso solo per il nome utente perchè non saprei come fare una ricerca non case sesitive su un campo blob
    io non so perchè un campo per i nomi utenti sia stato fatto blob


    Originariamente inviato da s0r42
    comunque se sai cosa sto sbagliando dimmelo, non mandarmi sul forum del php se neanche io h capito bene cosa dovrei chiedere
    il fatto è che non conosco VB, al massimo C#, e non ho mai usato campi blob per nomi o passwords.

    Per finire uso mysql e non ho mai avuto questi problemi ma tu devi aprire un 3D sotto .NET o VB.NET (non so nemmeno se c'è il forum) perchè qui saremmo comunque completamente OT
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #17
    Originariamente inviato da s0r42
    i campi del database che uso per fare il login sono dei blob codificati con aes_encrypt
    uhm ... scusami m'era sfuggita questa parte ... ecco il perchè del blob ...

    Comunque il sunto è che non è un problema JavaScript e qui sei sul forum JavaScript.

    Spero tu possa risolvere (anzi sono curioso e seguirò il tuo 3D altrove, se lo aprirai)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    alla fine ho risolto il passaggio dei dati utilizzando escape invece che encodeuricomponent
    non ho capito perchè in questo thread si consiglia il secondo se poi lato server i dati non vengono interpretati correttamente

  9. #19
    Originariamente inviato da s0r42
    alla fine ho risolto il passaggio dei dati utilizzando escape invece che encodeuricomponent
    non ho capito perchè in questo thread si consiglia il secondo se poi lato server i dati non vengono interpretati correttamente
    perchè escape non è il modo corretto di inviare stringhe

    escape:
    - non encoda caratteri in modo universale, li encoda solo per se stesso o per il set di caratteri della pagina
    - non è compatibile con i linguaggi server che utilizzano unicode
    - tutti i linguaggi server per il web hanno un set di caratteri con supporto caratteri multi-bytes (spesso UTF-8)
    - chi non usa multi bytes o unicode nativamente deve ovviare convertendo la stringa correttamente (esempio col php utf8_decode ... non ho idea di come sia in VB.NET)


    inviando con encodeURIComponent, se si ammette l'uso di caratteri accentati o comunque fuori range ASCII, si deve ricevere il carattere che deve essere normalizzato qualora il set utilizzato in db (LATIN 1) sia diverso (LATIN 1 !== UTF-8 o UNICODE)



    Io non capisco perchè invece di approfondire tornate a dire che facevate bene o meglio con una soluzione che va bene per poco e soprattutto NON VA BENE PER CARATTERI DI QUESTO TIPO.

    Ne riparleremo non appena qualcuno utilizzerà caratteri non previsti.

    Buon lavoro.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    il mio problema è che con encodeuricomponent non funiona, con escape si
    magari il primo è il modo corretto per non farlo funzionare, ma non posso utilizzarlo...

    in vbscript non ho mi visto una funzione che decodifica da utf8, sarà per questo che non funge

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.