Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    contattami in pvt: ti mando un esempio.

    Ciao
    Al

  2. #12
    Originariamente inviato da alaric_morgan
    contattami in pvt: ti mando un esempio.

    Ciao
    Al
    se per qualche ragione non puoi dirlo in pubblico [tipo un link a qualche tuo sito e hai paura di spammare] mandamelo tu il pvt.. altrimenti che problema c'è a dire qui?

    cmq se non è uana cosa relativamente smeplice rinuncio e faccio + avanti con il router... grazie di tutto in ogni caso

  3. #13
    Ok, ti ho risposto in pvt

    Al

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di flygigi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    259
    cmq ... molto semplificando :

    hug
    |
    |
    +
    |
    nic1
    |
    pc che funge da router
    |
    nic2
    |
    |
    |
    switch
    +
    |
    pc01, pc02, pcx


    in cui il pc che funge da router dovrà avere la nic1 impostata per ottenere uni'indirizzo IP dal dhcp e dovrà fare da forwarder per la connessione ad internet, inoltre ti potrebbe fare da proxy e da firewall.
    il numero successivo di pc in rete dipenderà solo ed esclusivamente dal numero di porte dello switch.

    In caso tu voglia seguire questa soluzione e magari piazzare una bella macchina Linux a fare il lavoro del router ... allora i passi da seguire sarebbero

    Installa linux
    imposta le nic
    lancia il comando echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
    installa squid
    configura squid
    configura iptables

    naviga naviga naviga .... scarica scarica scarica
    There's no place like /home
    ----------------------------------------
    On contrary of popular belief, Unix *IS* user friendly: it just appears to be selective who it is friend with
    ----------------------------------------
    Real hackers don't die, their TTL expires

  5. #15
    grazie flygigi... ma come dicevo non mi va molto di avere una macchina sempre accesa per fare andare le altre... e in caso ce ne debba essere una preferisco che sia questa su cui sono che è la migliore... ma su questa vorrei tenere windows....

    il serverino linux lo userò come server di sviluppo per riciclare un P166MMX senz amonitor che altra utilità non potrebbe avere... ma lo avvierò solo al presentarsi dell'esigenza.

    Le soluzioni che prendo in considerazione sono due:

    1 router + switch
    pc con winroute + switch

    devo valutare se vale la pena spendere soldi per un router

    grazie


  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    l'hag fa gia' da router/hub
    pero' ci puoi attaccare non troppi pc..forse massimo 5 .. non ricordo.

    con un pc in mezzo e due schede di rete puoi condividere la ocnnessione facilmente usando windows
    (leggi prima pero' il tuo conratto con fastweb)

    nei 3d in rilievo su questo forum c'e' un doc su come configurare la condivisione e una rete..
    invece di avere un modem ..hai un HAG
    ma non cambia nulla!

  7. #17
    Originariamente inviato da seclimar
    l'hag fa gia' da router/hub
    pero' ci puoi attaccare non troppi pc..forse massimo 5 .. non ricordo.

    con un pc in mezzo e due schede di rete puoi condividere la ocnnessione facilmente usando windows
    (leggi prima pero' il tuo conratto con fastweb)

    nei 3d in rilievo su questo forum c'e' un doc su come configurare la condivisione e una rete..
    invece di avere un modem ..hai un HAG
    ma non cambia nulla!
    il problema è quello dei troppi MAC address... sapevo nche io di questo limite. altrimenti bene o male ne ero venito a capo leggendo in giro.

    A questo punto o uso un router o se siamo sicuri che con il winroute mi vede un solo mac per tutt la lan faccio così.. almeno ll'inizio..poi valuto se usare il router

    tnx


  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    il problema è quello dei troppi MAC address... sapevo nche io di questo limite. altrimenti bene o male ne ero venito a capo leggendo in giro.

    A questo punto o uso un router o se siamo sicuri che con il winroute mi vede un solo mac per tutt la lan faccio così.. almeno ll'inizio..poi valuto se usare il router

    tnx

    no..
    basta che mettiun pc con due schede di rete e abiliti la condivisione di windows

  9. #19
    Io ho una lan configurata così:

    HAG con una porta connessa alla videostation, una connessa al mio primo PC fisso e una connessa al secondo PC fisso.

    Entrambi i PC fissi hanno poi una seconda scheda di rete connessa ad uno switch a 100mbit, switch a cui sono connessi anche gli altri tre PC fissi e i due portatili.

    Il più grosso dei due pc fissi principali, poi, ha la condivisione della connessione internet di windows xp attivata, per cui quel che succede è che i due PC fissi principali possono andare in internet anche quando gli altri sono spenti, mentre tutto il resto della rete va su internet solo tramite il pc fisso che condivide la connessione.

    Solo un piccolo appunto: non è vero quel che dice Dabotz, ovvero che devi pagare un tot per ogni pc che colleghi: fino a tre apparati sono permessi senza problemi e senza sovrapprezzi, ma naturalmente devi ricordare che:

    1)la videostation conta come un apparato.
    2)lo hag nomunque NON è uno switch/hub, quindi se vuoi una rete locale te la devi fare a parte.

    Quindi, anche ciò che dice seclimar non è vero: lo HAG NON è NE' uno hub NE' un router, e il limite dei cinque diversi pc non è affatto un limite continuo, ma piuttosto nel tempo (in pratica, se lo hag vede nel tempo collegarsi alle sue porte più di cinque indirizzi MAC diversi, al collegarsi del sesto, lui smette di accettare di comunicare col primo degli indirizzi mac che ha mai incontrato).

    Mi spiego meglio: lo hag permette ad un apparato collegato di andare su internet attraverso la sua porta SOLO se ha ricevuto attraverso quella porta una richiesta DHCP di configurazione automatica degli indirizzi; solo che ad OGNI richiesta che riceve su quella porta risponde SEMPRE assegnando lo STESSO indirizzo, per cui non è possibile collegare ad una porta un apparato come uno switch, poichè al secondo PC che cercasse di avere un indirizzo IP assegnato verrebbe restituito lo stesso, e quindi si avrebbe un conflitto di indirizzi IP sulla rete locale.

    In più, un altro particolare non da poco è che cercando di fare così, lo HAG vedrebbe tutti i pacchetti della rete locale, rete locale che sarebbe anche costretta ad usare degli indirizzi ip assegnati dallo hag in un range che contiene anche gli indirizzi degli altri inquilini dell'intero condominio in cui abitate, rendendo così potenzialmente visibile il vostro traffico IP agli altri condomini.

    Quindi, o si spende qualche lira in più e si compra un router con funzionalità NAT che verrà collegato da un lato allo HAG e dall'altro allo switch/hub della nostra rete locale, o al posto del router si usa un PC che faccia appunto da router, ma in questo caso quel pc dovra essere sempre acceso quando vogliamo navigare.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Strano, ho dei clienti che han dovuto pagare per gli indirizzi in piu` :master:

    Beh, meglio cosi`

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.