Pagina 10 di 13 primaprima ... 8 9 10 11 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 130
  1. #91
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    272
    Originariamente inviato da Habanero
    ripeto per l'ultima volta, dopo di che chiuderò definitivamente il thread, che qui si parla di sicurezza... non si parla di standard, non si parla di caratteristiche fornite dal software etc... questi ultimi argomenti sono già stati trattati abbondantemente nelle altre sezioni del forum.

    O rimaniamo in tema o la discussione non ha più senso di esistere.
    Guarda che, in questo caso, parlare di sicurezza e di standard ( in senso lato ) è la stessa cosa: se il rispetto degli standard fosse maggiore, ci sarebbero meno problemi anche nella sicurezza.
    Oltre tutto se si fanno pratiche monopolistiche fregandosene degli utenti la sicurezza non migliora sicuramente....e non sto parlando della sicurezza o delle caratteristiche softvare ma in senso lato, appunto....

  2. #92
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    Infatti Simulacron non ha tutti i torti neanche a dire che gli standard sono DIRETTAMENTE implicati nella sicurezza (io invece ho detto che lo sono per un motivo indiretto... v. sopra).

    Proprio a conferma di quanto dice Simulacron, ricordo che tempo fa ci fu un problema su IE (non ricordo il nome del bug) che appunto andava a chiudere i tag propvocando problemi nel sistema operativo... l'interpretazione errata del codice lato utente permetteva ad esempio di eseguire codice nocivo tramite i forum anche se il forum parserizzavano i tag (chiaramente non chiudendoli non veniva rilevato lo script malevolo).

    Questo è solo un esempio di come una non perfetta validazione ed interpretazione del codice porti a problemi anche gravi sui picci degli utenti
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #93
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da simulacron
    Guarda che, in questo caso, parlare di sicurezza e di standard ( in senso lato ) è la stessa cosa: se il rispetto degli standard fosse maggiore, ci sarebbero meno problemi anche nella sicurezza.
    Oltre tutto se si fanno pratiche monopolistiche fregandosene degli utenti la sicurezza non migliora sicuramente....e non sto parlando della sicurezza o delle caratteristiche softvare ma in senso lato, appunto....

    Non mi sembra che il rispetto degli standard del W3C possa minimamente influenzare la sicurezza di un browser... il rispetto dello standard in questo caso determina unicamente come una pagina viene visualizzata.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #94
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    272
    Originariamente inviato da Habanero
    Non mi sembra che il rispetto degli standard del W3C possa minimamente influenzare la sicurezza di un browser... il rispetto dello standard in questo caso determina unicamente come una pagina viene visualizzata.
    .....Nel caso di un browser normale,sì.....
    Nel caso di IE, no....

    Per un semplice motivo: un browser normale che segue gli standard internazionali la sicurezza dell'applicazione non ha nulla a che fare con il rispetto di questo o quello standard .... .
    IE e gli altri prodotti di tipo simile, seguono solo gli standard propri e quelli internazionali quando tornano utile. E' molto più probabile che prima o poi si trovi una falla che verrà usata da qualcuno con intenzioni di varo tipo che, forse non sarebbero stati possibile con un rispetto maggiore delle disposizioni W3C....
    Ovviamente questa non è l'unica ragione che fa variare la sicurezza; c'è il tipo di software (proprietario o altro), la destinazione, la creazione e altre ragioni che credo, siano un tantino OT in questa sede....

  5. #95
    Pur non sapendo così dettagliatamente i problemi di Internet Explorer è bastato un consiglio di un amico che mi ha detto non usarlo, non è riuscito a spiegarmi bene il perchè ma nn importa dal giorno uso sempre firefox...
    ...Aleida....

  6. #96
    Semplice intuire perchè IE è soggetto a BUG di sicurezza a prescindere.
    IE è integrato in Windows cioè è un componente del sistema stesso (vedi velocità di caricamento), quindi un BUG di IE è già un problema di Win.
    Firefox è un programma quindi il suo "raggio d'azione" è circoscritto.
    Esempio: pochi giorni fa è stato scoperto un bug ritenuto tra i più critici in assoluto degli ultimi anni. Riguarda i file .ANI per le animazioni dei cursori. (non vi annoio con i dettagli tecnici) ma tali file aprivano una falla all'esterno con codice eseguibile da remoto.
    Risultato? Basta avere uno di questi file "corrotti" sul Desktop e l'operazione di refresh farebbe crashare in continuo Windows (grazie all'anteprima di IE).
    Via mail? Outlook grazie all'anteprima automatica rinnova il problema.
    Un sito con tale file? IE apriva una falla in Win.

    Secunia ha dichiarato che gli unici browser immuni a tali attacchi sono FireFox ed Opera (consigliati da Secunia stessa finchè Microsoft non patcherà il prob.)
    Symantec e Microsoft sono al lavoro ma fino alla patch IE è sconsigliatissimo.

    Piccola osservazione personale: (puramente Off Topic)
    Se io pago qualcosa essa dovrebbe dare più garanzie rispetto alla concorrenza gratuita ....
    Se intuite quanto importante possa essere la sicurezza-stabilità dei vostri sistemi, perchè non dare una smossa alla pigrizia e cercare valide alternative? Linux è abbastanza sicuro rispetto a Win, offre tante alternative validissime in termini di software per gli sviluppatori e per gli utenti generici. Diversi Browser validi come FF, Konqueror, Opera ecc.

    Ciao

  7. #97
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da Shagrath666

    Esempio: pochi giorni fa è stato scoperto un bug ritenuto tra i più critici in assoluto degli ultimi anni. Riguarda i file .ANI per le animazioni dei cursori.

    Secunia ha dichiarato che gli unici browser immuni a tali attacchi sono FireFox ed Opera (consigliati da Secunia stessa finchè Microsoft non patcherà il prob.)
    Symantec e Microsoft sono al lavoro ma fino alla patch IE è sconsigliatissimo.

    Ciao
    pensavo che avessero già patchato :master:
    http://www.microsoft.com/technet/sec.../MS07-017.mspx
    o questo non c'entra niente con il problema che ha descritto shagrat?

  8. #98

    No molto peggio...

    ... e no . Io mi riferivo ad un bug di gran lunga più pericoloso in termini di sicurezza e legato strettamente a questo topic, cioè l'uso o meno di IE in termini di sicurezza.

    Controllate i seguenti link:


    Meditate gente. Meditate.

    "Carpe Diem Trote Gnam"
    :"Solo gli sciocchi non hanno dubbi"
    :"Ne sei sicuro?"
    :"Non ho alcun dubbio"
    :"???"
    -- Luciano De Crescenzo, Il Dubbio --

  9. #99
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489

    Re: No molto peggio...

    Originariamente inviato da Shagrath666
    ... e no . Io mi riferivo ad un bug di gran lunga più pericoloso in termini di sicurezza e legato strettamente a questo topic, cioè l'uso o meno di IE in termini di sicurezza.

    Controllate i seguenti link:

    http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1943161 (c'è anche un link al filmato fatto da Symantec)
    http://www.avertlabs.com/research/blog/?p=233
    http://www.microsoft.com/technet/sec...ry/935423.mspx
    http://www.frsirt.com/english/advisories/2007/1151
    http://secunia.com/advisories/24659/ (guardate il livello... "Extremely critical")


    Meditate gente. Meditate.

    "Carpe Diem Trote Gnam"
    e io che pensavo che il bug di prima fosse pericoloso. al peggio non c'è mai fine

  10. #100
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    Re: No molto peggio...

    Originariamente inviato da Shagrath666
    ... e no . Io mi riferivo ad un bug di gran lunga più pericoloso in termini di sicurezza e legato strettamente a questo topic, cioè l'uso o meno di IE in termini di sicurezza.

    Controllate i seguenti link:


    Meditate gente. Meditate.

    "Carpe Diem Trote Gnam"

    Caro Shragath666, mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse.
    Quella vulnerabilità ERA una vulnerablità di windows non di IE. La vulnerabilità poteva essere richiamata da un file .ani (gestioni dei cursori animati) malformato se per la sua visualizzazione il browser usava le API di sistema. A quella vulnerabilità era soggetto anche Firefox visto che, per il rendering di un eventuale file .ani scaricato da internet, richiamava proprio l'api vulnerabile. Anzi, su Vista, un eventuale exploit per firefox avrebbe fatto più danni di quello per IE.
    http://webnews.html.it/news/leggi/57...anche-firefox/

    La vulnerabilità è stata "patchata" da Microsoft, in anticipo rispetto al mensile rilascio di patch, attraverso il bollettino indicato da Tognazzi.
    http://www.microsoft.com/technet/sec.../MS07-017.mspx

    Cerchiamo di dare informazioni corrette e di non lanciare una inutile caccia alle streghe. La vulnerabilità era indubbiamente grave ma era una vulnerabilità di windows.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.