Pagina 4 di 13 primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 130
  1. #31
    Originariamente inviato da andr3a
    perchè non costringete i vostri clienti ad usare un browser come quello citato qui sopra ?
    perchè non funziona con tutti i siti
    Sotto la panza la mazza avanza.

  2. #32
    Originariamente inviato da andr3a
    Consigliate Opera 9 ... cioè, non dico viva FireFox, dico che non ha senso usare IE.

    Che sia Safari, Opera, NetScape, Camino, quello che volete ... sono tutti meno vulnerabili di IE ed in qualche caso anche meno dispendiosi in termini di risorse ...


    FireFox se gli levate tutti i plugin non so quanto sia massacrante per le risorse ... ma il punto non è FF; il punto è perchè non sconsigliare a prescindere IE


    FireWall, anti virus ? Se il browser espone vulnerabilità ed è integrato col sistema, come lo è IE, non ci sono programmi esterni che tengono, il PC è più vulnerabile ... o sarebbero tutti bugs di basso livello con soluzione "metti un firewall e un anti virus", o no ?
    ciao,io uso Opera da sempre e mi trovo benissimo.
    Lo considero il miglior browser in circolazione,leggero ,veloce e ha delle funzionalità che gli altri se le scordano,le ultime versioni hanno anche un gestore di feed spettacolare.
    Unico problema: sul sito di banca intesa non funziona.
    Ma per il resto è perfetto.

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    il problema dei siti che non funzionano con browser diversi da IE sta proprio nel fatto che dovremo essere noi a farli funzionare prima con i siti che svolgono correttamente e secondo le regole il loro compito... dopodichè adattare per quell'unico browser che ogni volta va fuori dalle regole, ecco perchè un sito come quello di Banca Intesa non va... perchè è stato concepito unicamente per IE, ma mi sembra lecito dire che solo il contrario sia normale

    per quanto riguarda la falla segnalata, sono sicuro che i tanti sostenitori/sviluppatori di Mozilla argineranno velocemente, come hanno sempre fatto, anche questo problema

    e in ogni caso il thread non è nato come un "Pro-Mozilla", ma come un "Contro-IE"

  4. #34
    infatti il problema non è affatto la gente, nel senso che il problema non sono gli utenti

    gli utenti usano quello che si ritrovano, se vedono che funziona non sentono il bisogno di sapere altro

    purtroppo per ora IE non si può accantonare totalmente; il fatto di doverlo usare comunque per dei siti necessari non aiuta la migrazione

    agli utenti non dico mai di NON usare IE in favore di $browser_alternativo

    dico sempre di usare $browser_alternativo il più possibile
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #35
    Se posso dire la mia modestissima opinione. In questo post si è parlato di un po di tutto ma non mi sembra (alcune risposte sono veramente lunghe e non ho avuto il tempo per leggerle tutte)sia venuto fuori la vera differenza tra Firefox e Explorer.
    Questa differenza per me sta tra OPEN SOURCE e CODICE PROPRIETARIO.
    Firefox bene o male qualche standard di w3 lo rispetta e quindi da la liberta a tutti di una piattaforma condivisa dove ognuno che rispetta queste regole standard può sviluppare indipendentemente dallo strumento di sviluppo.

    IE questa libertà non la da perchè non si sa bene come è più conveniente per Microsoft rispettare uno standard conosciuto solo a loro...e ovviamente questo standard è compatibile al 100% solo con strumenti di sviluppo microsoft. E' chiaramente un abuso di posizione dominante nel mercato del software.

    Per entrare nel vivo del discorso.
    - Firefox non è esente da bachi (ultima ho letto uno riguardante la funzionalità delle password salvate).
    - IE neanche anzi...
    - io ho come SO linux SUSE e il mio Firefox (dopo l'aggiornamento) lavora da quasi 250 ore e non è mai esploso.

    Firefox consuma più risorse ma sinceramente che qualcuno sostenga IE perchè è più efficiente (in termini di memoria occupata durante l'esecuzione) è migliore mi scappa da ridere è come dire per voi Windows Xpniani io uso NOTEPAD perchè è più efficiente di WORD....ma dai io lavoro con 4700000 tab aperte contemporaneamente con in basso l'estensione delle previsioni del tempo la ricerca di google , web developer tool tab etc....... tutto contemporaneamente e non mi serve sicuramente nient'altro.

    Concludendo visto che le piccole modifiche che devo fare ogni volta per essere compatibile con IE mi costano tempo per niente dico A MORTE IE e LUNGA VITA a tutti i BROWSER W3 compatibili
    Erebigal

  6. #36
    Che FF sia però avido di risorse è indubbio. In questo momento ce l'ho aperto con 3 tab attivi e un file a scaricare e la memoria occupata è di oltre 93000 Kb.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Mi sembra che IE7 sia allineato a FF come memoria occupata.

  8. #38
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il post di Andr3a non è nato per sostenere che Firefox o altri browser siano superiori in prestazioni, conformità agli standard, caratteristiche etc... ad IE.

    Il post di Andr3a non è nato per sostenere la superiorità di un software open rispetto al closed IE.

    Il post di Andr3a è nato per far notare quanto sia più insicuro IE rispetto a Firefox. E visto che siamo sul forum sicurezza sarebbe meglio che la discussione rimanesse su tale strada.

    I restanti pro e contro dei browser in questione sono stati ampiamente trattati su altri forum... Windows e software, CSS etc... e non mi sembra proprio il caso di ripetere qui le solite cose.

    Limitiamoci all'argomento sicurezza per favore.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #39
    Dipende. dipende dall'uso che se ne fa. in sicurezza informatica le tassonomie basate su sicuro/insicuro sono molto labili. ho dovuto configurare i pc per una biblioteca. usano IE. a due anni di distanza non si sono beccati nulla. va da se che hanno anche un router e un buon antivirus. se il cliente si trova meglio con IE ti devi rassegnare. ripeto: dipende. andrea ha ragione a livello di bugs, in quanto MS è molto lenta a patcharli. poi però bisogna tener presente la distribuzione geografica del malware che sfrutta i bug e il livello di protezione complessivo del pc. se il pc è ben protetto e aggiornato, va bene anche IE.

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    intervengo anch'io....

    certo che ne ho lette già di belle....e se esiste gente così stiamo apposto....

    addirittura "io dico solo che si perde + tempo a cercare i bug di prodotti microsoft che quelli di prodotti open source. si sa che microsoft è odiata"....

    poi che cosa azzeccano i driver con la sicurezza del sistema....

    e altri interventi poi....

    ma ste cose chi ve le dice? o come le inventate? siete magari i soliti u-tonti che chiamano windows "winzozz" (l'ho fatto anch'io SIMPATICAMENTE qualche volta) non fanno altro che dire "oddio M$, oddio M$" e poi magari avete una copia di Office pirata (e magari anche il SO..) e siete ultra-dipendenti da M$? (parlo in generale).

    io uso da tempo indistintamente sia SW (parlo anche di SO) open che closed tra i quali MS e il suo IE...la differenzza si sente....vabbè parliamo in termini di browser:

    FF è sempre stato più avanti rispetto a IE, se qualche sito non è USABILE o ACCESSIBILE non è certo colpa di FF (ma dei developer)...(poi vabbè c'è tutto il discorso degli standards W3C...)

    FF con qualche modifica utilizza anche la metà delle risorse che verificate normalmente (dici poco!)

    rispetto a IE ha molti bug in meno e vengono subito "curati" da una comunità attivissima...

    ha plug-in utili e temi carinissimi....

    per finire in termini di sicurezza non c'è paragone...(a me non mi paga ne M$ e ne Mozilla)

    su computer datati con poca ram io consiglio Opera (e i miei amici sono rimasti sempre soddisfatti) anche se ho testato su pc con 128 mb di ram e va decentemente (comunque esiste anche una versione alleggerita di FF, ovvero Swiftfirefox)

    mio nonno trova FF2 eccezionale (83 anni , comunque cosa vuoi che ne sappia lui)
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.