Pagina 3 di 10 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 95
  1. #21
    Originariamente inviato da mascalzone
    mi spego meglio.......
    ho creato (in flash) dei campi di testo (testodi input)
    vorrei inviare il valore che l'utente inserisce lì dentro ad un pagina php, quando viene premuto il pulsante invia
    (un form praticamente)

    tutto quà.....
    quello ke non so è come associare
    ad
    invia.nome
    invia.cognome
    invia.eta
    il valore che l'utente inserirà nei campi testo......
    maro' era na caXXata e invece so gia' 3 volte che la posto ... :di56:



    qui c'e' un esempio di interazione tra flashMX e PHP [ il file e' falsh MX 2004 Professional ma l' AS e' FlashMX compatibile ]
    il sorgente lo trovi qua, il php e' questo
    Codice PHP:
    function check_mail($m) {
        
    // HTML.IT [ [url]http://freephp.html.it[/url] ]
        
    $r "([a-z0-9]+[\._\-]?){1,3}([a-z0-9]){0,}";
        
    $r "^{$r}\@{$r}\.[a-z]{2,6}$";
        return 
    eregi($r$m);
    }
    if(isSet(
    $_POST["email"]) && $_POST["email"]!='') {
        if(
    check_mail($_POST["email"])) {
            echo 
    "status=OK";
            
    // oppure fai i cavoli tuoi e poi in caso echi "PIC"
        
    }
        else {
            echo 
    " ";
        }

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #22

    Re: [PILLOLA] Interazione tra FlashMX e PHP

    Originariamente inviato da andr3a
    INTERAZIONE TRA PHP e FlashMX
    [andr3a 24-05-2003]

    Come faccio a inviare variabili da php a flash MX ?
    Ci sono 4 metodi per fare questo:
    1 - appendere in modalita' GET al nome dell' swf specificato nel param name e nel data dell' Object le variabili da inviare [ limiti del get ]
    2 - creare un file di testo tramite php da far leggere poi all' swf [ problemi di cache ]
    3 - inserire in db le variabili e far caricare all' swf il file php che le estrapola e le invia [ macchinoso ma affidabile ]
    4 - utilizzare il loadvars o loadVariablesNum o LoadVariables
    Davvero complimenti per la Pillola, interessante e utilissima!
    Io sarei molto interessato al punto 3, sto lavorando ad un progetto proprio in questo senso e mi sono incagliato. Appendere le variabili in GET all'SWF mi risulta utile solo quando ho poche variabili da passare e con valori brevi (causa limitazioni server nelle urlstring).
    Dovremo aspettare molto per la seconda parte dell'articolo? Lo so, siamo esigenti, mi scuso in anticipo e ti rinnovo i miei complimenti

  3. #23
    Bravo andr3a, ottima pillola, mi sarà molto utile! :metallica

  4. #24
    Originariamente inviato da insanelight
    Davvero complimenti per la Pillola, interessante e utilissima!
    Io sarei molto interessato al punto 3, sto lavorando ad un progetto proprio in questo senso e mi sono incagliato. Appendere le variabili in GET all'SWF mi risulta utile solo quando ho poche variabili da passare e con valori brevi (causa limitazioni server nelle urlstring).
    Dovremo aspettare molto per la seconda parte dell'articolo? Lo so, siamo esigenti, mi scuso in anticipo e ti rinnovo i miei complimenti
    la pillola tratta gia' il caricamento in load e sendAndLoad senza utilizzare il get ... :quipy:




    Originariamente inviato da darkmavis
    Bravo andr3a, ottima pillola, mi sarà molto utile! :metallica
    grazie, a dire il vero non e' eccelsa e un po' datata, perdipiu' manca una parte che mi fece notare sephiroth riguardo la possibilita' di passare valori a frame 0 direttamente in <object>

    ... se avro' tempo provero' a ridargli una spolverata
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #25
    Originariamente inviato da andr3a
    la pillola tratta gia' il caricamento in load e sendAndLoad senza utilizzare il get ... :quipy:
    Allora sono io che sto sbagliando qualcosa perchè anche usando load, se non passo le variabili tramite il path dell'swf non mi carica nulla... rivedrò.
    Chiedo scusa ma io di ActionScript non ne so nulla, sto facendo una cosa solo per aiutare un collega. :quipy:

  6. #26
    Originariamente inviato da insanelight
    Allora sono io che sto sbagliando qualcosa perchè anche usando load, se non passo le variabili tramite il path dell'swf non mi carica nulla... rivedrò.
    Chiedo scusa ma io di ActionScript non ne so nulla, sto facendo una cosa solo per aiutare un collega. :quipy:
    la cosa importante e' organizzare bene il layout nel PHP per poi passare con il load i dati all' swf ed effettuare quanto desiderate solo all' interno della funzione onLoad, assicurandovi l' avvenuto caricamento del tutto.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #27

    Re: [PILLOLA] Interazione tra FlashMX e PHP

    Originariamente inviato da andr3a
    INTERAZIONE TRA PHP e FlashMX
    [andr3a 24-05-2003]

    Il presupposto e' che voi gia' conosciate l'utilizzo di Action Script in MX e il php


    Come faccio a inviare variabili da php a flash MX ?
    Ci sono 4 metodi per fare questo:
    1 - appendere in modalita' GET al nome dell' swf specificato nel param name e nel data dell' Object le variabili da inviare [ limiti del get ]
    ....
    Esempio numero 1:

    <OBJECT id="prova1" name="prova.swf" class="prova" classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" data="prova.swf?idpassato=30" type="application/x-shockwave-flash" />
    <param name="movie" value="prova.swf?idpassato=30"><param name="quality" value="best"><param name="bgcolor" value="#FFFFFF"><param name="menu" value="false">
    </OBJECT>

    In questo modo invieremo al file prova.swf una variabile , di nome idpassato che conterra' il valore 30.
    In AS quindi avremo come riferimento il semplice _root.idpassato; che conterra' il valore, come gia' detto, 30.
    Se avessimo voluto aggiungere altre variabili, una scritta di questo tipo prova.swf?idpassato=30&nome=ciccio&cognome=pasticc io non avrebbe niente di sbagliato, permettendoci di risalire ai vari valori con _root.nome; e _root.cognome;

    N.B. se utilizzate anche l' embed, assicuratevi per precauzione che i valori in get siano "appesi" anche li, in modo da essere sicuri, a seconda del browser, di ritrovarvi quanto specificato.

    Non mi funziona


    io mando una variabile "path" al filmato supporti2.swf

    <? echo"<OBJECT id='supporti2' name='supporti2.swf' class='prova' classid='clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000' data='supporti2.swf?path=$path'
    codebase='http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0' type='application/x-shockwave-flash' WIDTH='400' HEIGHT='40' id='supporti' ALIGN='CENTER'>
    <PARAM NAME=movie VALUE='supporti2.swf?path=$path'>
    <PARAM NAME=quality VALUE=high>
    <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#CFCFCF> <param name='menu' value='false'> <EMBED src='supporti2.swf?path=$path' quality='high' bgcolor='#31659C' WIDTH='400' HEIGHT='40' NAME='supporti2' ALIGN='CENTER' TYPE='application/x-shockwave-flash' PLUGINSPAGE='http://www.macromedia.com/go/getflashplayer'>
    </EMBED>
    </OBJECT>";
    ?>

    poi all'interno del filmato c'e un pulsante in un'istanza di nome pulsante che come azione ha

    on(Release){
    this.path = _root.path;
    getURL(path+"file.html", "target");
    }
    ma nada perchè?

    Ma perchè mi avete tolto oltre 400 messaggi?

  8. #28
    io ho in un file php una variabile :$session_id.
    un menu in flash con dei bottoni.
    il link di un bottone dovrebbe essere:
    login.php?logout=true&amp;sid=$session_id
    ora, come si può far caricare la variabile $session_id al flash?

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    25
    Salve,
    io ho una stringa ke ricavo da una query di php ke ha una serie di informazioni, come faccio a dire al flash di prendere quelle informazioni e usarle nel filmato flash???


    io ricavo da flash la varibile dati ke contiene:
    &T1=Titolo articolo di prova&L1=roma&D1=2003-03-12&IMG1=images/foto1.jpg&T2=Articolo 2&L2=Roma&D2=2015-02-20&IMG2=images/foto2.jpg

    came carico i i dati ?
    e come faccio a far apparire l'immagine in flash al posto del percorso dell'imamgine?

    Grazie

  10. #30
    Originariamente inviato da niprova
    io ho in un file php una variabile :$session_id.
    un menu in flash con dei bottoni.
    il link di un bottone dovrebbe essere:
    login.php?logout=true&amp;sid=$session_id
    ora, come si può far caricare la variabile $session_id al flash?
    al php fai stampare il valore $session_id

    echo "sid=".$session_id;

    in flash

    var sid = new LoadVars();
    sid.onLoad = function( success ) {
    _root.sid = this.sid;
    }
    sid.load("sid.php");

    poi per il link appendi _root.sid




    Originariamente inviato da php4all
    Salve,
    io ho una stringa ke ricavo da una query di php ke ha una serie di informazioni, come faccio a dire al flash di prendere quelle informazioni e usarle nel filmato flash???


    io ricavo da flash la varibile dati ke contiene:
    &T1=Titolo articolo di prova&L1=roma&D1=2003-03-12&IMG1=images/foto1.jpg&T2=Articolo 2&L2=Roma&D2=2015-02-20&IMG2=images/foto2.jpg

    came carico i i dati ?
    e come faccio a far apparire l'immagine in flash al posto del percorso dell'imamgine?

    Grazie
    stesa cosa che ho scritto qui sopra ... raga, dico a entrambi, ma voi la pillola l' avete letta ?? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.