si letta, se no nn ponevo il mio prbolema ke nn riesco a risolvere....
si letta, se no nn ponevo il mio prbolema ke nn riesco a risolvere....
scrivi l'output che ti genera la pagina PHPOriginariamente inviato da php4all
si letta, se no nn ponevo il mio prbolema ke nn riesco a risolvere....
&T1=Titolo articolo di prova&L1=roma&D1=2003-03-12&IMG1=images/foto1.jpg&T2=Articolo 2&L2=Roma&D2=2015-02-20&IMG2=images/foto2.jpg
questo..poi continua a secondo dei dati ke sono nel db...
vorrei vedere in flash questi dati
o meglio uno scrolling di immagini dove a secondo dell'immagine dove m itrovo mi appaia in una caselal di testo dinamica i dati del titolo, data e luogo dell'output
ho provato a seguire la pillola, e l'articolo del tuo sito non riesco a vedere niente in flash[FLASH MX], penso sia li il problema, perkè h ocreato le stesse pagien del tuo articolo con lo stesso codice e nn vedo nulla..
In flash io creo una casella di testo dinamica e la chiamo come dice il tuo articolo, catalogo_txt, cioè sost. il nome istanza di default con catalogo_txt abilito <>, multiriga...
faccio ctrl invio e mi esce un messaggio di errore...
cmq faccio partire il filmato e nn vedo nulla, nn mi escono i dati, se vuoi ti mando il file flash e il file php...codice:AVVERTENZA: questo filmato usa funzioni non supportate nel Flash 5 Player Scena=Scene 1, Livello=testo, Fotogramma=1:Nome dell'istanza del campo di testo di Flash MX
si, poi magari il database e ti faccio io la tumbnails ... scusa ma a tempo sto a zero, comunque aggiornati il player, probabilmente quando ti sei installato MX alla voce "vuoi installare il player" hai clickato no perche' di Flash 5 il mio codice non ha assolutamente niente.Originariamente inviato da php4all
se vuoi ti mando il file flash e il file php...
Detto questo, se riesci a vedere il link flashSide in alto a destra nel mio sito e riesci, una volta clickato a vedere il mio sito in flash, significa che hai il player aggiornato ma usi Flash5
Oppure non lo so![]()
comunque sia, risolto il problema del Player, questo codice dovrebbe prenderti le info e mostrarle in trace() , tutto il resto fa parte , eventualmente, di altre problematiche.
codice:var myLoader = new LoadVars(); myLoader.onLoad = function( success ) { if( success ) { var a = 1; while( this["T" + a] != undefined ) { trace( "TITOLO: " + this["T" + a] ); trace( "DATA: " + this["D" + a] ); trace( "LUOGO: " + this["L" + a] ); trace( "IMMAGINE: " + this["IMG" + a] ); trace( "---------------------------------" ); a++; } } else { trace( "Pagina non trovata" ); } } myLoader.load("http://localhost/miofile.php");
io lo vedo il tuo sito in flash....uff
mi stanno venendo una serie di dubbi ...Originariamente inviato da php4all
io lo vedo il tuo sito in flash....uff
1 - ma tu PHP ce l'hai installato ?
2 - prima di installare MX, hai rimosso Flash 5 ?
3 - creati un file di testo di nome miofile.txt e scrivici questo
Ora apri flash, salva un nuovo documento nella stessa cartella del file miofile.txt che ti ho fatto appena creare , clicka sul primo keyframe della _root e scrivi questocodice:&T1=Titolo articolo di prova&L1=roma&D1=2003-03-12&IMG1=images/foto1.jpg&T2=Articolo 2&L2=Roma&D2=2015-02-20&IMG2=images/foto2.jpg
Testa e guarda l 'output in trace.codice:var myLoader = new LoadVars(); myLoader.onLoad = function( success ) { if( success ) { var a = 1; while( this["T" + a] != undefined ) { trace( "TITOLO: " + this["T" + a] ); trace( "DATA: " + this["D" + a] ); trace( "LUOGO: " + this["L" + a] ); trace( "IMMAGINE: " + this["IMG" + a] ); trace( "---------------------------------" ); a++; } } else { trace( "Pagina non trovata" ); } } myLoader.load("miofile.txt");
Ora le possibilita' sono 2:
1 - non funziona !!!
soluzione : butta via tutto
2 - funziona !!!
soluzione: verifica che il tuo webserver processi il PHP e ricordati di scrivere quel maledettissimo http://localhost/percorso_completo_assoluto in load, altrimenti non ti interpreta niente.
Se invece stai facendo delle prove on-line, dammi il link che faccio dei tests.
Poi dopo di questo non so piu' cosa dirti, tranne leggiti gli articoli su http://freephp.html.it/ per il php e http://www.flash-mx.it per il flash.
![]()
ciao, son osempre io php4all
ho dei problemi con l'accesso di quel nick
allora h ofatto la prova ke mi hai detto, e funziona perfettamente...
ora voglio capire come mai con il php nn va..
Io la path assoluta su locale metto:
http://127.0.0.1/web/ByLooM/temp/esperienze/
e su web????
il file flash e php sono nella medesima directory è indispensabile mettere la path o si può anche lasciare vuoto il campo???
A Man with New Idea is Consider Mad until the idea get Success
indispensabile in locale ( non sempre vero ma prendilo per buono ) , inutile sul web.Originariamente inviato da WMbyloom
il file flash e php sono nella medesima directory è indispensabile mettere la path o si può anche lasciare vuoto il campo???
quindi metterai, una volta on-line solo load("pagina.php"); senza percorso![]()