Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    CodeIgniter o Symfony 2

    Benché PHP 5.3.x potrebbe essere una cosa bloccante, considera che:
    - ormai è fuori da un pezzo e gli hoster che hanno aggiornato l'ambiente non son pochi
    - non lo svilupperai in un giorno, soprattutto considerando che il framework lo dovrai anche studiare, quindi, buttando una data, direi non meno di 2 mesi (anche 3 considerando l'estate) ... inoltre una volta sviluppato sarà da debuggare ampliamente quindi il tempo aumenterà parecchio

    insomma ... secondo me non dovresti scartare un framework solo perché ad oggi potrebbe essere più complesso trovare un hoter

    per finire, male male che va, viste le esigenze, puoi anche metterlo su un cloud o simili con costi superiori ad un hosting ma non più di tanto in realtà
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #12
    vorrei aggiungermi alla discussione con una domanda visto che anche io qualche progetto in canna e vorrei buttarmi su un framewrok.
    nessuno usa Zend.
    a parte il fatto che la versione 2 sta in beta e che quindi forse nn vale la pena buttarsi adesso su di lui, ci sono altri motivi???

  3. #13
    la mia ultima esperienza, che non è per nulla recente, non è stata molto positiva

    il problema è che è iper strutturato ma con una documentazione che per farti capire come le cose funzionano ti fa disperare

    diciamo che una volta che lo impari hai sotto mano uno strumento ottimo, veramente ottimo, ma personalmente non mi metto a studiare un framework combinato così, preferisco usarne i pezzi all'occorrenza (ha di buono che è totalmente componibile e puoi "riciclare" componenti senza problemi, basta che rispetti le dipendenze)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #14
    cioè costruisci il tutto come vuoi e poi usi solo qualche pezzo dove può essere veramente utile??
    bhe interessante.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314
    Io ho avuto occasione di usare Zend per interfacciarmi con Google Calendar ed ho avuto notevoli problemi, Alla fine mi sono convinto a non usare ZF; soprattutto perchè, come diceva daniele_dll, non ho trovato all'interno della documentazione delle informazioni soddisfacenti

  6. #16
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Originariamente inviato da daniele_dll
    CodeIgniter o Symfony 2

    Benché PHP 5.3.x potrebbe essere una cosa bloccante, considera che:
    - ormai è fuori da un pezzo e gli hoster che hanno aggiornato l'ambiente non son pochi
    - non lo svilupperai in un giorno, soprattutto considerando che il framework lo dovrai anche studiare, quindi, buttando una data, direi non meno di 2 mesi (anche 3 considerando l'estate) ... inoltre una volta sviluppato sarà da debuggare ampliamente quindi il tempo aumenterà parecchio

    insomma ... secondo me non dovresti scartare un framework solo perché ad oggi potrebbe essere più complesso trovare un hoter

    per finire, male male che va, viste le esigenze, puoi anche metterlo su un cloud o simili con costi superiori ad un hosting ma non più di tanto in realtà
    Symfony2 mi intrigava molto finché non ho visto i requisiti sulla versione di PHP, ma in effetti il tuo discorso non è sbagliato.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    molto dipende dal progetto che bisogna affrontare.

    per cose molto semplici e che non devono gestire database e / o permessi particolarmente complicati tendo ad utilizzare codeigniter, quando invece devo fare roba più complessa preferisco usare Yii.

    Zend Framework è un fantastico framework, che scala molto bene, ma è di base molto pesante. In base a quello che devi fare sarebbe come usare una portaerei per abbattere una mosca.

    Nessun framework è la panacea di tutti i mali, vedi cosa ti serve fare e scegli caso per caso.

    Comunque sia la paura di usare php 5.3 la trovo semplicemente assurda. Il solo late static binding è buon motivo per mandare a quel paese 5.2 (per non parlare del namespacing).

    Ed onestamente trovo ridicolo che se stai tirando su un e-commerce non avrai abbastanza controllo sul server da poter avere la versione che vuoi di PHP

    Oltretutto 5.3 è uscito da parecchio oramai ragazzi, siamo già a 5.4 (e quando avrò un pò di tempo mi metterò a giocarci un poco).

    Comunque sia considerate che la 2.0 di ZF sarà costruita su 5.3 come showcase delle caratteristiche di 5.3 per l'appunto.
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  8. #18
    Originariamente inviato da nickcv
    Zend Framework è un fantastico framework, che scala molto bene, ma è di base molto pesante. In base a quello che devi fare sarebbe come usare una portaerei per abbattere una mosca.
    Questa è la ragione per cui, allo stato, sconsiglierei l'uso di ZF 1.
    E' molto pesante e molto lento, a differenza di altri "colleghi".
    Ed è anche una delle cose su cui si stanno concentrando nello sviluppo di ZF2 (che procede a passo di lumaca, e non capisco perchè visto che ci sta un colosso come Zend dietro).

    ZF può essere molto utile a livello di singole componenti (anche se pure lì bisogna accollarsi una certa lentezza), ad esempio io ho usato Zend_db per avere un sql generator con i fiocchi, ma la sola connessione al DB richiedeva il doppio di tempo rispetto, ad esempio, a Doctrine DBAL
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  9. #19
    Originariamente inviato da oly1982
    STRAMILAQUOTO... questo commetto l'avrei scritto io pari pari!!

    Anche io uso CI. Ebbene l'unica mancanza è proprio l'ACL (access control list)!!

    Mi auguro tanto che alla prossima relase lo inseriscano! A quel punto sarebbe perfetto per i miei gusti
    Gia....io sto pensando di provare a scrivere una mia acl personale da integrare in codeigniter (tempo e lavoro permettendo )....certo non sarà una acl super performante, ma almeno avrei un qualcosa che mi aiuti a gestire tutti gli utenti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.