Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Originariamente inviato da Lasentinella
    1)
    se lascio questa parte di codice mi da errore..dice "undefined symbol system in module [nomefile]. Devo mettere una qualche libreria ? Perché ho provato a togliere questa parte di codice (che, se ho capito bene, suddivide lo schermo in 80c x 25r)ma sfasa un po' il cursore...
    evidentemente non stai utilizzando un sistema win NT...
    il comando DOS: mode con: cols=... non dovrebbe funzionare
    con le versioni 9x di windows...
    togli quella riga, togli anche la printf() che stampa
    a video i tasti "[TAB] [BACKSPACE] [ESC] [INVIO]"
    sulla riga 24 del prompt (la parte da togliere l'ho evidenziata in blu)
    2)
    Come fa ad associare il tasto backspace a c=8 ????Dove glielo dici??Cioé, c non é una semplice variabile???
    8 non è altro che la rappresentazione ASCII del tasto BACKSPACE... lo assegni a 'c' nel seguente modo:

    c=getch(); // se c == 8 == BACKSPACE (stessa cosa per gli alti tasti: 9==TAB, 13==INVIO, 27==ESC, 32==SPACE...

    n.b. ad ogni modo quel codice (il mio) non funziona del tutto, quando ho tempo provo a correggerlo
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  2. #12
    Sto impazzendo..a me questa parte di codice sembra tutta giusta, ma alla fine non stampa né mese né anno !!E non capisco come mai, ma quando inserisco il meseil giorno diventa formato da giorno+mese anche se non gliel'ho detto...e così anche per il mese con l'anno :|
    codice:
    #include<stdio.h>
    #include<string.h>
    #include<stdlib.h>
    #include<conio.h>
    #include<windows.h>
    
    #define max 50
    
    char nome[max],cognome[max],comune[max],codicefiscale[16],sesso[2],giorno[2],mese[2],anno[4];
    int lfisc,i,j=0,p,g=0,m=0,a=0,c=0;
    void main(){
    
    printf("Inserisci il tuo cognome : " );
    gets(cognome);
    printf("Inserisci il tuo nome : ");
    gets(nome);
    do{
    printf("Sei maschio o femmina ? Se maschio scrivi M, femmina scrivi F : ");
    scanf("%s",sesso);
    }while((sesso[0]!='m')&&(sesso[0]!='f')&&(sesso[0]!='M')&&(sesso[0]!='F'));
    
    gotoxy(0,5);
    printf("DATA DI NASCITA : GG/MM/AAAA");
    
    gotoxy(19,5);
    
    	while(1)	 {
    		p=getch();
    		//se si preme il tasto BACKSPACE
    				if(p==8){
    				//se si é nel campo GIORNO (gg)
    					if((j>=0)&&(j<=1))
    				{
    				//si torna indietro
    					gotoxy(19,5);
    
    					printf("00");
    					g=0;
    					j=0;
    					giorno[g]='\0';
    					gotoxy(19,5);
    					 }
    				//se si é nel campo MESE (mm)
    					 else if((j>=3) && (j<= 4))
    				{
    					gotoxy(22,5);
    					printf("00");
    					m=0;
    					j=3;
    					mese[m]='\0';
    					gotoxy(22,5);
    					 }
    					//se si é nel campo anno, prime 2 cifre (aa)
    					 else if((j>=6) && (j<= 7))
    				{
    					gotoxy(25,5);
    					printf("0000");
    					a=0;
    					j=6;
    					anno[a]='\0';
    					gotoxy(25,5);
    					 }
    					 else if(j==8)
    				{
    					gotoxy(26,5);
    					printf("000");
    					a=0;
    					j=7;
    					anno[a]='\0';
    					gotoxy(26,5);
    					 }
    					 else if(j==9)
    				{
    					gotoxy(27,5);
    					printf("00");
    					a=0;
    					j=8;
    					anno[a]='\0';
    					gotoxy(27,5);
    					 }
    					 }
    
    			//se si preme invio
    				else if(p==13)  {
    					giorno[2]='\0';
    					mese[2]='\0';
    					anno[4]='\0';
    					  break;      }
    				else    {
    
    					 if(j==2)
    				{
    					 j=3;
    					 gotoxy(22,5);
    				}
    				
    		// accetto l'imput da tastiera (1 char alla volta)
    
    				// il cursore (j) si trova all'interno del campo giorno gg
    				if((j>=0) && (j<= 1))
    				{
    					 giorno[g]=p;
    					 printf("%c", giorno[g]);
    					 j++;
    					 g++;
    					 if(j==2)
    				{
    					 j=3;
    					 gotoxy(22,5);
    				}
    				}
    				// il cursore (j) si trova all'interno del campo mese mm
    				else if((j>=3) && (j<= 4))
    				{
    					 mese[m]=p;
    					 printf("%c", mese[m]);
    					 j++;
    					 m++;
    					 if(j==5)
    					{
    					 j=6;
    					 gotoxy(25,5);
    					}
    				}
    				// il cursore (j) si trova all'interno del campo anno aaaa
    				else if((j>=6) && (j<=10))
    				{
    					 anno[a]=p;
    					 printf("%c", anno[a]);
    					 j++;
    					 a++;   } }  }
    
    
    
    printf("\nIn che comune sei nato ? ");
    scanf("%s",comune);
    printf("%s / %s / %s",giorno,mese,anno);
    }
    Aiutatemi per favore *_*
    (non fate caso alle troppe variabili, é che ho preso la parte dal programma completo...però questo dovrebbe funzionare da solo ;_;

  3. #13
    vi prego aiutatemiii xD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.