Non è propio così: le sdl si basano su altre librerie solo per il supporto del 3d (opengl), ma per il resto fa tutto da se (joystick, gestione del cdrom...) o con alcune "sottolibrerie", ad esempio:Originariamente inviato da akiross
oh oh oh
sdl!
sembrano davvero interessanti... quindi sono, come dire, una serie di librerie multimediali, cioe' una sorta di directx.
Pero' noto che ad esmpio la grafica 3D e' fornita tramite OpenGL, quindi non sono altro che una unificazione di varie librerie, non una vera e propria ricostruzione.
Cioe', anziche' avere le OGL come librerie grafiche, anziche' avere (ad esempio) le OpenAL come librerie audio, anziche' avere pippoPluto come librerie per le periferiche, abbiamo una libreria unica che le raccoglie insieme.
Giusto?
Sembrano davvero interessanti
Danke mr.vajaski!
sdl_mixer per l'audio
sdl_net per il supporto di rete, vale a dire per il multiplaying.
![]()