Buongiorno a tutti,
ho inserito all'interno di una pagina html ( http://www.ellissinelcerchio.net/musica.html ) i path di alcuni file in formato mp3 e ogg in modo da poter consentire agli utenti il download degli stessi.
I link ai file audio non sono diretti ma filtrati da uno script in php per il conteggio dei click.
Poichè desidererei che l'utente potesse salvare comodamente i file audio attraverso una finestra di dialogo, per evitare di aprire i file all'interno della finestra di un browser (che abbia ad esempio installato un plugin per la riproduzione audio) ho pensato di segnalare agli utenti di eseguire le seguente operazione:
click destro -> salva oggetto con nome
Con explorer non ho riscontrato alcun problema.
Tramite firefox invece il nome del file audio visualizzato all'interno della finestra di dialogo "save" non è il nome originale del file mp3/ogg bensì è "click.php4.mp3/ogg" dove click.php4 è il nome della pagina contenete lo script per il conteggio dei click.
Il file comunque cambia solo il nome non il contenuto infatti una volta salvato e mandato in esecuzione si è dimostrato essere il file audio corretto.
Mi sono documentato e ho scoperto che tramite l'header Content-Disposition posso forzare il browser a mostrare la finestra di dialogo save:
Quest'esempio (che ho trovato qui: http://it.php.net/manual/it/function.header.php ) riguarda però file in formato solo .pdf il mio problema è che all'interno della pagina click.php4 dovrei gestire due formati diversi: mp3 e ogg, non uno solo.codice:<?php header("Content-type: application/pdf"); header("Content-Disposition: attachment; filename=downloaded.pdf"); /* ... manda in output un file pdf ... */
1 - come è possibile gestire due diversi formati?
2 - può essere utile a risolvere il problema della sostituzione del nome del file originale riscontrato in firefox?
Grazie anticipatamente per la risposta
Ciao
Luca