che fregatura![]()
non ha senso che le banni entrambi![]()
Grazie per la risposta![]()
che fregatura![]()
non ha senso che le banni entrambi![]()
Grazie per la risposta![]()
Giacomo aka Arthens on arthens.it & MGBrescia.it
if(!(▼ Powered by Gentoo Linux ▲) || !(▼ Powered by Mozilla Firefox ▲)) loser();
certo che ha senso
tu hai duplicato la pagina sullo stesso dominio in pratica per il bot tu stai forzando delle parole chiavi duplicando i contenuti
Ho capito (a miei spese) che riscrivere gli url serve solo se inizi da 0 nel senso se tu parti con un sito nuovo e gli vai dietro ma se tu hai centinaia o migliaia di dati nel db fai solo un grosso danno
Dico che non ha senso perchè avrebbe potuto bannare solo le pagine duplicate lasciando solo quella che lui ritiene originale, in questo modo avrebbe evitato la "forzatura delle chiavi" senza escludere risultati utili dalla ricerca
Giacomo aka Arthens on arthens.it & MGBrescia.it
if(!(▼ Powered by Gentoo Linux ▲) || !(▼ Powered by Mozilla Firefox ▲)) loser();
potrebbe anche essere si un risultato utile alla ricerca ma per ideologia le pagine tu le devi fare ottimizzate per l'utente e non per il motore. Facendo cosi tu non fai altro che ottimizzarle (non sto dicendo che sia sbagliato) per il bot . Guarda io con gustando.net sono arrivato a tenere in cache oltre 50 mila pagine prima del rewrite poi ho duplicato ed oggi ne ho 22 mila di cui oltre 18 mila che stanno per venire bannateOriginariamente inviato da Arthens
Dico che non ha senso perchè avrebbe potuto bannare solo le pagine duplicate lasciando solo quella che lui ritiene originale, in questo modo avrebbe evitato la "forzatura delle chiavi" senza escludere risultati utili dalla ricerca
però il rewrite mi funziona beneOriginariamente inviato da stefano3804
potrebbe anche essere si un risultato utile alla ricerca ma per ideologia le pagine tu le devi fare ottimizzate per l'utente e non per il motore. Facendo cosi tu non fai altro che ottimizzarle (non sto dicendo che sia sbagliato) per il bot . Guarda io con gustando.net sono arrivato a tenere in cache oltre 50 mila pagine prima del rewrite poi ho duplicato ed oggi ne ho 22 mila di cui oltre 18 mila che stanno per venire bannate
ma infatti io volevo ottimizzarle per l'utenteOriginariamente inviato da stefano3804
potrebbe anche essere si un risultato utile alla ricerca ma per ideologia le pagine tu le devi fare ottimizzate per l'utente e non per il motore. Facendo cosi tu non fai altro che ottimizzarle (non sto dicendo che sia sbagliato) per il bot.il permalink è più per l'utente che per il motore di ricerca, serve a far si che l'utente possa linkare un mio articolo/altro con un url statico, che non cambi al variare degli script o del CMS...
Giacomo aka Arthens on arthens.it & MGBrescia.it
if(!(▼ Powered by Gentoo Linux ▲) || !(▼ Powered by Mozilla Firefox ▲)) loser();
Originariamente inviato da Fabio Heller
No, i link nell'html li devi cambiare tutti a mano.
Il rewriting funziona riscrivendo (internamente) da url simil-statico a url con query string, non viceversa
ciao a tutti,
ma quindii link PHP non vengono "automaticamente riscritti"...li devo comunquemodificare tutti nel codice???ho capito bene??
...cavolo pensavo che la riscrittura era automatica... :master:
![]()
benissimoOriginariamente inviato da dinucciarturo
ciao a tutti,
ma quindii link PHP non vengono "automaticamente riscritti"...li devo comunquemodificare tutti nel codice???ho capito bene??
...cavolo pensavo che la riscrittura era automatica... :master:
![]()
bene! penso che questa domanda e risposta sia di chiarimento a molti come che che pensavano il contrario!! grazie mille!
![]()
Ciao
ho un problemino con il rewrite
l'url che ho è questo:
www.miosito.com/veneto/venezia/marghera/nonso
lo vorrei trasformare in
http://www.miosito.com/hotel.php?reg...era&zona=nonso
utilizzo questa regola
RewriteRule ^([^/]+)(/([^/]+))?(/([^/]+))?(/([^/]+))?(/(.*))?$ /hotel.php?reg=$1&prov=$2&citta=$3&zona=$4 [L]
il problema sorge quando ho un url + corto tipo
www.miosito.com/veneto/venezia/marghera oppure
www.miosito.com/veneto/venezia
che in questi casi mi servirebbe per visualizzare le varie citta o province.
Dove sbaglio?
Non ti accontentare mai. Raggiungi il successo e poi rinizia da capo.
Non si ha mai una seconda possibilità per fare una bella prima impressione.
Punti d'immersione in Italia e all'estero
Template per siti web