Pagina 18 di 33 primaprima ... 8 16 17 18 19 20 28 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 327

Discussione: Mod rewrite

  1. #171
    Originariamente inviato da MatterGM
    Ragazzi, probabilmente non centra niente con la pillola ma sarei grato se mi rispondeste ugualmente. Se io volessi fare l'incontrario del mod rewrite? Ovvero, se delle pagine normali (anche se non html ma php) volessi farle diventare del tipo:

    news.php?id=2&eccetera

    come si fa???
    Ma che domanda è? Che vuoi dire? Quelle sono normalissime variabili get!

    page.php?var1=val1&var2=val2

    in page.php le recuperi tramite l'array superglobale $_GET.

    Con il mod rewrite non fai altro che utilizzare qualcosa tipo

    page/var1/var2

    che attraverso un'espressione regolare ti viene trasformato in

    page.php?var1=val1&var2=val2

    ma il modo per recuperare i valori è sempre lo stesso: $_GET. Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  2. #172
    Originariamente inviato da mrcnet
    non c'è una guida fatta come si deve sulla sintassi dei mod_rewrite? i link segnalati nella discussione non vanno, e quello ufficiale di apache è molto confusionale

    se ti leggi bene questa pillola ne trovi di info

  3. #173
    Originariamente inviato da stefano3804
    se ti leggi bene questa pillola ne trovi di info
    l'ho letta tutta ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.. c'è un link che dovrebbe spiegare nel dettaglio la sintassi del mod_rewrite ma non va...

  4. #174
    Io o fatto in modo che l'indirizzo del tipo:
    diventi
    e poi nella pagina di destinazione mi calcolo le singole variabili utilizzando la funzione explode();

    Secondo voi è un prcedimento errato?
    Impegna molte risorse al server?
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  5. #175
    Bhe, usi cmq il punto interrogativo che è quello che rompe le scatole ai motori di ricerca!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  6. #176
    Forse mi sono spiegato male, anche io faccio il mod rewriting, pero invece di riscreverle tutte in variabili diverse lo faccio solo in una variabile opportunamente codificata e poi ne ricavo le variabili.
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  7. #177
    Cioè quello che hai postato è l'url che ottieni?

    Se nel browser scrivi quell'indirizzo non va bene: il punto interrogativo c'è cmq e sei comuque punto e a capo. Affinchè il mod_rewrite raggiunga l'obiettivo è necessario che nell'url non ci sia alcun punto interrogativo.

    Se invece quello è l'url trasformato allora va benissimo. Se leggi più su nella discussione in un post fabioheller accenna anche ad un gestore di tali variabili che viene richiamato automaticamante invece di dover essere richiamato da te.

    Per ciò che riguarda le prestazioni non ti preoccupare: credo proprio che sia più lenta una query che estragga abbastanza risultati piùttosto che un explode su una decina di variabili (ma anche 15 0 20 non cambia molto e più di tante non credo ce ne siano!)
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  8. #178
    Originariamente inviato da mircov
    Cioè quello che hai postato è l'url che ottieni?

    Se nel browser scrivi quell'indirizzo non va bene: il punto interrogativo c'è cmq e sei comuque punto e a capo. Affinchè il mod_rewrite raggiunga l'obiettivo è necessario che nell'url non ci sia alcun punto interrogativo.
    No nel browser io digito:
    www.miosito.it/mod.user,file.register.html
    Che poi viene traspormato in
    http://www.miosito.it/index.php?vars...,file.register
    Se invece quello è l'url trasformato allora va benissimo. Se leggi più su nella discussione in un post fabioheller accenna anche ad un gestore di tali variabili che viene richiamato automaticamante invece di dover essere richiamato da te.

    Per ciò che riguarda le prestazioni non ti preoccupare: credo proprio che sia più lenta una query che estragga abbastanza risultati piùttosto che un explode su una decina di variabili (ma anche 15 0 20 non cambia molto e più di tante non credo ce ne siano!)
    Si ho letto ma cosa cambia se invece io richiamo index.php e qui mi estraggo le variabili?
    Non ho capito bene a cosa serva un file intermediario!!
    Daltronde nel cms da me realizzato ho solo un file index.php che richiama i vari moduli...
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  9. #179
    Originariamente inviato da sanbiv
    Non ho capito bene a cosa serva un file intermediario!!
    Non ne ho la minima idea! Quando lessi il post nemmeno io ci capii molto. Credo serva per evitare di dover scrivere codice in più da includere nelle varie pagine e forse anche per migliorare le prestazioni. Mha! fabio è la persona più indicata per risponderti!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  10. #180
    cosa è un file intermediario ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.