Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 62
  1. #11
    Anch'io ero combattuto tra ing. informatica e informatica... Adesso sono iscritto all'ultimo anno di ingnegneria e non me ne pento...

    Certo ho fatto molta elettronica e soprattutto molta matematica ma spero che la fatica in più poi mi sarà ripagata.

    Ciao

  2. #12
    Originariamente inviato da Andrea Simonassi
    Non è vero che la preparazione matematica degli ingegneri sia superiore.
    Di questo non ne sarei molto convinto...
    In effetti un ingegnere ha bisogno di basi più solide anche per affrontare materie diverse da quelle prettamente informatiche.

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da magnus


    Di questo non ne sarei molto convinto...
    In effetti un ingegnere ha bisogno di basi più solide anche per affrontare materie diverse da quelle prettamente informatiche. [/supersaibal]
    Ok, però, almeno nel vecchio ordinamento, le materie matematiche in informatica non scarseggiavano.

    Certo adesso coi nuovi corsi la matematica è un po' diminuita, ma sono aumentati a dismisura i corsi tecnici, all'interno dei quali si usa comunque la matematica.

    Secondo me, comunque, se uno vuole essere uno specialista nel software non deve fare altro che scegliere informatica, se uno vuole avere una preparazione piu vasta ma meno specialistica, allora si iscrive in ingegneria e si scoppia esami che con l'informatica non c'entrano, tipo chimica, economia, elettrotecnica ed energetica.

  4. #14
    La discussioné e interessante, ma sarebbe meglio se ad asprimersi sull'árgomento fossero persone che hanno concluso i loro studi e possono dare un giudizio a posteriori.

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da Andrea Simonassi
    allora si iscrive in ingegneria e si scoppia esami che con l'informatica non c'entrano, tipo chimica, economia, elettrotecnica ed energetica. [/supersaibal]

    Non solo quelle fisica1, fisica2, etc
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.

  6. #16
    Allora, io penso di poter esprimere un'opinione molto più fedelmente di altri.

    Io ho fatto 3 anni di ingegneria informatica e 2 di informatica (che attualmente seguo).

    PUNTO UNO:
    Non è assolutamente vero che ingegneria informatica è più difficile di informatica, o meglio, non è del tutto vero! questo proprio perchè molti esami di ingegneria e di informatica sono diversi. Ad un esame "teorico" di ingegneria corrisponde un esame più "pratico" ad informatica, quindi qui si va molto sulla predisposizione personale; come ad un ingegnere elettronico non piace fare informatica (ed infatti hanno un esame solo), ad un informatico non piace fare elettronica, o almeno non la stessa elettronica degli elettronici! mi sono spiegato?
    Questo è un punto a favore di informatica, che, appunto, ti insegna l'informatica, in ogni suo aspetto, toccando tutti i campi, dopotutto informatica è una materia a se' e se non bastano cinque anni per impararla come si deve facendo solo quella, come sperano gli ingegneri informatici di impararla meglio degli informatici in minor tempo?

    PUNTO DUE:
    "L'ingegnere è più preparato agli aspetti progettuali del software"
    Mai frase fu più falsa, ad informatica ci sono molti esami sulla progettazione di software, di strutture dati ed algoritmi, esami PROGETTUALI, cioè che insegnano la teoria della progettazione del software, esami che mancano nella facoltà di ingegneria!

    In definitiva? l'ingegnere informatico, a mio parere, non è ne' carne, ne' pesce! Questo perchè non è un informatico (non ne ha tutte le basi), e allora di cosa è ingegnere?

    PS: L'ingegnere a mio avviso è più adatto per industrie dove la conoscenza dell'hardware è molto importante (es centrale energetica, etc.), ma questo è solo un campo dell'informatica!!!

    W GLI INFORMATICI! vogliamo iscriverci anche noi all'albo professionisti (perchè siamo tali)!!!!!!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  7. #17
    [supersaibal]Originariamente inviato da virusbye
    Allora, io penso di poter esprimere un'opinione molto più fedelmente di altri.

    Io ho fatto 3 anni di ingegneria informatica e 2 di informatica (che attualmente seguo).

    PUNTO UNO:
    Non è assolutamente vero che ingegneria informatica è più difficile di informatica, o meglio, non è del tutto vero! questo proprio perchè molti esami di ingegneria e di informatica sono diversi. Ad un esame "teorico" di ingegneria corrisponde un esame più "pratico" ad informatica, quindi qui si va molto sulla predisposizione personale; come ad un ingegnere elettronico non piace fare informatica (ed infatti hanno un esame solo), ad un informatico non piace fare elettronica, o almeno non la stessa elettronica degli elettronici! mi sono spiegato?
    Questo è un punto a favore di informatica, che, appunto, ti insegna l'informatica, in ogni suo aspetto, toccando tutti i campi, dopotutto informatica è una materia a se' e se non bastano cinque anni per impararla come si deve facendo solo quella, come sperano gli ingegneri informatici di impararla meglio degli informatici in minor tempo?

    PUNTO DUE:
    "L'ingegnere è più preparato agli aspetti progettuali del software"
    Mai frase fu più falsa, ad informatica ci sono molti esami sulla progettazione di software, di strutture dati ed algoritmi, esami PROGETTUALI, cioè che insegnano la teoria della progettazione del software, esami che mancano nella facoltà di ingegneria!

    In definitiva? l'ingegnere informatico, a mio parere, non è ne' carne, ne' pesce! Questo perchè non è un informatico (non ne ha tutte le basi), e allora di cosa è ingegnere?

    PS: L'ingegnere a mio avviso è più adatto per industrie dove la conoscenza dell'hardware è molto importante (es centrale energetica, etc.), ma questo è solo un campo dell'informatica!!!

    W GLI INFORMATICI! vogliamo iscriverci anche noi all'albo professionisti (perchè siamo tali)!!!!!! [/supersaibal]

    Fate una statua d'oro a quest'uomo:metallica
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  8. #18
    Caro Virus...
    chi ti parla e' qualcuno iscritto alla facolta' di informatica di Pisa come te!
    Probabilmente abbiamo seguito gli stessi corsi (escludendo i complementari) e mi trovo daccordo con le tue affermazioni.
    A quanto i nostri professori ci dicono, l'ingegnere dovrebbe essere piu' ferrato in ambito di architetture hardware. Se analiziamo il tutto da un punto di vista di PROGRAMMAZIONE... beh, lasciatemi dissentire su affermazioni che sono state fatte in precedenza.
    Cio' su cui davvero in contrasto sono affermazioni del tipo:"l'ingegnere conosce piu' teoria...". Ma non diciamo sciocchezze!
    Virus puo' testimoniare quanto scarseggino gli esami pratici all'interno del corso! (1 laboratorio ogni semestre)
    Per farvi un esempio: nel corso di architettura degli elaboratori ci insegnano uno "pseudo-assembler" (scusate la definizione abbastanza impropria)... su macchina pero' non abbiamo mai scritto niente!
    Concludendo, sono decisamente soddisfatto della preparazione che mi offre la mia facolta' e, fondamentalmente, mi sento UN TEORICO!

    Comunque complimenti per la discussione, e' molto costruttiva ed interessante!

    PS Immagino che molti aspiranti universitari siano anche aspiranti programmatori di videogiochi....
    ecco, mi chiedo se a ingegneria esistono esami che come progetto finale richiedano la realizzazione (parziale) di un videogame...

    Dico questo perche' COSTRUZIONE DI INTERFACCE presso la mia facolta', lo prevede.

    Zao
    Nicola Baldi <% Naighes %>
    Il mio blog!

    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna."

  9. #19
    Scusate ma in Informatica si studia teoria dei segnali e trasmissione numerica?

    E l'elettronica dei componenti hardware a che livello si fa?

    Un iscritto ad informatica potrà progettare hardware?

    Ciao...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    sempre + indeciso...


    :gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.