Pagina 4 di 10 primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 92

Discussione: Ingegnere informatico

  1. #31
    x principVo

    hai mp


    Ma scusate... nn ho ancora capito.. molti dicono informatica altri ing. informatica.

    Voglio capire se vale la pena scegliere ing. informatica che ha molta roba diciamo... extra informatica per magari più sbocchi futuri o che ne so...

  2. #32
    Originariamente inviato da denadai2
    Voglio capire se vale la pena scegliere ing. informatica che ha molta roba diciamo... extra informatica per magari più sbocchi futuri o che ne so...
    Vale la pena che tu faccia bene e alla svelta la facoltà che sceglierai, in base ai TUOI gusti, non ai nostri.

    Tanto al 99% il parere di chi ti consiglia la propria facoltà serve a loro come autoconvincimento di aver scelto una facoltà ganza.

  3. #33
    Originariamente inviato da skidx
    Vale la pena che tu faccia bene e alla svelta la facoltà che sceglierai, in base ai TUOI gusti, non ai nostri.

    Tanto al 99% il parere di chi ti consiglia la propria facoltà serve a loro come autoconvincimento di aver scelto una facoltà ganza.
    lol ma nn so fino a pochi giorni fa ero sicuro su ing. ma dopo un mio amico mi ha fatto venire questi dubbi... dubbi che aveva lui e che ora ho io caxxo


    cmq guardate per favore...

    programma info

    programma ing

  4. #34
    Originariamente inviato da denadai2
    lol ma nn so fino a pochi giorni fa ero sicuro su ing. ma dopo un mio amico mi ha fatto venire questi dubbi... dubbi che aveva lui e che ora ho io caxxo


    cmq guardate per favore...

    programma info

    programma ing
    Bravo, confronta i programmi e scegli quella che ti ispira di più.
    Ti assicuro che tutti i calcoli sugli sbocchi lavorativi, tra due percorsi così simili, sono solo seghe mentali, soprattutto fatti X anni prima di aver finito.

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di joker06
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    782
    Secondo me quando uno sceglie la facolta deve pensare alcune cose:

    1) mi piace davvero ed ho interesse a farla?
    2) riprende il punto 1. Sto facendo la scelta giusta o sto per far buttare via molti soldi ai miei genitori o a me stesso se me la devo pagare?
    3) Ho voglia di rimettermi nuovamente a studiare

    io me le sono poste e ho optato per la facolta che piu mi si addiceva (credo) e che mi piaceva. Informatica umanistica a Pisa

  6. #36
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541

    Re: Ingegnere informatico

    Originariamente inviato da denadai2
    Io sono indeciso tra lo scegliere informatica e ing. informatica.

    1- E' vero che l'ing. informatico è più ben visto del laureato in informatica?
    2- Ho fatto l'ITIS quanto divesa è Informatica dalle materie dell'itis?
    3- Per uno a cui nn piace mate e fisica conviene sforzarsi per fare ing?
    4- Se mi iscrivo all'albo degli ing. con la laurea di informatica cambia qualcosa dall'iscrizione con l'ing. informatica sotto il punto di vista lavorativo?

    thx
    se non ti piace matematica, fisica ed elettronica stai alla larga da ingegneria informatica a meno che non vuoi assicurarti il paradiso da morto perchè l'inferno lo vedrai da vivo

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di shop
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    0
    Due anni fa avevo il tuo stesso dubbio..

    Alla fine ho optato per ingegneria anche se, per partito preso, gli ingegneri mi sono sempre stati sul cucumber.

    Ho fatto questa scelta parlando con gente che aveva provato, confrontando gli esami, ecc...

    Ti dirò..io non sono mai stato un drago nelle materie scientifiche e sono dell'idea che è meglio metterci un anno in più a finire l'università piuttosto che sacrificare la vita sociale degli anni migliori che abbiamo ma, nonostante questo,me la cavo senza troppe difficoltà..
    Quindi stai tranquillo, se la passione c'è non devi farti spaventare da chi ti dice che per diventare ingegnere devi prima diventare una macchina da studio.

    Una cosa che all'inizio mi aveva fatto dubitare della mia scelta era il fatto che, parlando con gli informatici puri, scoprivo che loro avevano già visto mille linguaggi di programmazione diversi, sistemi operativi e quant'altro mentre io ancora nuotavo tra libri di analisi, fisica, geometria, elettrotecnica....
    E tra questo felice sguazzare le mie conoscenze di informatica pura si limitavano alla schermata nera del C e a ciò che accomuna tutti i linguaggi di programmazione (cicli, condizioni,variabili,file,funzioni,ecc), cose che avevo già imparato da autodidatta con VB e Actionscript anni prima.

    Ora che sono alla fine del secondo anno però mi torna in mente il ragionamento che ho fatto quando ho preso la mia decisione: con un minimo di elasticità mentale (una volta imparati gli algoritmi e la programmazione di alto livello) non è difficile applicarsi in diversi linguaggi, in diversi ambiti.
    Tutte le ore che i miei amici informatici mi facevano invidiare mi sembrano ora uno spreco di tempo.
    Al contrario a ingegneria infatti ho avuto modo di studiare, o più che altro avere le basi per capire, come funziona effettivamente un computer, cosa succede nei circuiti,ecc...
    Insomma in ingegneria c'è più spazio per l'hardware,c'è più possibilità forse di uscire e inventarsi qualcosa di nuovo perchè hai una base molto più solida grazie agli studi di matematica, elettronica, automatica...

    Certo che se la tua passione è solo la programmazione (ma ai tempi anche per me era così) informatica semplice è più adatto.

    Spero di essere stato esauriente (dovevo ripassare i motivi della mia scelta per essere sicuro di non essere stato poi tanto c..lione)
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra
    generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche ed ascoltando
    musica elettronica ripetitiva"
    (Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)

  8. #38
    io faccio solo notare che la facoltà di ingegneria dell'informazione del poli a milano è la prima in europa e tra le primissime a livello internazionale, surclassando anche diverse università americane più blasonate

  9. #39
    Originariamente inviato da joker06
    Secondo me quando uno sceglie la facolta deve pensare alcune cose:

    1) mi piace davvero ed ho interesse a farla?
    2) riprende il punto 1. Sto facendo la scelta giusta o sto per far buttare via molti soldi ai miei genitori o a me stesso se me la devo pagare?
    3) Ho voglia di rimettermi nuovamente a studiare

    io me le sono poste e ho optato per la facolta che piu mi si addiceva (credo) e che mi piaceva. Informatica umanistica a Pisa
    ma informatica umanistica, per quanto bella come idea, è comunque sotto lettere.. dovrebbero chiamarla lettere del futuro
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  10. #40
    Passa a Mac

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.