Pagina 4 di 9 primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 81
  1. #31
    Originariamente inviato da and80
    interessante, non avevo considerato l'ipotesi che l'undefined fosse dovuto al fatto che l'intervalID risultasse ancora inesistente, però ne ho capito il meccanismo...magari riesco a ricavare qualcosa di stabile per la mia intenzione, grazie mille dell'intervento jeck
    Prego

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    A me non da undefined e non l'ha mai dato.

    Ho controllato con un trace ed il valore prima e dopo il clearInterval è corretto, solamente non viene accettato, chiaramente perchè la funz continua ad essere eseguita.

    @Jeck

    Ma facendo come fai tu attivi due setInterval, dopo di che uno cmq rimane attivo...o sbaglio?

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    A me non da undefined e non l'ha mai dato.

    Ho controllato con un trace ed il valore prima e dopo il clearInterval è corretto, solamente non viene accettato, chiaramente perchè la funz continua ad essere eseguita.
    no, se provi a fare il trace dell'argomento passato ti dà "undefined"
    codice:
    function pippo(ID){
    trace(ID)//restituisce undefined
    }
    mioInt = setInterval(pippo, 1000, mioInt);

  4. #34
    Originariamente inviato da nep036
    Ma facendo come fai tu attivi due setInterval, dopo di che uno cmq rimane attivo...o sbaglio?
    No, non sbagli, ne fai 2 perchè il primo setInterval passa un valore undefined alla funzione, metre il secondo passa un valore che è l'interval del primo richiamo, poi uno lo blocchi subito perchè altrimenti la funzione verrebbe richiamata 2 volte consecutive e non si avrebbe l'effetto voluto.

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da and80
    no, se provi a fare il trace dell'argomento passato ti dà "undefined"
    codice:
    function pippo(ID){
    trace(ID)//restituisce undefined
    }
    mioInt = setInterval(pippo, 1000, mioInt);
    prova questo and, dimentichi le "" dell'argomento...

    codice:
    function pippo(ID) {
    	i++;
    	trace(i);
    	trace(ID);
    	if (i == 100) {
    		trace("ok");
    		clearInterval(ID);
    		trace(ID);
    	}
    }
    prova = setInterval(pippo, 200, "prova");








    Tu puoi usare mioInt come variabile, quindi senza "", però devi dichiararla prima...

  6. #36
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da nep036
    prova questo and, dimentichi le "" dell'argomento...

    codice:
    function pippo(ID) {
    	i++;
    	trace(i);
    	trace(ID);
    	if (i == 100) {
    		trace("ok");
    		clearInterval(ID);
    		trace(ID);
    	}
    }
    prova = setInterval(pippo, 200, "prova");
    dici che è solo quello?!

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    secondo l'ultimo ragionamento questo
    codice:
    funzione = function (ID) {
    	j++;
    	trace(j);
    	if (j>=10) {
    		delete (ID);
    		trace ("Finita!");
    	}
    };
    for(i=1; i<=20; i++){
    	_root["prova"+i] = setInterval(pippo, 500, "_root['prova'+i]");
    }
    dovrebbe sortire l'effetto sperato, me lo confermate? (ora non lo posso provare )

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Originariamente inviato da and80
    dici che è solo quello?!
    Lo dice la finestra di output di flash

    Io non mi permetterei mai...

    Quindi il fulcro del problema è che il clearInterval() accetta solamente il nome del setInterval, non variabili, ho provato anche a passargli il valore da un array, ma niente...


  9. #39
    Originariamente inviato da nep036
    prova questo and, dimentichi le "" dell'argomento...

    codice:
    function pippo(ID) {
    	i++;
    	trace(i);
    	trace(ID);
    	if (i == 100) {
    		trace("ok");
    		clearInterval(ID);
    		trace(ID);
    	}
    }
    prova = setInterval(pippo, 200, "prova");
    Tu puoi usare mioInt come variabile, quindi senza "", però devi dichiararla prima...
    Questo codice stampa sempre NaN e prova, ma non stampa il valore dell'intarval, se passi un argomento tra apici quello viene sempre considerato come stringa, qnche se è il nome di una variabile, quindi per lo scopo di andrea non va bene. Poi non si ferma mai il tuo codice, continua all'infinito

  10. #40
    A me quel codice non funziona, non si ferma mai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.